Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Dosma
Registrato: 07/12/16 20:32 Messaggi: 4 Residenza: Brescia
|
Inviato: Sab Dic 30, 2017 6:18 pm Oggetto: Mappatura Valanghe |
|
|
Ciao a tutti, seguo On Ice da parecchio tempo e da quest'anno finalmente mi son deciso ad iscrivermi e a scrivere anche io qualche report.
Comunque spero sia la sezione giusta per postare un sito web della Reg. Lombardia dove sono mappate le valanghe conosciute e i versanti a rischio.
Io lo trovo molto utile per pianificare le escursioni quando il grado valanghe è dal 3 in su...sia per evitare le escursioni troppo a rischio e sia per sapere, su un tracciato, dove è maggiore il rischio e quindi evitare di fermarsi a farsi i "selfi"
Magari ne eravate già a conoscenza, comunque questo è il link:
https://goo.gl/5jjJb8
Aprendo il link, sulla sinistra dello schermo c'è una barra blu con le varie opzioni...il sito si apre in automatico con le ortofoto (immagini aeree molto dettagliate). Per individuare la zona di interesse vi consiglio di aprire l'opzione con "quattro quadratini" e selezionare "stradario" così da potersi orientare. Poi decidete voi che sfondo usare...
P.s.: ho saputo che alcuni Mac non visualizzano correttamente i layers |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Sab Dic 30, 2017 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Cavoli che strumento non ne sapevo nulla, grazie! _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
Dosma
Registrato: 07/12/16 20:32 Messaggi: 4 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom Dic 31, 2017 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Ci mancherebbe, prego! Anche io l'ho trovato molto interessante e c'è una versione meno intuitiva e meno interattiva della Reg. Trentino Alto Adige:
Link... https://goo.gl/y5UDKw (non so per quanto tempo resterà disponibile)
La Reg. Trentino mette a disposizione solo i dati GIS: tramite questo link https://goo.gl/NgZngc , nel campo ricerca: digitare "valanga" e si aprono le tre raccolte dati. L'ultima è quella che ho caricato on-line e allegato nel primo link in alto.
Se uno si destreggia con il GIS può sfruttare una mappa di sfondo migliore. Ma dati come questi sarebbe bello renderli facilmente disponibili, non tutti conoscono il GIS e gli shapes files...
Comunque se qualcuno ha altre info anche su altre regioni...per quanto mi riguarda sono interessanti e sono interessato.  _________________ Quando arrivi in cima alla montagna sei solo a metà percorso... |
|
Top |
|
 |
|