Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Sab Gen 13, 2018 12:18 am Oggetto: Re: SOSTA RUBATA |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 2:19 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Detrito Hdemico
Registrato: 03/08/11 09:28 Messaggi: 155
|
Inviato: Sab Gen 13, 2018 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Caro il mio Berghem de süra quello che Lei afferma è musica per le orecchie di un alpinista anzi, le dirò di più, l’alpinista non desidera altro che attrezzare, per salire ma anche per scendere. Il problema sono i quaqquaraquà che stanno riempiendo alla velocità della luce il mondo e con esso le montagne e questo forum. |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Sab Gen 13, 2018 5:38 pm Oggetto: |
|
|
“Io ho una certa pratica del mondo dell'alpinismo. E quelli che diciamo gli alpinisti, e ci riempiamo la bocca a dire alpinisti, bella parola piena di vento, li divido in cinque categorie: gli alpinisti, i mezz’alpinisti, gli alpinisticchi, i pigliainculo e i quaquaraquà”
Da "Il giorno della Civetta" di Leonardo Sciascia (Einaudi, 1961) _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
luca.trovesi
Registrato: 08/03/16 17:24 Messaggi: 107 Residenza: Costa di Mezzate
|
Inviato: Lun Gen 15, 2018 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Tra l'altro vi ricordo che stiamo parlando del Canal de la Nona...
ripeto: "IL CANAL DE LA NONA"
non ci ha fatto nemmeno due pagine di fotoreport il Franz Laughing Laughing Laughing |
Infatti, stiamo parlando del Canal de la Nona, terreno su cui credo molte cordate si facciano le ossa. Nessuno nasce imparato e se non fosse stato per le vie classiche (a chiodi, sicuramente non degli apritori) e per le vie a fix nelle montagne di casa ora non starei facendo attività alpinistica ma sarei limitato alla falesia... _________________ "La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"
Guido Rey |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Lun Gen 15, 2018 11:03 pm Oggetto: |
|
|
luca.trovesi ha scritto: | Citazione: | Tra l'altro vi ricordo che stiamo parlando del Canal de la Nona...
ripeto: "IL CANAL DE LA NONA"
non ci ha fatto nemmeno due pagine di fotoreport il Franz Laughing Laughing Laughing |
Infatti, stiamo parlando del Canal de la Nona, terreno su cui credo molte cordate si facciano le ossa. Nessuno nasce imparato e se non fosse stato per le vie classiche (a chiodi, sicuramente non degli apritori) e per le vie a fix nelle montagne di casa ora non starei facendo attività alpinistica ma sarei limitato alla falesia... |
non hai quotato l'ultima frase, la più importante forse  _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mar Gen 16, 2018 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Zeno ha scritto: | Certo Simon, il tuo discorso non fa una piega
simon ha scritto: | non devi aggiungere chiodi (...) per non modificare una via e mantenerla come e' stata percorsa dai primi salitori non ha senso |
Riguardo a questa cosa avevo tuttavia letto che in Yosemite avevano preso dei provvedimenti perchè il continuo chiodare e schiodare le fessure rovinava la roccia. Magari tu che bazzichi oltre oceano ne sai qualcosa di più.
Non è certamente il caso del Canal de la nòna all'Alben comunque  |
Il fatto e' che il chiodo non crea delle alterazioni permanenti, a meno che non venga continuamente tolto e rimesso. E dal punto di vista etico, la cosa che conta e' che non vengano create delle alterazioni permanenti. Stop.
Ne deriva che il chiodo non e' antietico metterlo, ma e' antietico toglierlo!
Questa logica un pochino...obliqua ha creato dei malintesi in passato: molte battaglie contro i chiodi avrebbero invece dovuto essere contro gli schiodatori.
E se il chiodo viene bandito, e' per l'impossibilita' di controllare gli schiodatori. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Gen 17, 2018 10:50 am Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | Zeno ha scritto: | Certo Simon, il tuo discorso non fa una piega
simon ha scritto: | non devi aggiungere chiodi (...) per non modificare una via e mantenerla come e' stata percorsa dai primi salitori non ha senso |
Riguardo a questa cosa avevo tuttavia letto che in Yosemite avevano preso dei provvedimenti perchè il continuo chiodare e schiodare le fessure rovinava la roccia. Magari tu che bazzichi oltre oceano ne sai qualcosa di più.
Non è certamente il caso del Canal de la nòna all'Alben comunque  |
Il fatto e' che il chiodo non crea delle alterazioni permanenti, a meno che non venga continuamente tolto e rimesso. E dal punto di vista etico, la cosa che conta e' che non vengano create delle alterazioni permanenti. Stop.
Ne deriva che il chiodo non e' antietico metterlo, ma e' antietico toglierlo!
Questa logica un pochino...obliqua ha creato dei malintesi in passato: molte battaglie contro i chiodi avrebbero invece dovuto essere contro gli schiodatori.
E se il chiodo viene bandito, e' per l'impossibilita' di controllare gli schiodatori. |
Simon for president!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mer Gen 17, 2018 7:31 pm Oggetto: |
|
|
1-Uso legittimo del chiodo: il primo di cordata ha il martello e qualche chiodo, il secondo non ha il martello.
"Ue'...qua mi sa un poco rischioso. Aspetta che metto un chiodo." Bing bing bing... Complimenti! hai appena speso 10 euro!
(Investiti in sicurezza si direbbe)
2-Uso illegittimo del chiodo: il primo li mette e il secondo, che ha il martello anche lui, li recupera, come se fossero dei nut
il problema a Yosemite era il n.2 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Gen 18, 2018 12:03 pm Oggetto: |
|
|
cauboi93 ha scritto: | luca.trovesi ha scritto: | Citazione: | Tra l'altro vi ricordo che stiamo parlando del Canal de la Nona...
ripeto: "IL CANAL DE LA NONA"
non ci ha fatto nemmeno due pagine di fotoreport il Franz Laughing Laughing Laughing |
Infatti, stiamo parlando del Canal de la Nona, terreno su cui credo molte cordate si facciano le ossa. Nessuno nasce imparato e se non fosse stato per le vie classiche (a chiodi, sicuramente non degli apritori) e per le vie a fix nelle montagne di casa ora non starei facendo attività alpinistica ma sarei limitato alla falesia... |
non hai quotato l'ultima frase, la più importante forse  |
...no era il Canal della Crapa, quello, neh!
Mai stato dalla Nona, preferisco la ... pota!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Gen 21, 2018 4:24 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: |
"Ue'...qua mi sa un poco rischioso. Aspetta che metto un chiodo." Bing bing bing...
Complimenti! hai appena speso 10 euro!
|
Sto male dalle risate
Vedo che il forum torna in grande spolvero.
Comunque tranquilli credo che gli animali da schiodatura siano un genere in completa estinzione.
Ne rimangono giusto pochi esemplari che per il loro valore storico meritano di essere preservati. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|