Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Dom Ago 05, 2018 11:05 am Oggetto: per i cultori della Presolana... |
|
|
passano gli anni ma le passioni rimangono le stesse...
sulla cara vecchia guida del Tomasi ho trovato una via sullo spigolo nord della presolana di Castione indicata con il numero 101, una Agazzi/Arrigoni degli anni 70..
qualcuno ne sa qualcosa?
Giac? Spira?
Visto che prossimamente sarà in ferie finalmente sulla mia amata regina vorrei andare a darci un occhio... _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
SPIRA
Registrato: 15/09/07 11:00 Messaggi: 310
|
Inviato: Lun Ago 06, 2018 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
la via in questione non l'ho ripetuta, ma la zona la conosco bene.
Se devo essere sincero mi viene voglia di sconsigliartela, la roccia li "sulla dx della parete",
è davvero friabile, ma capisco anche la voglia di andare a ripetere certe vie "poco di moda".
Vedi un pò tu.
Ciao
Ennio |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Gio Ago 09, 2018 7:51 am Oggetto: |
|
|
Ero attratto anche io da questa via perché la linea appare molto logica ed invitante guardandola ad esempio dall’alta Valzurio.
Nella relazione lasciata dai primi salitori sull’annuario del 1970 si parla però di roccia brutta come dice Ennio, eccola:
Tra l’altro mi fa sorridere il fatto che Walter Tomasi abbia riportato fedelmente la relazione degli apritori glissando però sul commento riguardo la qualità della roccia… _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Gio Ago 09, 2018 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Zeno ha scritto: | Ero attratto anche io da questa via perché la linea appare molto logica ed invitante guardandola ad esempio dall’alta Valzurio.
Nella relazione lasciata dai primi salitori sull’annuario del 1970 si parla però di roccia brutta come dice Ennio, eccola:
Tra l’altro mi fa sorridere il fatto che Walter Tomasi abbia riportato fedelmente la relazione degli apritori glissando però sul commento riguardo la qualità della roccia… |
infatti, furbacchione il Tomasi
grazie comunque della relazione più dettagliata... vedremo le voglie del momento... si sa mai che un giretto ci scappa  _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
|