Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Mar Ott 09, 2018 5:51 pm Oggetto: zaino fast & light |
|
|
Ciao a tutti,
il mio zainetto per escursioni veloci è ormai alla frutta quindi vorrei trovare qualcosa di nuovo...
le caratteristiche che cerco sono:
zaino da 15lt al massimo 18lt (deve contenere un panino, una giacchetta, la borraccia e poche altre robe, eventualmente le racchette chiuse da appendere fuori e il caschetto)
Nella miriade di zaini da trail leggeri che ormai ci sono nè avete qualcuno da consigliarmi?
sia per qualità che per rapporto qualità/prezzo...
La destinazione d'uso è qualunque escursione che non richieda l'uso della corda durante il periodo primaverile/estivo/autunnale... Per lo skialp e la roccia ho già altri zaini!
Illuminatemi  _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
|
Top |
|
 |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Mar Ott 09, 2018 10:16 pm Oggetto: |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 2:16 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Mer Ott 10, 2018 6:36 am Oggetto: |
|
|
Io ho preso questo l'anno scorso: https://www.decathlon.it/zaino-alpinism-22-blu-id_8360597.html
Lo uso in verità soprattutto per portare i libri avanti e indietro da Milano però ogni tanto anche per camminare o arrampicare. È rbusto e ben fatto.
Capisco che non sia proprio quello che cerchi come tipologia di zaino ma per quel che costa potresti farci un pensiero _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Mer Ott 10, 2018 10:59 am Oggetto: |
|
|
Zeno ha scritto: | Io ho preso questo l'anno scorso: https://www.decathlon.it/zaino-alpinism-22-blu-id_8360597.html
Lo uso in verità soprattutto per portare i libri avanti e indietro da Milano però ogni tanto anche per camminare o arrampicare. È rbusto e ben fatto.
Capisco che non sia proprio quello che cerchi come tipologia di zaino ma per quel che costa potresti farci un pensiero |
Io ho questo zaino da un pò di anni, la versione precedente, ma praticamente identica...
Lo uso anche per scialpinismo orobico-ravanoso con spallaggio sci-scarponi annesso: non fa una piega....
Mi sono trovato così bene che ho preso anche la misura più grande da 32 l
A quel prezzo non ha rivali _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Ott 10, 2018 11:33 am Oggetto: |
|
|
https://www.amazon.it/MILLET-Prolighter-Zaino-Casual-Liters/dp/B0792KQ1T9/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1539167073&sr=8-3&keywords=millet+prolighter
Io ho questo e ci faccio di tutto. Dalla Mtb allo scialpinismo, passando da trail running, arrampicata e alpinismo e la gita al lago.
Però la mia esigenza era avere uno zaino leggero e piccolo che potesse contenere se necessario tanta tanta roba. Il Salomon l'ho scartato perchè meno flessibile e carica meno.
Il Simond carica meno e secondo me carica in modo meno bilanciato soprattutto picche e sci.
Lì dentro ci stanno una mezza, maglia e calze di ricambio, guscio, 1 l acqua, barrette, scarpette, una serie di friend, nuts, moschettoni, qualche rinvio, guanti, cappello, occhiali, ramponi. Fuori ci appendi facilmente il casco, hai portasci, portapicca, e una retina per l'acqua che è molto aderente e se non la usi non si impiglia nella roccia.
In pratica uso quasi sempre quello per tutto tranne che per le cose invernali invernali.
Gli spallacci danno un buon confort fino a 10-12 kg.
Ho una zaino 30 L in cui carico meno.. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Mer Ott 10, 2018 1:35 pm Oggetto: |
|
|
per Zena e Vaquerito! lo zaino alpinism22 è un must, ne ho in casa 2 o 3 e li uso per skialp, roccia, ghiaccio... tra l'altro adesso li vendono a 14,90 quindi è un offertona imperdibile!
Quello che cercavo è però qualcosa di ancora più minimal e leggero, con meno litraggio e che contenga meno cose...
