Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
camber
Registrato: 22/02/18 15:36 Messaggi: 3 Residenza: Granda
|
Inviato: Lun Mar 12, 2018 9:33 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Per cascata i modelli di riferimento sono sempre i seguenti:
- La Sportiva Nepal Evo GTX (ma non troppo caldo, da prendere un filo abbondante)
- La Sportiva Nepal Extreme, è il modello precedente all'Evo, più caldo e fasciante, molto più performante dell'Evo su cascata (secondo me e molti ti diranno il contrario)
- La Sportiva Batura 2.0 GTX, modello top per cascata
- Scarpa Mont Blanc (come l'Evo, ma un po' più caldo e strutturato)
- Scarpa Phantom Tech (modello in stile Batura)
O tutto ciò che assomiglia a questi modelli di altre marche e che ti vada bene al piede. |
Grazie, ho provato un po’ di modelli ma ho trovato solo materiale la sportiva. Avrei voluto davvero provare anche altre marche ma i negozi qui hanno solo quella. Delle altre ho trovato solo scarpa phantom tech ma non aveva il numero. Il negoziante mi ha consigliato Nepal EVo rispetto al Cube in quanto più caldo, mi spiace un po’ per il peso (Nepal Cube è più leggero) ma prenderò quello. Ho provato anche G5 ma chiude troppo nella zona delle dita e ho paura che mi faccia male. |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Nov 26, 2018 3:49 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Anche io ho sempre sofferto il freddo ai piedi.
Dall'anno scorso uso il modello invernale della Fitwell, i Sirius Winter.
Sono begli scarponi in pelle con membrana eVent e imbottitura Primaloft.
Comodi caldi e veramente tecnici, ci ho fatto di tutto dalla cascata al Coca in invernale.
Ho provato anche i Batura prima serie ma questi sono molto meglio in termicità e sostegno in arrampicata.
Straconsigliati.
 |
Sono passato a vederli in negozio e devo dire che li ho trovati molto "tradizionali" come scarponi, non nei materiali, ma nella struttura, molto più larga e grossa di quanto pensassi.
Il sostegno del collo della scarpa mi è sembrato fin sovradimensionato.
Anche il peso di 920 grammi mi ha colpito.
Li pensavo più un Phantom senza ghetta incorporata che un Mont Blanc, invece sono decisamente parenti del secondo, anche nella calzata.
Molto più leggerezza ho trovato nella Start Up.
Tu Lorenzo ti trovi sempre bene? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Nov 27, 2018 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Confermo sono assolutamente tradizionalissimi e non "alleggeriti".
Ed è esattamente il motivo per cui mi trovo magnificamente ed ho smesso di preoccuparmi degli scarponi come articolo. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Gio Nov 29, 2018 7:54 am Oggetto: |
|
|
Anche io sono interessato a questi Fitwell Sirius Winter.
Come vi regolate (in generale) voi per l'annosa "giuntura" sopra la caviglia tra scarpone e pantalone specie in situazioni di neve da tracciare?
Ho notato che le ghette non sono più di moda...  _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Dic 02, 2018 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Zeno ha scritto: | Ho notato che le ghette non sono più di moda...  |
Esatto, la roba non di moda è quella senza fronzoli che funziona bene.
Poco "cool" ma funziona...
Ghette forever.
Black Diamond in Gore-Text. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Dic 02, 2018 12:27 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Il sostegno del collo della scarpa mi è sembrato fin sovradimensionato.
|
Ah dimenticavo... vale il seguente principio fondamentale del ghiaccio verticale per i non fenomeni:
più sostegno meno ghisa _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Dic 03, 2018 3:21 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
Ah dimenticavo... vale il seguente principio fondamentale del ghiaccio verticale per i non fenomeni:
più sostegno meno ghisa |
Allora mi serve un esoscheletro per la parte superiore.
Le gambe sono sempre le ultime a mollare per la ghisa.
Presi venerdì.
Provati sabato.
Per ora molto bene come termicità e sensibilità e sembrano comodissimi.
Ho impiegato un po' a trovare la quadra su come allacciarli per bene ma danno la possibilità della doppia chiusura, parte alta e piede, che funziona.
Adesso li devo sperimentare un po'. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Dany141083
Registrato: 05/01/19 19:04 Messaggi: 7 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Gen 08, 2019 8:41 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Zeno ha scritto: | Ho notato che le ghette non sono più di moda...  |
Esatto, la roba non di moda è quella senza fronzoli che funziona bene.
Poco "cool" ma funziona...
Ghette forever.
Black Diamond in Gore-Text. |
Che modello usi della BD? sto cercando con inserti in cordura, belli robusti.
grazie |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Mar Gen 08, 2019 11:54 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | ...il modello invernale della Fitwell, i Sirius Winter |
Convinto dal buon giudizio di Lorenzo e Fabio, assai autorevoli in materia ho acquistato anche io dal DM questi scarponi.
