Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Gen 22, 2018 9:11 am Oggetto: Dolomiti di Brenta, la Val Centonia |
|
|
Accogliamo la proposta del Gian per questa bella traversata, poco impegnativa dal punto di vista fisico, leggermente di più sotto il profilo sciistico. Sappiamo che le condizioni rispetto ai giorni scorsi è cambiata a causa del vento, ma la giornata si annuncia tersa e lo scenario sappiamo che compenserà qualunque cosa.
QUI il report tecnico della gita
Partiamo dal Campo Carlo Magno con un bel freddo secco e ci addentriamo nella Val Gelada
P1090456 by Domenico Fenio, su Flickr
P1090458 by Domenico Fenio, su Flickr
Osserviamo alle nostre spalle, con un po' di invidia per quel bel sole, i bei pendii a ovest del Campo Carlo Magno
P1090464 by Domenico Fenio, su Flickr
Transitiamo sotto il bel Vallone che conduce alla Bocchetta Mondifrà dove saliremo al nostro ritorno
P1090465 by Domenico Fenio, su Flickr
Alta Val Gelada
P1090468 by Domenico Fenio, su Flickr
P1090469 by Domenico Fenio, su Flickr
La neve non è poi così male
P1090470 by Domenico Fenio, su Flickr
Il vento fin qui ci ha risparmiati. Alla Bocchetta dei 3 Sassi, come naturale che sia, soffia piuttosto sostenuto!
P1090472 by Domenico Fenio, su Flickr
Pochi minuti per cambiare assetto e scendiamo sul percorso di salita fino al bel vallone superato in salita... questo adesso è completamente al sole ed i nostri soci che si sono risparmiati la salita alla Bocchetta dei 3 Sassi lo stanno già tracciando. Ambiente spettacolare. Nessun'altro in giro oltre noi
P1090473 by Domenico Fenio, su Flickr
P1090476 by Domenico Fenio, su Flickr
Ultime inversioni sotto la bocchetta e ultimi attimi di sole. Dall'altra parte la faccenda sarà completamente diversa, anche se il vento qui è n.p.
P1090479 by Domenico Fenio, su Flickr
P1090480 by Domenico Fenio, su Flickr
Pronti via c'è un ripido muro da scendere. L'ambiente ombroso fa avvertire la severità del luogo. Non ci sono tracce di passaggio, la valle è tutta per noi
P1090482 by Domenico Fenio, su Flickr
Nella parte alta si superano due ripidi pendii che impongono attenzione
P1090483 by Domenico Fenio, su Flickr
Nella parte mediana la pendenza si addolcisce. Siamo alla base di altissime pareti.
P1090486 by Domenico Fenio, su Flickr
P1090487 by Domenico Fenio, su Flickr
Siamo oramai al limite del bosco. Visibile tutta la media Val Centonia che inizia con quel ripido canale di ingresso in alto a destra. Da qui in giù sarà solo un div atecnico nel bosco, comunque ben innevato e quindi non troppo ravanoso, cercando i passaggi migliori fino alla mulattiera che, in dolce salita, riporta al parcheggio
P1090490 by Domenico Fenio, su Flickr
THE END _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Gen 24, 2018 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Sono pericolosi questi posti.
Fai scialpinismo e rischi di farti tornare la voglia di scalare su roccia.
Mi sa che mi devo astenere dal Brenta...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|