Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Dom Giu 02, 2013 8:47 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | sacrifiCarlo ha scritto: | canalone: in quanti, qui dentro, l'hanno fatto? |
presente!
Nel 1984 con Celso Gilberti (il nipote dell'omonimo) verso giugno mi pare (HHHHAAA 22 HANNI) ho ancora le dia. Era più largo e liscio, e il ginocchio più gonfio, sci 2 metri, scarponi discesa, tutto l'armamentario dell'epoca insomma. Neve dura perché sapevamo sciare solo su neve portante. Aveva un vantaggio rispetto alla media degli altri: prime decine di metri su pendenze normali, fai in tempo a prendere sicurezza. Oggi non so...mi sembrava più ripido in partenza, guardandolo dalla normale di ritorno dal Crozzon. Quindi + kazzi.
Vorrei rispondere qua e là.
Monotono? Molto ma molto meno che salire a quattro zampe, e almeno non viene la scoliosi ne' tantomeno l'orchite.
Le curvette coi saltini? Devo ancora vederne uno scendere a curvoni 80 kmh per un pendìo incassato, esposto, ripido. Ora che ci penso devo ancora vederne dal vero uno in assoluto, anche fianco piste. Col montaggio, l'editing e le riprese di fronte si fanno miracoli.
Noioso? V. alla voce 'monotono', e comunque c'è ancora una differenza tra fronte al pendìo o fronte a valle, e tra infilzare un minimo di 6 punte nella neve, e invece scivolarci sopra. Non è la stessa estetica che incidere in conduzione un bel pendìo dolce e aperto, ma la fase di volo più il controllo dello slittamento il loro perchè ce l'hanno eccome. Son cose diverse. A 20 anni preferivo il ripido, a 50 la conduzione dei piattoni sotto la Nordend o sul Corno Stella chissà come mai?
Quindi: bravi! Tavolari e sciatori. Ci vuole sempre pelo! |
descrizione perfetta! _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
mtt_87
Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
|
Inviato: Lun Giu 03, 2013 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Che polemica banale... nata poi da una persona che non ha mai messo gli assi ai piedi...
CHE PAAAAAALLE
Io ammiro chi ha fatto quel video perchè di sicuro si è divertito e si è messo in gioco... se poi per voi è una discesa da infante NON SONO AFFARI SUOI
Bravi tutti... in montagna ci si deve solo DIVERTIRE (a meno che qualcuno viva di sponsor e debba sempre dimostrare) _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi |
|
Top |
|
 |
SKAPAOLO
Registrato: 28/01/10 11:34 Messaggi: 292 Residenza: gromel del mut
|
Inviato: Lun Giu 03, 2013 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Per fortuna esiste lo STAM-BECCO!!!
E' una manna per un forum un pò addormentato!
Butta il post bomba e via, che si parli bene o male non importa, l'importante è che si parli! _________________ La montagna ha il valore dell'uomo che vi si misura |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Mer Giu 05, 2013 9:12 am Oggetto: |
|
|
SKAPAOLO ha scritto: | Per fortuna esiste lo STAM-BECCO!!!
che si parli bene o male non importa, l'importante è che si parli! |
a me pare il contrario.
ci son tanti post interessanti che non riscuotono interesse alcuno perché la maggior parte è lì a dar retta alle cazzate di uno che, ormai è evidente, o c'è o ci fa e, in entrambi i casi, denota scarsa intelligenza ... soprattutto alpinistica.
probabilmente la maggior parte di chi scrive preferisce andar dietro alle sparate di uno piuttosto che impegnarsi a capire gli affondi alla alison o altri molto interessanti.
certo nel forum non c'è nulla di certo è probabile che molti leggano e stiano in silenzio, prendendo spunti. |
|
Top |
|
 |
Detrito Hdemico
Registrato: 03/08/11 09:28 Messaggi: 155
|
Inviato: Mer Giu 05, 2013 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Ma, più semplicemente, potrebbe anche essere conveniente il “Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza”. |
|
Top |
|
 |
SKAPAOLO
Registrato: 28/01/10 11:34 Messaggi: 292 Residenza: gromel del mut
|
Inviato: Mer Giu 05, 2013 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Mat ha scritto: | SKAPAOLO ha scritto: | Per fortuna esiste lo STAM-BECCO!!!
che si parli bene o male non importa, l'importante è che si parli! |
a me pare il contrario.
ci son tanti post interessanti che non riscuotono interesse alcuno perché la maggior parte è lì a dar retta alle cazzate di uno che, ormai è evidente, o c'è o ci fa e, in entrambi i casi, denota scarsa intelligenza ... soprattutto alpinistica.
probabilmente la maggior parte di chi scrive preferisce andar dietro alle sparate di uno piuttosto che impegnarsi a capire gli affondi alla alison o altri molto interessanti.
