Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Mar Nov 24, 2020 12:42 pm Oggetto: consiglio nuovi (usati) sci |
|
|
Ciao ragazzi come va?
Per tenera alto il morale ho pensato di ravvivare la discussione con l'immancabile dilemma sci
Nel sistemare le solette dei miei snowwolf , comprati usati un pò di anni fa, non ho potuto non constatare che si avviano a fine carriera....
Nella speranza che concludano la stagione (se inizierà mai...) ho pensato di guardarmi attorno, per eventuali occasioni da non perdere...
La mia idea principale è di ripetere il colpaccio. Un buon usato con attacchini inclusi, così mi tengo i miei vecchi come sci da sassi...
Volevo chiedere qualche consiglio su cosa tenere d'occhio...
Cerco uno sci universale e facile da condurre, visto il mio stile migliorabile.
Con lo snowwolf mi sono trovato bene, usato in tutte le condizioni, anche in pista.
L'unico aspetto che ogni tanto mi ha creato problemi è la spatola, specialmente nei traversi ghiacciati in salita.
Il mio punto debole, su cui sto lavorando è il duro e ripido, anche lì la spatola ogni tanto mi creava qualche problema (la colpa è mia, lo so)...
Leggendo qua e là mi incuriosivano gli Elan Alaska pro (non più in produzione, però magari usati) oppure Atomic Backland, però non ho pregiudizi, basta che rispettino le condizioni di sci tuttofare e "facile"
Vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti
Vale _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Nov 24, 2020 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Vale, tutto bene ?
Direi che sia l'Alaska che l'Atomic Backland (78 / 85 in versione non UL però, quindi non alleggeriti) sono buoni sci tuttofare da considerare.
Mettici anche un Salomon MTN 88 nella lista.
O un Dynafit Seven Summit.
Buona fortuna con la ricerca... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Mer Nov 25, 2020 8:57 am Oggetto: |
|
|
Ciao Lorenzo,
tutto bene, dai, aspettiamo che passi questo periodaccio...
Spero lo stesso anche per voi...
Grazie per la risposta, sei una certezza ...
P.s.: io ho sempre un tuo libro da ridarti, bisognerà trovare il modo  _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mer Dic 02, 2020 2:01 am Oggetto: |
|
|
Secondo me un Backland 78 nuovo costa meno dell'usato medio decente. Lo trovi subito, lo prendi della taglia che preferisci cioè 169, eviti rischi ed eventuali costi di set-up. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Mer Dic 02, 2020 10:56 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Secondo me un Backland 78 nuovo costa meno dell'usato medio decente. Lo trovi subito, lo prendi della taglia che preferisci cioè 169, eviti rischi ed eventuali costi di set-up. |
Grazie per la dritta...
In effetti ho visto che si trova a buoni prezzi,
il fattore usato lo consideravo più che altro per recuperare gli attacchi, così manterrei i vecchi dynafit sugli snowwolf per set da "sassi"...
I miei attuali attacchi sono un modello un pò vecchio, però devo dire che non hanno problemi....
L'unico dubbio è se valga la pena forare un paio d'assi nuovi per montarci i vecchi attacchi. Una domanda banale, in caso di successiva sostituzione dell'attacco, con un dynafit più recente, i fori corrisponderanno? _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Dic 03, 2020 2:19 am Oggetto: |
|
|
Gli attacchini sono praticamente eterni, ma i più recenti vanno meglio di quelli primitivi per tanti aspetti. Foratura: ormai anche Dynafit ha diversificato, e comunque non c'è più uno standard comune, neanche davanti. Oggi è più probabile dover riforare che poter riutilizzare i vecchi fori. Ma oggi quasi tutti gli attacchini touring hanno talloniere montate su slitte. Se la prima foratura viene posizionata furbamente, è possibile utilizzare quel set sci+attacco anche con scarpe diverse (entro certi limiti, mediamente 2,5/3 taglie MP). E da quello che scrivi non mi sembri uno che sente il montaggio avanzato o arretrato di 10 mm. Però c'è tanto usato anche tra gli attacchini, e c'è anche del nuovo a prezzi entry. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Gio Dic 03, 2020 8:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie,
chiarissimo come al solito.
Ricapitolando, meglio sci nuovi a buon prezzo e al limite uso il mio attacco o piuttosto cerco un attacco usato recente.
Adesso c'è solo da tenere dritte le antenne per cogliere l'occasione giusta, sperando che i vecchi sci non mi mollino del tutto prima...
Se non chiedo troppo, avete qualche dritta su negozi fisici o online che sono soliti a buone promozioni?
Così li tengo d'occhio in via prioritaria... _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Dic 03, 2020 11:26 am Oggetto: |
|
|
Guarda che funziona al contrario: sono i negozi che tengono d'occhio te. Prima gironzoli un po' sul web curiosando tra quelli che Google ti presenta quando digiti 'sci pinco palla'. Se vuoi te li mette anche in ordine di prezzo, o lo fanno pagine che Google ti presenterà subito. Poi ci pensano loro a raggiungerti anche mentre ti interessi a tutt'altro.
