Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Ott 01, 2018 8:53 am Oggetto: Ferrata Corno di Grevo |
|
|
Scriviamo qui che è rimasta l'ultima stanza attiva..
Sabato sono stato a fare la ferrata. Salendo ho trovato un paio di vecchie scritte sbiadite "no ferrata" e "CAI Cedegolo, CAI incivile".
Incuriosito ho cercato notizie e scoperto che la ferrata si sovrapporrebbe a una via storica di IV° grado. Su Planetmountain ho trovato anche una schematica relazione (che parla anche di V° e A0).
A parte che non mi trovo con i gradi mi sembra strano che la ferrata si sovrapponga esattamente alla via. Innanzitutto evita i due principali tratti verticali lasciando la linea di cresta, non mi sembra una scelta molto "da rocciatori" anni '50-'60. In secondo luogo, come tutte le ferrate, ogni tanto va a forzare la via di salita logica (tipo stare su roccia quando hai un paio di metri sotto una cengia erbosa disponibile o stare su placca con a sinistra un bel diedro fessurato). Terzo, a parte qualche vecchio spit su linee apparentemente parecchio dure io non ho visto nessun vecchio chiodo.
Qualche vecchio lupo "ademellico" mi sa dire di più sulla via preesistente?
A parte questo la ferrata è carina. Si riesce ad arrampicare bene anche se il posizionamento del cavo a volte dà fastidio. La roccia è molto molto bella. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Detrito Hdemico
Registrato: 03/08/11 09:28 Messaggi: 155
|
Inviato: Lun Ott 01, 2018 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Guida dei monti d’Italia. ADAMELLO vol. I di Pericle Sacchi. Itinerario 30c) per la cresta Nord Ovest pagg. 133 e 134. 1a salita completa di tutta la cresta: R. Fantoni e G. Foresti, 04.10.1959. . . . . Nota. Nell’estate 1982 sono stati iniziati i lavori relativi a una “via ferrata” . . . |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Lun Ott 01, 2018 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabio.. una volta avevo chiesto ai gestori del Lissone (che hanno aperto molte vie lì in zona tra cui la bellissima Ultima Tentazione) e mi dissero che la via seguiva il logico con difficoltà al massimo di 5+... Naturalmente la ferrata ricalca solo in parte la via che invece segue i punti più deboli della parete..
Se ti può interessare (anche se ormai andrà per la prossima stagione) sulla parete a sx della ferrata sale "Una via per Dino" che dovrebbe avere difficoltà di 4/5 e ben poche ripetizioni... la roccia sembra molto bella...
Quest'estate invece ho fatto un giretto (di cui avevo messo il report) sulla cresta opposta a quella della ferrata ed'è molto semplice e divertente, adatta a chi non ama troppo ferragli e gingilli vari! _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
|