Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Mar Gen 30, 2018 7:06 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Drugo Lebowsky ha scritto: | non c'è più il forum di una volta [cit.] |
Infatti. Dopo le mezze stagioni sono sparite un sacco di altre cose, in montagna forse più che altrove o magari la cosa è solo più evidente. Mi dicono che roba per arrampicare in montagna se ne vende sì e no un decimo di prima (va bene la roba da falesia). Ma ancora più in generale sto cercando di capire come dopo qualche secolo di magnifiche sorti e progressive, illuminismo, progresso spettacolare ed esteso ad ogni campo, processo dialettico della Storia, eliminazione della fame nel mondo eccetera ci troviamo un pericoloso pagliaccio alla presidenza del Paese più avanzato al mondo, un truffatore da autogrill travestito da portaborse democristiano come futuro presidente del consiglio dei ministri della repubblica italiana, e su un forum web domande molto pratiche sul modo migliore per andare ad ammazzarsi sulla N della Presanella entro la stagione nella quale si vuole imparare (si vuole imparare) a 'scendere costoni nevosi ripidi'. Sempre che non si tratti di una trollata. Ma mi sembravano spariti pure quei bei troll tipo Alpineman e Onofrio nell'eccesso di offerta di balle social.
Magari sbaglio io, in questi giorni è un fiorire di pop up che garantiscono l'inglese parlato e scritto madrelingua con 10' x 20 gg di questo straordinario metodo innovativo però quando giro all'estero tocca sempre a me fare l'interprete. Secondo me il tratto ripido della N della Presanella potrebbe tendere al verticale dopo due-tre estati che hanno quasi asciugato il ghiaccio nella parte inferiore. Spritz, magari sei un fenomeno, ma rimanderei a tra un bel po' di costoni ripidi salvo condizioni veramente eccezionali. |
Bene, un po' di saggezza da parte di Guidoval. Occupandomi seppur in maniera amatoriale col servizio glaciologico lombardo, di ghiacciai in Lombardia (va beh, qui si parla di trentino, ma lo scivolo nord della Presanella è vicino e lo osservo spesso anche io, così come il Neri) vorrei ribadire il concetto già espresso da Guido. Ci sono stagioni più e meno nevose e quindi piùo meno favorevoli in base a zone e tipi di nevicate alla pratica dello sci ripido.
Ma ricordiamoci che, laddove questo avvenga su ghiacciai e ad alte quote:
1: l'accumulo nevoso su certe pendenze e su ghiaccio avviene quasi esclusivamente con nevicate molto calde, che avvengono in autunno o tarda primavera
2: un ottimo innevamento invernale a quote medie (tra i 1500 e i 2500) non significa sempre un ottimo innevamento anche a quote superiori, soprattutto in stagioni come questa dove ha tirato un sacco di vento
3: per scendere più sul pratico e fare un po' di esempi, pur con un innevamento discreto, ad esempio, essendo mancate grosse nevicate autunnali, nell'Ortles /Cevedale fino a metà gennaio le parti ripide dei ghiacciai erano in ghiaccio vivo ( uno studio del servizio glaciologico degli anni 90 aveva dimostrato sulla Nord del Pasquale le dinamiche differenti di accumulo tra le pareti di ghiaccio ed i ghiaccii veri e propr, se a qualcuno interessa gli procuro il lavoro di COla, GAlluccio e CO) enon è detto che non ritornino di ghiaccio vivo dopo ulteriori episodi di fohen tempestoso.
4: anche itinerari moderatamente ripidi e classici, come la Calotta sopra Temù, sono diventati molto più pericolosi di una volta per il motivo scritto da Guido: la perdita di molti metri di spessore di ghiaccio, soprattutto alla base, ha fatto aumentare le pendenze, e poi aggiungo che la mancanza di firn, coè la neve vecchia residua fa si che la neve nuova, a prescindere dalle pendenze faccia più fatica ad attaccarsi al pendio.
5: l'affioramento di barre rocciose e pareti levigate dal ghiaccio rende più difficile il percorso di alcuni altri scivoli classici (nord del Corno Bianco, passo degli Inglesi per fare alcuni esempi)
quindi occhio, che soprattutto in ambito glaciale, la montagna è cambiata tantissimo in pochi anni e le relazioni di anche 2-3 anni fa potrebbero rivelarsi poco utili.
PAglia |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Lun Feb 05, 2018 10:39 am Oggetto: |
|
|
FORSE PERCHE'LO STAMBEKKO HHHA RAGIONE....  _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
SPRITZ_BOARD
Registrato: 18/12/17 21:11 Messaggi: 7 Residenza: Brescia
|
Inviato: Sab Dic 01, 2018 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Apprezzo i vostri consigli, e in vista della stagione che sta arrivando ho visto già delle discese ripide in questa stagione...voi che siete piu' esperti cosa ne pensate? x la neve ?
sembrano innevate tante cime ma la neve come sarà??
poi ho trovato questo filmato.... ma non ho capito cos'e', mah.. e comunque scendere cosi' da li mi sembra allucinante.. una curva al metro, mi sembra un po' al limite su quella tavola questo qua.. sapete cos'e?
https://youtu.be/E3mKEl3lJD0 |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Sab Dic 01, 2018 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Neve stupenda dappertutto. Quello del video è un po’ brematurato con scappellamento a destra come fosse antani. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
SPRITZ_BOARD
Registrato: 18/12/17 21:11 Messaggi: 7 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom Dic 02, 2018 3:25 pm Oggetto: |
|
|
ma dici che saranno già fattibili discese estreme anche? come il canale del Dito o Pericle Sacchi? tu li hai fatti ? potete darmi qualche suggerimento ?
ps comunque sto video dove l'hanno girato , c'e'' scritto cima Tosa ma e' quella di Campiglio o ce ne sono altre? |
|
Top |
|
 |
Poseidon
Registrato: 19/09/08 14:02 Messaggi: 264 Residenza: val seriana
|
Inviato: Lun Dic 03, 2018 10:35 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Neve stupenda dappertutto. Quello del video è un po’ brematurato con scappellamento a destra come fosse antani. |
Grazie Guido mi hai risollevato il lunedì _________________ "la mente � come il paracadute, funziona solo quando � totalmente aperta"
Louis Pauwels
http://www.flickr.com/photos/7191743@N07/ |
|
Top |
|
 |
SPRITZ_BOARD
Registrato: 18/12/17 21:11 Messaggi: 7 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun Dic 03, 2018 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Poseidon ha scritto: | guidoval ha scritto: | Neve stupenda dappertutto. Quello del video è un po’ brematurato con scappellamento a destra come fosse antani. |
Grazie Guido mi hai risollevato il lunedì |
Grazie anche a te Pisaidon ! 🤣 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|