Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Ven Nov 09, 2018 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Sempre in tema di maltempo:
Alberi abbattuti che "al più presto, è necessario far sparire dai boschi, per evitare che provochi danni ancora maggiori finendo nei corsi d’acqua, nelle dighe o, peggio, in smottamenti."
https://www.giornaledibrescia.it/valcamonica/alberi-abbattuti-nei-boschi-volete-fare-legna-ecco-come-fare-1.3314384
In realta' non c'e' nessuna emergenza o necessita' di rimuovere (tranne forse per quei pochi alberi che sono caduti direttamente nei corsi d'acqua).
Il fatto che un albero abbattuto si decomponga dove e' caduto e' precisamente cio' che alimenta la produzione del suolo e nel lungo termine compensa l'erosione e genera la salute del bosco. Infatti in nessun parco naturale del mondo vengono rimossi gli alberi che cadono al suolo.
(Per inciso: e' possibile che un albero abbattuto del peso di diverse tonnellate, che giace in un pendio aperto, venga trascinato via dalla pioggia e finisca nei torrenti? Ipotesi risibile).
In realta' c'e' dietro la solita propaganda della stampa locale, guidata dall'agenda politica, che e' volta a favorire l'industria del legname (fiorita nelle nostre valli dopo la crisi del 2012: per la maggior parte con operai dell'est Europa).
Un osservatore mediamente attento si ricordera' perfettamente, in futuro, che il furto del legname dai boschi (perdipiu' con costruzione di strade forestali a spese del contribuente, per realizzare profitti privati vendendo una risorsa pubblica) era iniziato ben prima degli eventi di maltempo di questo ottobre.
Prima si giustificava il prelievo di interi versanti con la necessita' di "provvedere alla salute del bosco" (ridicola contraddizione), ora incasseranno il bonus generato dal maltempo gridando a inesistenti "emergenze".
(E ovviamente il fatto che anche a singoli privati vengano consentiti limitati prelievi non e' altro che una foglia di fico per giustificare il business grosso). |
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Mag 29, 2019 8:44 am Oggetto: |
|
|
Fiocina ha scritto: | https://www.laprovinciadisondrio.it/stories/Cronaca/cade-in-bicicletta-sulla-strada-che-porta-al-passo-dello-stelvio-e-in-rianimazi_1311824_11/
Se uno è scemo, è scemo. C'è poco da fare.
Fosse stata in CH ci sarebbe stato da ridere... |
E già, a noi non capita mai di sorpassare una sbarra abbassa a piedi o in bicicletta (o in auto)..
E mai, dico mai, avventurarsi in montagna con rischio 3, o passare sotto una seraccata o avvicinarsi a una parete rocciosa, metti che cada un sasso.
Scivolare in bicicletta sul fango o sull'asfalto..quello poi è proprio da scemi.
Se Dio ci ha dato il culo, usiamolo propriamente adagiandolo sul divano.
Ma che ne sai di chi sia questa ciclista, di cosa ha fatto, delle sue capacità?
Fiocina va da Barbara d'Urso va... _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Mag 29, 2019 9:13 am Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | Sempre in tema di maltempo:
Alberi abbattuti che "al più presto, è necessario far sparire dai boschi, per evitare che provochi danni ancora maggiori finendo nei corsi d’acqua, nelle dighe o, peggio, in smottamenti."
https://www.giornaledibrescia.it/valcamonica/alberi-abbattuti-nei-boschi-volete-fare-legna-ecco-come-fare-1.3314384
In realta' non c'e' nessuna emergenza o necessita' di rimuovere (tranne forse per quei pochi alberi che sono caduti direttamente nei corsi d'acqua).
Il fatto che un albero abbattuto si decomponga dove e' caduto e' precisamente cio' che alimenta la produzione del suolo e nel lungo termine compensa l'erosione e genera la salute del bosco. Infatti in nessun parco naturale del mondo vengono rimossi gli alberi che cadono al suolo.
(Per inciso: e' possibile che un albero abbattuto del peso di diverse tonnellate, che giace in un pendio aperto, venga trascinato via dalla pioggia e finisca nei torrenti? Ipotesi risibile).
In realta' c'e' dietro la solita propaganda della stampa locale, guidata dall'agenda politica, che e' volta a favorire l'industria del legname (fiorita nelle nostre valli dopo la crisi del 2012: per la maggior parte con operai dell'est Europa).
Un osservatore mediamente attento si ricordera' perfettamente, in futuro, che il furto del legname dai boschi (perdipiu' con costruzione di strade forestali a spese del contribuente, per realizzare profitti privati vendendo una risorsa pubblica) era iniziato ben prima degli eventi di maltempo di questo ottobre.
