Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Gen 17, 2019 9:27 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | La roccia che troviamo ad esempio sul Coca ma anche sul Porola è una argillite. |
Questo spiega tutto.
La conca dei Giganti di argilla _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
luca.trovesi
Registrato: 08/03/16 17:24 Messaggi: 107 Residenza: Costa di Mezzate
|
Inviato: Ven Gen 18, 2019 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Fabrizio: conciso, chiaro e gentile
So essere una zona particolarmente complessa dal punto di vista orografico! E' anche questo il bello delle Orobie... Molto incantevole pensare che al Pinnacolo si scali appunto su conglomerato (quindi roccia sedimentaria) e non invece su della "bella" roccia granitica! _________________ "La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"
Guido Rey |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|