Non ho la sensibilità per una recensione molto tecnica visto che non ho tanti altri metri di paragone e li ho usati solo una volta.
Posso però dire che ci ho scalato bene ed "al caldo" su roccia e ghiaccio, non mi hanno fatto venire fiacche neanche al primo utilizzo ed il mio socio, dopo una lunga giornata di freddo intenso con i classici Nepal EVO GTX, è tornato con due ustioni da freddo sugli alluci.
In my humble opinion... consigliati!  _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
Vigorone
Registrato: 19/02/15 12:41 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio Set 12, 2019 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Mi inserisco in questo thread per chiedere un consiglio.
Ho acquistato questa estate (guidato anche da quanto ho letto su on-ice) un paio di Fitwell Sirius *non winter* bensì la versione "estiva".
Ora, volendo provare quest'inverno a fare qualche cascatella mi chiedo se siano adatti o se siano troppo leggeri.
Riesco a metterli con un paio di calzini corti + due paia di calzettoni riuscendo comunque a muovere senza problemi le dita dei piedi, per cui riesco ad acquisire comunque un certo isolamento termico.
Qualcuno mi sa dire la sua?
Grazie in anticipo! |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Gio Set 12, 2019 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Vigorone ha scritto: |
Riesco a metterli con un paio di calzini corti + due paia di calzettoni |
praticamente li indossi con 3 paia di calze??!??
Non ti conviene lavorare sulla qualità delle calze (più calde) e al limite portartene un paio di scorta se di bagnano o suda il piede? _________________ Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight |
|
Top |
|
 |
Vigorone
Registrato: 19/02/15 12:41 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio Set 12, 2019 7:53 pm Oggetto: |
|
|
fourfingers ha scritto: | Vigorone ha scritto: |
Riesco a metterli con un paio di calzini corti + due paia di calzettoni |
praticamente li indossi con 3 paia di calze??!??
Non ti conviene lavorare sulla qualità delle calze (più calde) e al limite portartene un paio di scorta se di bagnano o suda il piede? |
In realtà le due paia di calzettoni che metto sono relativamente sottili ma molto termici. Però fino ad ora li ho usati solo d'estate (con un solo paio di calzettoni, ovviamente) e volevo capire se con una calza in più, secondo l'esperienza di chi li usa, sono sufficienti per un utilizzo invernale su ghiaccio. |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Lun Set 23, 2019 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Vigorone ha scritto: | fourfingers ha scritto: | Vigorone ha scritto: |
Riesco a metterli con un paio di calzini corti + due paia di calzettoni |
praticamente li indossi con 3 paia di calze??!??
Non ti conviene lavorare sulla qualità delle calze (più calde) e al limite portartene un paio di scorta se di bagnano o suda il piede? |
In realtà le due paia di calzettoni che metto sono relativamente sottili ma molto termici. Però fino ad ora li ho usati solo d'estate (con un solo paio di calzettoni, ovviamente) e volevo capire se con una calza in più, secondo l'esperienza di chi li usa, sono sufficienti per un utilizzo invernale su ghiaccio. |
Premetto che non conosco lo scarpone in oggetto, ma, come obiettava, giustamente fourfingers, non è la quantità di calze a fare la termicità, ma la qualità, il tipo di filato, ecc...
Con più calze, sicuramente incorri in inconvenienti quali la poca sensibilità, aumento del rischio di vesciche/ fiacche, ecc...
Per non parlare del rischio che il tuo piede rimanga più stretto, diminuendo, x via della costrizione, l'afflusso di sangue al piede stesso (aumentando, così, paradossalmente, il freddo).
Metterai un'altra calza che costringerà ancor di più il piede e sentirai più freddo, metterai una quarta calza, e così via, finché il piede diventerà blu...
Piuttosto, appunto, punta su calze molto tecniche ed isolanti (esistono dei filati cavi all'interno x aumentare l'isolamento, o vari stratagemmi che le aziende che producono calze adottano da anni nelle calze tecniche da sci).
Poi, sempre un paio di scorta nello zaino, che se per sfiga si bagna il piede, d'inverno, non c'è filato, tessuto o ingegneria che tenga: o cambi calza con una asciutta o ti Gela il piede! _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Lun Set 23, 2019 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Ecco: QUI Se ne parlava...  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
Vigorone
Registrato: 19/02/15 12:41 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar Set 24, 2019 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Mille grazie per le dritte. Effettivamente una delle calze che ho usato e che uso normalmente sono le Mizuno citate nel thread sulle calze che hai linkato. Effettivamente sono molto calde, tra me e mia moglie ne abbiamo 5 o 6 paia. Quando scio (in pista) uso solo quelle (anche se effettivamente gli scarponi da sci sono più imbottiti, e sulle piste non è che faccia più tutto quel freddo...).
Comunque mi pare di capire che gli scarponi in questione se supportati da calze adeguate siano sufficienti. |
|
Top |
|
 |
|