E poi esistono i marketplace, mercatini dell'usato tra i quali skiplace e quelli ancora più specializzati. Non li conosco e non li frequento perchè B) non ne ho convenienza, ma è una mia condizione molto personale. A) è un approccio sbagliato se non si sa esattamente ciò che si vuole e finchè non si trova proprio quello che serve.
A proposito, considerazione finale per rendere proficuo questo tuo intervento old style (hai fatto caso che una volta la richiesta di consigli sul set da pelli era la regola stagionale e invece oggi compare solo il tuo, e dopo anni di silenzio e in una fase in cui la crescita del numero di praticanti è a doppia cifra?): secondo me stai sbagliando tutto. Hai l'approccio dello scialpinista bergamasco fai da te fine '900, quello che blocca la crescita. L'approccio giusto invece è: vai dal maestro di sci e te ne resti su pista noleggiando roba da pista finchè impari quanto basta a non trovarti costretto a scrivere che 'la colpa è mia, lo so' -. Perchè ti confermo già dal divano su cui mi trovo che il problema non sta nella spatola di Snow Wolf ne' in quella ne' in qualunque altra parte di qualunque altro sci. Seconda mossa, ma non dovrei essere io dirtelo: ti compri la Buyer's Guide (o te la fai prestare, come tutti), in modo da sapere cosa cercare. Perchè così, invece, stai battendo in testa. Continui a girare a vuoto in un circolo vizioso e triste che ti intristisce perchè ti blocca lo sviluppo: se hai già un paio di sci del cazzo (vecchi, conciati), perchè devi comprartene un altro paio del cazzo?
Di questo passo potresti perfino rincoglionire completamente, fino al punto di godere per la la chiusura degli impianti come in effetti stanno facendo numerosi tristi rincoglioniti sulle pelli. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Gio Dic 03, 2020 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Grande Guido hai ragione, come sempre, i tuoi consigli sono sempre "severi ma giusti"
Però ti assicuro che in realtà mi applico, non disdegnando né pista né maestro, anzi con la scusa di far imparare i figli (come si deve, cioè con il maestro) , qualche lezione me la faccio volentieri ...
Avendo iniziato tardi mi rendo conto dei miei limiti, però mi diverto comunque in pista e fuori
Purtroppo anche per questioni economiche (oggi più di prima), le mie priorità sono necessariamente altre, quindi mi accontento  _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Dic 03, 2020 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Allora guarda: la cosa degli sci da sassi non funziona. Con me di sicuro, ma anche con altri che conosco. Alla fine usi quelli a posto anche in condizioni così così (che poi: in genere tenendo famiglia si tende a giocarsi bene il tempo libero rimasto a disposizione). Prendi i Backland nuovi, o altro nuovo su quel prezzo, e mettici gli attacchini tirati giù dai Völkl. Se come penso sono dei TLT Speed o dei Radical, te li ritroverai lì ancora tra 50 anni perfettamente funzionanti. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Gio Dic 03, 2020 1:50 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Allora guarda: la cosa degli sci da sassi non funziona. Con me di sicuro, ma anche con altri che conosco. |
...vero anche questo, alla fine mi porterei sempre quelli "belli". Finisco questi e alla prima occasione buona mi compro i backland nuovi... _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Dic 06, 2020 9:23 am Oggetto: |
|
|
Vale io (e anche altri amici) ultimamente ho acquistato da:
- Sport Conrad
- Grassi Sport
In questo momento Grassi Sport ha queste due offerte a 220€ su buoni sci entry level di qualche stagione fa:
Atomic Backland 78
Dynastar Vertical BEAR
Dagli un'occhiata... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Gio Dic 17, 2020 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo sullo store online di Grassi gli Atomic e i Dynastar sono andati esauriti subito...
Immagino che Anche Elan Ibex 78 e Fischer Transalp 82 come caratteristiche siano assimilabili a quelli precedenti, o sbaglio?
Ho visto che ci sono buone offerte pure per quelli... _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Dic 17, 2020 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Sì, circa, restando su terreni medio-facili. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
Inviato: Mar Nov 16, 2021 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
riprendo questo post per segnalare che noi tester di Mountainreview.it (Matteo in particolare) abbiamo realizzato questa guida per la scelta degli sci da skialp.
Ci siamo in particolare concentrati sulle due categorie più importanti, "light" e "tour", già individuate nella Buyer's Guide di Skialper 2022. Abbiamo cercato di fare un'analisi essenziale e chiara per capire quale categoria di sci scegliere in base ai propri obiettivi.
Qui l'articolo: https://mountainreview.it/come-scegliere-sci-scialpinismo/
Spero sia utile. |
|
Top |
|
 |
|