In questi anni ho usato un vecchio zaino sempre decathlon (uno dei primi da trail) da 10lt, ma adesso ne vorrei uno leggermente più grande (come dicevo 15, al massimo 18 litri)
Lo userei appunto proprio per escursionismo veloce/alpinismo facile dove non serva nient'altro che, al massimo, il caschetto.
Se avete altre idee suggerite pure, il secondo link della deuter per esempio è molto vicino a ciò che mi interesserebbe però non vedo la possibilità di appendere i bastoncini fuori... _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
|
Top |
|
 |
damocleice
Registrato: 06/01/12 16:07 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun Ott 15, 2018 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Guarda anchel' ortovox trad 18...costa qualcosina in più di quelli del deca ma fatto molto bene. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Sab Nov 10, 2018 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Per portare quelle tre cose lì sono passato da decenni ormai al marsupio. Per me il meglio sono i Lowe col portaborraccia incastrato tra i due tasconi + elastico esterno incrociato. Li uso anche per le gite normali con le pelli, ramponi legati fuori, mai rimpianto lo zaino. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Sab Nov 10, 2018 9:11 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Per portare quelle tre cose lì sono passato da decenni ormai al marsupio. Per me il meglio sono i Lowe col portaborraccia incastrato tra i due tasconi + elastico esterno incrociato. Li uso anche per le gite normali con le pelli, ramponi legati fuori, mai rimpianto lo zaino. |
mi riesci a linkare qualche prodotto guido?
l'unico neo è che i bastoncini ripiegati poi non puoi metterli da nessuna parte però forse potrebbe essere la soluzione giusta...
intendi questo?
https://www.sportler.com/it/p/lowe-alpine-lightflite-hydro-marsupio-10475407 _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Sab Nov 10, 2018 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Sì, ma in più c’è una stringatura esterna di cordino elastico incrociato e bloccabile con il blocca cordini classico (tipo bocca dello zaino). È fondamentale per fissare all’esterno roba voluminosa che pesa poco come giaccaventina, bastoncini ripiegati, ramponi. Io ho roba vecchiotta, ma il principio è quello. Per lunghi portage infilo gli sci tra schiena e marsupio, e un dyneema a tracolla li tiene in posizione. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Mar Nov 13, 2018 9:52 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: |
Sì, ma in più c’è una stringatura esterna di cordino elastico incrociato e bloccabile con il blocca cordini classico (tipo bocca dello zaino). È fondamentale per fissare all’esterno roba voluminosa che pesa poco come giaccaventina, bastoncini ripiegati, ramponi. Io ho roba vecchiotta, ma il principio è quello. Per lunghi portage infilo gli sci tra schiena e marsupio, e un dyneema a tracolla li tiene in posizione. |
Ho provato a cercare un pò ma non ho trovato nulla con quelle caratteristiche, se ti capita sotto mano qualche prodotto me lo linki? _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Nov 13, 2018 10:35 am Oggetto: |
|
|
Ok, può darsi che non lo facciano più così. Comunque potresti sempre infilare i bastoncini ripiegati tra marsupio e schiena, o fissarli orizzontali all'esterno-sopra avvolgendo il marsupio con un anello di elastico tipo portapacchi ma più sottile (qualche decina di centesimi al metro in ferramenta, io li uso anche per accoppiare gli sci facendo il giro agli attacchini).
Poi ci sono in commercio decine di accessori con passante da fissare alla cintura del marsupio in aggiunta alle sue tasche, i più comuni dei quali sono gli astucci per la fotocamera. Così ce l'hai lì pronta davanti o di fianco. Più o meno è la stessa roba che torna comoda e non dà fastidio sugli spallacci dello zainetto. Lì però il numero uno è un portaborraccia/flask morbido/bottiglietta PET dell'acqua minerale da 50 cl (quest'ultimo il prodotto che ha cambiato la storia dell'alpinismo). _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
|
Top |
|
 |
|