Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Dic 29, 2018 5:17 pm Oggetto: Un Cabianca per gradire (canale nord) |
|
|
Qui il report tecnico:
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=7140
In questo inizio inverno ricco di attività e povero di neve mi sembrava corretto e giustificato prendere in considerazione un uscita in montagna non scimunito. Anche solo per testare le articolazioni in discesa che ovviamente sono allergiche agli scarponi. Partiamo alla primissima luce da Carona e dopo aver risalito la ghiacciatissima e monotona stradina...
(foto obbligatoria sui Diavoli)
...ci troviamo alla diga di Fregabolgia. Con soddisfazione ci guardiamo intorno e non troviamo nessuno. Zoomando il Cabianca notiamo alcuni escursionisti che ci precedono prossimi all'uscita
L'avvicinamento al canale è eccellente, la traccia nel canale pure
Mi fermo molte volte a far foto, macchinosamente... poi mi giro, nel tratto più ripido e vedo le mie picche... un OFS mi sembra un omaggio obbligatorio al nostro caro amico
in brevissimo siamo all'uscita. Per giustificare almeno in parte la seconda picca usciamo a sinistra su neve ghiacciata e liscia
L'arrivo in cima è sotto un sole abbagliante e tiepido
Si sta bene, qui. E il panorama è fantastico. Ma bisogna pur tornare a casa... la traccia migliore è quella della via normale ed ovviamente la seguiamo senza tentennamenti, anche se l'idea originale era quella della Valrossa
Ci sono momenti che vorresti durassero molto di più, ecco questo tratto di cresta mi sarebbe piaciuto percorrerla per centinaia di metri
E', tutto. Per ora. Auguro buon anno nuovo a tutti gli on-icers. A distanza di tantissimi anni vedere in giro ancora giubbe e giubbini verdifastidio mi riempie di gioia.
 _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Dic 30, 2018 3:29 pm Oggetto: |
|
|
La stagione chiama ice orobico a gran voce... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
luca.trovesi
Registrato: 08/03/16 17:24 Messaggi: 107 Residenza: Costa di Mezzate
|
Inviato: Lun Dic 31, 2018 9:55 am Oggetto: |
|
|
Bello, non l'ho mai fatto! Come è farlo con una picca? Vorrei portare degli amici neofiti nei prossimi giorni... La normale è molto bella con quel 'cengione' che taglia tutta la montagna... _________________ "La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"
Guido Rey |
|
Top |
|
 |
Brecchy
Registrato: 12/04/14 18:35 Messaggi: 82 Residenza: Cavernago -BG-
|
Inviato: Lun Dic 31, 2018 11:09 am Oggetto: |
|
|
Ciao! Si è una semplice ma sempre bella salita! Io ci son stato ieri, con Davide, era la prima volta per lui qua e gli è piaciuto molto! Il canale è corto e facile, l'uscita a destra è più tranquilla di quella a sinistra. La cornice è appena appena accennata quest'anno... Una picca tradizionale è più che sufficiente, la discesa deve essere bella ma non la conosco perché la prima volta che son salito 3 anni fa non era tracciata e c'era molta nebbia e ieri siamo scesi ancora dal canale viste le forti raffiche di vento... Anche l'avvicinamento dalla diga all'attacco si svolge in una valletta davvero carina! Attenzione al ghiaccio sulla mulattiera! È molto insidioso, io ho messo i ramponcini alla cascata della Val Sambuzza e li ho tolti alla diga dove ho fatto il cambio con scarponi e ramponi... Scelta azzeccata dedotta dal report del Dome  _________________ In cima, non si è nemmeno a metà... |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Gen 01, 2019 11:15 am Oggetto: |
|
|
luca.trovesi ha scritto: | Bello, non l'ho mai fatto! Come è farlo con una picca? Vorrei portare degli amici neofiti nei prossimi giorni... La normale è molto bella con quel 'cengione' che taglia tutta la montagna... |
Vai, è un canale che si presta. Ovvio, serve un minimo di esperienza con i ramponi e le conoscenze basilari dell'autosoccorso, come su tutti i terreni ripidi innevati, ma con le condizioni trovate alla data del report è tutto facile.  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Lun Gen 07, 2019 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Bello! Grazie delle foto.
Sicuramente un canale che si presta ad un primo approccio con la montagna invernale, l'unica accortezza a parer mio con qualche "neo-ramponato" e di evitare la discesa dalla normale che potrebbe spaventare un poco; meglio raggiungere il Passo di Aviasco e scendere dalla Val dei Frati compiendo inoltre così un bell'anello.
ll "re" di questo canale è però Benny 2 che un due volte a stagione, buone o cattive condizioni, se lo fa sempre... grande!  _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Sab Gen 12, 2019 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Splendido canale e ambiente che a inizio stagione mi tolgo sempre lo sfizio  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
luca.trovesi
Registrato: 08/03/16 17:24 Messaggi: 107 Residenza: Costa di Mezzate
|
Inviato: Lun Gen 14, 2019 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Cavoli, alla fine non sono più andato ma se le condizioni rimarranno così proverò sicuramente a visitarlo. Grazie delle informazioni!
La normale la percorsi nel dicembre 2016 e mi sembrò relativamente impegnativa: gli ultimi metri erano belli in piedi! Trovai invece più facile la discesa dalla Valle dei Frati... Comunque posti meravigliosi!
Belle le vie su quella parete del Cabianca! _________________ "La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"
Guido Rey |
|
Top |
|
 |
|