certo nel forum non c'è nulla di certo è probabile che molti leggano e stiano in silenzio, prendendo spunti. |
sono pienamente d'accordo a metà con te, nel senso che il mio intervento va letto tutto insieme e non con il taglia-cuci con cui lo hai riportato, cosi come è riportato la mia prima frase rafforzerebbe la tua convinzione, ma tutto insieme denota che l'intento originario è ASSOLUTAMENTE ironico.
peace
Paolo _________________ La montagna ha il valore dell'uomo che vi si misura |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Mer Giu 05, 2013 3:59 pm Oggetto: |
|
|
SKAPAOLO ha scritto: | Mat ha scritto: | SKAPAOLO ha scritto: | Per fortuna esiste lo STAM-BECCO!!!
che si parli bene o male non importa, l'importante è che si parli! |
a me pare il contrario.
ci son tanti post interessanti che non riscuotono interesse alcuno perché la maggior parte è lì a dar retta alle cazzate di uno che, ormai è evidente, o c'è o ci fa e, in entrambi i casi, denota scarsa intelligenza ... soprattutto alpinistica.
probabilmente la maggior parte di chi scrive preferisce andar dietro alle sparate di uno piuttosto che impegnarsi a capire gli affondi alla alison o altri molto interessanti.
certo nel forum non c'è nulla di certo è probabile che molti leggano e stiano in silenzio, prendendo spunti. |
sono pienamente d'accordo a metà con te, nel senso che il mio intervento va letto tutto insieme e non con il taglia-cuci con cui lo hai riportato, cosi come è riportato la mia prima frase rafforzerebbe la tua convinzione, ma tutto insieme denota che l'intento originario è ASSOLUTAMENTE ironico.
peace
Paolo |
allora ASSOLUTAMENTE yeah !!! |
|
Top |
|
 |
nicuz
Registrato: 16/06/10 16:03 Messaggi: 245 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Giu 05, 2013 9:55 pm Oggetto: |
|
|
" se non sapete fare le cose allora non fatele"
se questo (perdona se ho tradotto in italiano) è il tuo motto Stambek allora come mai continui a voler scrivere? |
|
Top |
|
 |
Muflonek
Registrato: 16/01/13 14:19 Messaggi: 35
|
Inviato: Mer Ott 02, 2013 8:02 pm Oggetto: |
|
|
OFFELLIERE FA' IL TUO MESTIERE................  _________________ Muflonek |
|
Top |
|
 |
SPRITZ_BOARD
Registrato: 18/12/17 21:11 Messaggi: 7 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Gen 16, 2018 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti sono nuovo del forum, pratico sci alpinismo con lo snowboard ed il mio obiettivo e' imparare a scendere sui costoni nevosi ripidi, in particolare mi piacerebbe scendere in questa stagione la nord della Presanella o il canale Neri.
Ho visto questa vecchia discussione e volevo chiedere un Vs. parere su come ci si puo' preparare a livello alpinistico per la salita e per la discesa.
Premetto che non ho grande esperienza di alpinismo in quota, ma ho un buon livello tecnico con lo snowboard in discesa, ho gia' sceso il canalone del Diavolo al passo Tonale e anche il canalone del Dito che penso sia molto impegnativo a livello psicologico.
Chiedo ai piu' esperti consigli. Grazie in anticipo. |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Mer Gen 17, 2018 9:48 am Oggetto: |
|
|
non c'è più il forum di una volta [cit.] |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Gen 17, 2018 10:45 am Oggetto: |
|
|
SPRITZ_BOARD ha scritto: | Ciao a tutti sono nuovo del forum, pratico sci alpinismo con lo snowboard ed il mio obiettivo e' imparare a scendere sui costoni nevosi ripidi, in particolare mi piacerebbe scendere in questa stagione la nord della Presanella o il canale Neri.
Ho visto questa vecchia discussione e volevo chiedere un Vs. parere su come ci si puo' preparare a livello alpinistico per la salita e per la discesa.
Premetto che non ho grande esperienza di alpinismo in quota, ma ho un buon livello tecnico con lo snowboard in discesa, ho gia' sceso il canalone del Diavolo al passo Tonale e anche il canalone del Dito che penso sia molto impegnativo a livello psicologico.