Prima si giustificava il prelievo di interi versanti con la necessita' di "provvedere alla salute del bosco" (ridicola contraddizione), ora incasseranno il bonus generato dal maltempo gridando a inesistenti "emergenze".
(E ovviamente il fatto che anche a singoli privati vengano consentiti limitati prelievi non e' altro che una foglia di fico per giustificare il business grosso). |
Recentemente ho visto un filmato mi pare relativo allo Yosemite dove si diceva che, a causa dei cambiamenti climatici che hanno provocato siccità e favorito il proliferare di parassiti (una specie di bostrico de noartri) il numero di alberi morti è cresciuto a tal punto da rendere necessaria la rimozione per evitare che si creino grandi quantitivi di materiale infiammabile.
Mi pare che sia un po' la stessa cosa no? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Mer Mag 29, 2019 10:19 am Oggetto: |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 2:11 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
Inviato: Mer Mag 29, 2019 11:46 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
E già, a noi non capita mai di sorpassare una sbarra abbassa a piedi o in bicicletta (o in auto)..
Scivolare in bicicletta sul fango o sull'asfalto..quello poi è proprio da scemi.
Se Dio ci ha dato il culo, usiamolo propriamente adagiandolo sul divano.
Ma che ne sai di chi sia questa ciclista, di cosa ha fatto, delle sue capacità?
Fiocina va da Barbara d'Urso va... |
Certo che capita però, in quel caso, si fa doppiamente (triplamente ecc.) attenzione (sapendo che, in caso di incidenti, se ne pagheranno caramente e profumatamente, se in CH, le conseguenze).
Delle sue capacità non ne me ne frega niente, quello che conta è il risultato.
La strada comunque era CHIUSA. Se a una persona che cade in bici su una strada aperta al traffico fanno la multa solo perché non ha il campanello, a questa qui cosa dovrebbero fare?
Il culo usalo tu adagiandolo sul divano per guardare 'sta barbara durso, io non ho né tv né divano
In the meantime...
‼️‼️ APERTURA RINVIATA ‼️‼️
Rinviata a VENERDÌ 7 GIUGNO l’inaugurazione della stagione sciistica 2019 di Pirovano
Fervono i preparativi per l’avvio della stagione estiva, siamo all’opera, volenterosi come sempre! Ciò nonostante un guasto alle condotte dell’acquedotto del Passo dello Stelvio e i considerevoli accumuli di neve che hanno rallentato il ripristino della viabilità ci costringono, nostro malgrado, a posticipare di una settimana l’apertura, così come la manifestazione.
Apertura rinviata dello Stelvio, yeah! The later the better (lo stesso per il Gavia)  |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Mag 29, 2019 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Fiocina ha scritto: |
Delle sue capacità non ne me ne frega niente, quello che conta è il risultato.
|
E' questo il problema.
Se conta solo il risultato, che a priori non è conoscibile ogni qual volta levi il culo dal divano, allora per non essere "scemi" nessuno dovrebbe fare nulla che abbia in sè una seppur minima percentuale di rischio.
Ma l'incertezza del risultato è l'essenza dell'avventura.
Se non hai la tv vai su raiplay e divanati va...
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Sab Giu 22, 2019 6:04 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Recentemente ho visto un filmato mi pare relativo allo Yosemite dove si diceva che, a causa dei cambiamenti climatici che hanno provocato siccità e favorito il proliferare di parassiti (una specie di bostrico de noartri) il numero di alberi morti è cresciuto a tal punto da rendere necessaria la rimozione per evitare che si creino grandi quantitivi di materiale infiammabile.
Mi pare che sia un po' la stessa cosa no? |
Si' e' vero, lo abbiamo notato anche noi lo scorso autunno: nel fondovalle dello Yosemite sono comparse grosse cataste di legna di forma piramidale, apparentemente formate da da alberi morti. E' inverosimile che siano di interesse per l'industria del legname, perche' non e' stata usata alcuna cura per preservare i tronchi e questi non sono stati disposti in maniera ordinata.
Verranno rimosse, bruciate o semplicemente lasciate li'? Boh. In California in generale il clima e' molto piu' secco che da noi, e a volte vengono provocati degli incendi "controllati" per consumare materiale infiammabile al suolo.
In altre parti degli USA (Utah, Colorado) i tratti di foresta colonizzati dai parassiti sono lasciati integri, con tanto di cartelli che spiegano che quello dei parassiti e' un ciclo naturale e normale e che la foresta tornera' verdissima in tot anni (e non si fa nessun collegamento con il cambiamento climatico). |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|