Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Dic 17, 2018 10:58 pm Oggetto: Val Bedretto atto I, Basodino |
|
|
La Val Bedretto è sempre stata un luogo magico per la neve a causa della sua fortunata posizione nel cuore delle Alpi capace di raccogliere le perturbazioni da Sud e da Nord indifferentemente.
Per questo motivo è una delle tipiche mete milanesi di inizio stagione, ma per una serie di motivi ho sempre fatto poco da queste parti.
Quindi vediamo di rimediare ed ecco un primo colpo ad una delle massime vette della zona, il Basodino, che avevo già salito da Riale, ma mai sceso per l'omonimo ghiacciaio.
La gita da questo lato è veramente una sfacchinata di chilometri, ma forse era di questo che avevamo bisogno, oltre che di lunghe ore in solitudine in ambiente selvaggio.
Siamo in cinque e partiamo alle prime luci da All'Acqua diretti al Passo di San Giacomo seguendo una buona traccia.
Neve ne abbiamo ?
Fabrizio, il veterano del gruppo, ma anche il più agguerrito
Dal Passo iniziamo a battere traccia e si traversa luuungamente verso Sud, mentre il paesaggio inizia ad assumere toni fiabeschi
Il Basodino là in fondo, con calma (...) ci si arriva
Meteora
Segue un duro lavoro di tracciatura a comando alterno con Arno e Fabrizio, salita alla Kastellucke, discesa sul ghiacciaio e risalita del medesimo fino sotto la vetta.
La salita della cresta che in stagione primaverile è veramente banale ci dà invece del filo da torcere a causa della neve abbondante e inconsistente.
Qui si intuisce la questione... ma ci siamo ormai e il sole splende!
Arno in vetta (lato Nord)
Olivier (lato Sud)
Righetti... te possino.... (lato Est)
Arno in discesa sul piano inclinato del ghiacciaio del Basodino.
Il luogo è veramente magico per le dimensioni immense e le pendenze moderate consentono al sole di entrare radente anche d'inverno nonostante l'esposizione Nord-Est.
Sullo sfondo il Lago di Robiei, nei pressi del quale c'è la Capanna Basodino.
Stesso luogo, ma ripreso con un grandangolo (focale 18mm), si apprezzano meglio le reali prospettive.
La discesa del ghiacciaio la interrompiamo a circa 2300m perché un rientro dal lago sarebbe troppo lungo.
Per tornare a casa c'è ancora un bel lavoro da fare per risalire alla Bocchetta di Val Maggia, altra opzione sarebbe la Formazzora, ma guardandoci in faccia capiamo che è abbastanza così per oggi.
Qui Arno in tracciatura pomeridiana, con Fabrizio che non lo molla.
Si è fatto tutto sto girone con i biscottoni da 105mm al centro, poco da dire è di un altro pianeta
Roberto Poz, l'altro fenomeno che ha pensato bene di fare questo giro come prima uscita dell'anno e con la splitboard, ma dove li andiamo a pescare ??
Magico rientro in Val Bedretto, sulla sinistra una bella sequenza di vette: Maniò, Chuebodenhorn, Rotondo, Pesciora, Lucendro tutte cime sciistiche.
Au revoir Val Bedretto !
Lorenz _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Dic 18, 2018 8:14 am Oggetto: |
|
|
Gran bel report Lorenzo. Beh del resto x un giro del genere ci voleva. La vera essenza dello scialpinismo: il viaggio! |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Dic 18, 2018 9:36 am Oggetto: |
|
|
Ma sono dei corvetti gialli quelli che vedo quando cominciate a batter traccia?
Come vanno?
Bellissimo report.
Bisogna proprio far partire la stagione. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Stefano81
Registrato: 31/05/17 12:50 Messaggi: 40
|
Inviato: Mar Dic 18, 2018 10:33 am Oggetto: |
|
|
Che spettacolo!
Certo che spararsi una gita del genere a inizio stagione.. bisogna proprio averne di birra!! |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Dic 18, 2018 6:29 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Ma sono dei corvetti gialli quelli che vedo quando cominciate a batter traccia?
Come vanno?
Bellissimo report.
Bisogna proprio far partire la stagione. |
Buon occhio! Li ha il nostro amico Olivier |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Dic 18, 2018 10:40 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Ma sono dei corvetti gialli quelli che vedo quando cominciate a batter traccia?
Come vanno?
|
Orb Freebird !
Il nostro amico Olivier (ottimo sciatore che aggredisce il pendio) conosce bene i signori di Black Crows e ha praticamente provato tutti i modelli.
L'Orb lo ha in lunghezza 172 e si trova molto bene, free touring polivalente ottimo su tutte le nevi ed eccellente sul duro e sul ripido ripido.
Ha anche un Navis come il tuo 180cm per uscite freeride più spinte, lo tiene come sci per andare "a tutta", anche con impianti. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Dic 18, 2018 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel racconto Lorenz, istruttivo, si apprezza la giornata TOTALE! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Mer Dic 19, 2018 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolo!
Lorenz, le tue foto sono sempre bellissime.
Incorniciate da quel bordino nero assumo poi un'eleganza degna del... fondatore
L'ultima, pur essendo senza soggetti, è forse quella che mi colpisce di più.
In secondo luogo mi chiedo se c'è una vetta che questo Fabrizio Righetti (che tra l'altro ho appreso essere geologo ) non ha salito. Solo ripetizioni per lui...  _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
luca.trovesi
Registrato: 08/03/16 17:24 Messaggi: 107 Residenza: Costa di Mezzate
|
Inviato: Gio Dic 20, 2018 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo! Dà proprio l'idea di un super viaggione solitario! E poi una bella sfacchinata detto da voi... Mi piace vedere la lunghezza delle vostre ombre nelle foto e immaginare quanto azzurro e limpido fosse il cielo invernale.
Purtroppo con gli sci non sono mai uscito dalla mia usuale area di frequentazione ma ci sono posti che affascinano davvero. Magari in futuro si prenderà spunto dai vostri report...
LorenzOrobico ha scritto: | Qui si intuisce la questione... ma ci siamo ormai e il sole splende!
Lorenz |
Cavoli io qua non capisco cosa sta succedendo Geloni alle mani che stanno riprendendo circolazione? Bella foto tra l'altro! _________________ "La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"
Guido Rey |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Dic 20, 2018 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Zeno ha scritto: |
In secondo luogo mi chiedo se c'è una vetta che questo Fabrizio Righetti (che tra l'altro ho appreso essere geologo ) non ha salito. Solo ripetizioni per lui...  |
Caro Zeno è che comincio ad avere anni sul groppone e così le salite si accumulano è solo quello il motivo
Comunque quando vuoi parliamo di geologia  |
|
Top |
|
 |
|