Chiedo ai piu' esperti consigli. Grazie in anticipo. |
Non ho molta esperienza di sci ripido. Molto penso dipenda dalle condizioni della neve. Se fai la Presanella adesso dubito che porti a casa la pelle, (anche se non ho guardato web cam recenti) visto che penso sia per metà in ghiaccio. Il Canale del diavolo e il dito denotano buona capacità tecnica, ma psicologicamente sei in un centro commerciale... le cose cambiano in modo sensibile quando sei in ambiente. Comunque ripeto, secondo me le condizioni fanno tutto, nel ripido. Per quanto riguarda la preparazione non penso ci sia una scaletta preconfezionata adatta a tutti, per quanto riguarda ME STESSO posso dirti che a livello PSICOfisico ho bisogno di mole, per potermi muovere con relativa disinvoltura su percorsi tecnici, di qualunque tipo (ghiaccio, neve, roccia). Il resto viene da se. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Mer Gen 17, 2018 11:43 am Oggetto: |
|
|
SPRITZ_BOARD ha scritto: | Ciao a tutti sono nuovo del forum, pratico sci alpinismo con lo snowboard ed il mio obiettivo e' imparare a scendere sui costoni nevosi ripidi, in particolare mi piacerebbe scendere in questa stagione la nord della Presanella o il canale Neri.
Ho visto questa vecchia discussione e volevo chiedere un Vs. parere su come ci si puo' preparare a livello alpinistico per la salita e per la discesa.
Premetto che non ho grande esperienza di alpinismo in quota, ma ho un buon livello tecnico con lo snowboard in discesa, ho gia' sceso il canalone del Diavolo al passo Tonale e anche il canalone del Dito che penso sia molto impegnativo a livello psicologico.
Chiedo ai piu' esperti consigli. Grazie in anticipo. |
ti rispondo io in quanto ex appassionato di discese ripide, passione stroncata da una brutta caduta fortunatamente senza conseguenza
Ho sceso con gli sci sia la Nord della Presanella che il Neri e come consiglio mi sento di dirti che puoi iniziare a sciare canali con pendenze simili ma che siano meno esposti o lunghi (senza la terminale o il ginocchio del neri dove una caduta molto probabilmente significa end of the game). Imparare con calma a capire quando le condizioni sono buone, quello che dice il Dome è verissimo, le condizioni sono tutto!
Naturalmente non esiste allenamento migliore che sciare sul ripido però, prima di affrontare alcune "classiche di alto livello" (passami il termine), bisogna farsi le ossa su canali più semplici e relativamente più sicuri dove affinare tecnica e intuito.
I canali del Tonale sono sicuramente un buon allenamento ma se guardi su internet troverai molti canali sui 45/50° anche in ambiente su cui iniziare a disegnare le tue curve!
 _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Sab Gen 20, 2018 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: | non c'è più il forum di una volta [cit.] |
Infatti. Dopo le mezze stagioni sono sparite un sacco di altre cose, in montagna forse più che altrove o magari la cosa è solo più evidente. Mi dicono che roba per arrampicare in montagna se ne vende sì e no un decimo di prima (va bene la roba da falesia). Ma ancora più in generale sto cercando di capire come dopo qualche secolo di magnifiche sorti e progressive, illuminismo, progresso spettacolare ed esteso ad ogni campo, processo dialettico della Storia, eliminazione della fame nel mondo eccetera ci troviamo un pericoloso pagliaccio alla presidenza del Paese più avanzato al mondo, un truffatore da autogrill travestito da portaborse democristiano come futuro presidente del consiglio dei ministri della repubblica italiana, e su un forum web domande molto pratiche sul modo migliore per andare ad ammazzarsi sulla N della Presanella entro la stagione nella quale si vuole imparare (si vuole imparare) a 'scendere costoni nevosi ripidi'. Sempre che non si tratti di una trollata. Ma mi sembravano spariti pure quei bei troll tipo Alpineman e Onofrio nell'eccesso di offerta di balle social.
Magari sbaglio io, in questi giorni è un fiorire di pop up che garantiscono l'inglese parlato e scritto madrelingua con 10' x 20 gg di questo straordinario metodo innovativo però quando giro all'estero tocca sempre a me fare l'interprete. Secondo me il tratto ripido della N della Presanella potrebbe tendere al verticale dopo due-tre estati che hanno quasi asciugato il ghiaccio nella parte inferiore. Spritz, magari sei un fenomeno, ma rimanderei a tra un bel po' di costoni ripidi salvo condizioni veramente eccezionali. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Lun Gen 22, 2018 7:44 am Oggetto: |
|
|
Chiedere consigli pubblicamente per fare sta cosa.... è un po' come...mah.. non so come dirlo. Dopo le lettura di quanto e come scrive Guido resto sempre... disorientato.. .
Troppo impegnativo per me....
Solo e unico punto importante. Le condizioni. ... aspettale.. anche all'infinito.
Nessuno prenota o chiude un canale o una via come nessuno è obbligato a star sotto a prender padelle piatti e forchette....
Propongo di istituire un comitato riconosciuto, pieno di patacche, che si faccia carico di estrarre il cartellino rosso e mandare a casa chi non raggiunge un apprezzabile livello estetico nell'affrontare "percorsi" impegnativi.
Ciao _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|