Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
luca.trovesi
Registrato: 08/03/16 17:24 Messaggi: 107 Residenza: Costa di Mezzate
|
Inviato: Mar Feb 11, 2020 5:04 pm Oggetto: Scarponi F1 EVO |
|
|
Ottimi scarponi, io li amo. Acquistati nel 2015 o 2016, a parte la beffa di non poter montare ramponi semi- o automatici, che ho semplicemente risolto utilizzando i manuali (ma ora hanno cambiato il pezzo), sono davvero funzionali.
Tuttavia due settimane fa, in discesa, ho divelto un pezzo di plastica che è il fulcro delle sollecitazioni durante la discesa, peccato! Sembra proprio essere una debolezza strutturale. Ho scritto alla scarpa che mi ha gentilmente indirizzato al rivenditore. Andato al DM il titolare è stato molto disponibile nonostante io non avessi più lo scontrino e ha spedito gli scarponi per il cambio del pezzo. Speriamo, vi terrò aggiornati!
Ecco le foto del pezzo:
 _________________ "La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"
Guido Rey |
|
Top |
|
 |
luca.trovesi
Registrato: 08/03/16 17:24 Messaggi: 107 Residenza: Costa di Mezzate
|
Inviato: Gio Feb 20, 2020 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Meno di due settimane dopo gli scarponi sono rientrati in negozio! Scarpa ha provveduto alla sostituzione della parte di scafo danneggiata, tutto a gratis (anche le spese di spedizione).
Come sempre gentile il Dario del DM che mi ha dato un grande aiuto anche se ero sprovvisto dello scontrino.
Il servizio della Scarpa semplicemente divino! _________________ "La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"
Guido Rey |
|
Top |
|
 |
Stefano81
Registrato: 31/05/17 12:50 Messaggi: 40
|
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mar 09, 2020 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto parecchi scarponi di quel modello con quella rottura. Evidentemente difetto strutturale. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
luca.trovesi
Registrato: 08/03/16 17:24 Messaggi: 107 Residenza: Costa di Mezzate
|
Inviato: Mar Mar 17, 2020 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Ho visto parecchi scarponi di quel modello con quella rottura. Evidentemente difetto strutturale. |
Sì, è un peccato! Difatti dopo poco hanno cambiato la modalità di chiusura con il modello nuovo. Peccato perché io li apprezzo molto, dovessi cambiarli, tornerei sugli stessi  _________________ "La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"
Guido Rey |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mer Mar 18, 2020 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Quella modalità di chiusura, rivoluzionaria (entri nei pin della talloniera > lo scarpone passa in modalità Ski; ne esci > lo scarpone passa in modalità Walk) era stata abbandonata da Scarpa per motivi funzionali (in qualche raro caso l'automatismo non scattava) ma soprattutto per ripristinare la compatibilità con le talloniere di tutti i ramponi automatici e semi. Inoltre insospettiva i tradizionalisti. La fragilità del Pebax nella zona si è evidenziata dopo, con l'invecchiamento della plastica attorno al selettore per chi non aveva aderito alla campagna di sostituzione col selettore tradizionale a leva a ribalta. Che, ricordo, fu inventato da Scarpa ed oggi è il sistema più diffuso. Con il sistema a leva zero rotture in zona. Il tema del decadimento della resistenza meccanica delle plastiche degli scarponi da sci, specialmente se miscelate con alcuni pigmenti, dovrebbe essere ormai superato da almeno dieci anni; potrebbe eventualmente ripresentarsi dopo un paio di decenni di vita almeno, più legato allo stivaggio estivo in ambienti umidi che agli UV e agli stress meccanici sul campo. F1 resta attualissimo per il touring tradizionale, tra i più collaudati, e offre probabilmente il migliore comfort e la migliore tolleranza per piedi con qualche sofferenza. Solo qualche limite in camminata se si esagera. Per la prossima stagione resta sostanzialmente invariato, con nuova grafica e piccole modifiche foolproof per evitare sovrapposizioni sbagliate linguella/scafo al collo del piede. Gli si affiancherà F1 LT, stessi principi di funzionamento, 20% più leggero, in Grilamid caricato, cammina meglio (se si potrà ripartire con le pelli).
Best Replica Watches _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
luca.trovesi
Registrato: 08/03/16 17:24 Messaggi: 107 Residenza: Costa di Mezzate
|
Inviato: Dom Mar 29, 2020 9:55 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | F1 resta attualissimo per il touring tradizionale, tra i più collaudati, e offre probabilmente il migliore comfort e la migliore tolleranza per piedi con qualche sofferenza. Solo qualche limite in camminata se si esagera. Per la prossima stagione resta sostanzialmente invariato, con nuova grafica e piccole modifiche foolproof per evitare sovrapposizioni sbagliate linguella/scafo al collo del piede. |
Beh, chiaramente le premesse per ricomprare il modello sono ottime, sia tecniche sia di attenzione al cliente da parte dell'azienda. Grazie Guido della risposta! _________________ "La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"
Guido Rey |
|
Top |
|
 |
caminc
Registrato: 28/03/22 13:44 Messaggi: 1
|
Inviato: Lun Mar 28, 2022 5:00 pm Oggetto: Re: Scarponi F1 EVO |
|
|
Ciao, Luca.
Ho acquistato lo stesso scarpone, Scarpa F1 EVO, nel gennaio 2017.
Per un paio di anni è andato benone, poi ho iniziato ad aver problemi: il gambetto dello scarpone destro mi si è già rotto due volte ed in entrambi i casi Scarpa lo ha sostituito in garanzia.
Ho comprato l'anno scorso gli Scarpa F1 LT per avere uno scarpone più affidabile(diverso sistema di bloccaggio) e ramponabile con automatico.
Pare un prodotto ben fatto, ma mi dà problemi ai malleoli interni, dovrò probabilmente far deformare lo scafo.
Adesso l'F1 EVO è parcheggiato in garage ed ho timore ad utilizzarlo... l'ultima volta mi ha abbandonato proprio all'inizio di un canalone e la discesa è stata alquanto rocambolesca.
Peccato, perché la comodità di questo scarpone è impareggiabile. |
|
Top |
|
 |
|