Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Dic 07, 2017 10:54 pm Oggetto: |
|
|
10 anni sono passati da questo post !!
Grazie di averlo risollevato.
Magari il Brozio ci è pure tornato...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Gio Dic 07, 2017 11:24 pm Oggetto: |
|
|
BRAVO Luca a riesumare questo post cosi che la speleologia abbia un po' di visibilità . Il buco del castello lo percorsi con le nottole nel lontano 88 trovandolo davvero stupendo ( mai quanto il bus di tacoi) e sconsiglio a chi non è preparato ( tecnica e conoscenza del luogo) di entrarvi , gironzolare in grotta non è una attività che si presti molto alla improvvisazione. Ma se siete curiosi rivolgetevi ad i gruppi speleo ,in genere sbavano anche solo all'idea di avere un nuovo adepto( schiavo ) in più. Allora con noi c'era un geologo Statunitense........ un brivido mi è corso per la schiena non lo sapevo dell'incidente del 92 _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
luca.trovesi
Registrato: 08/03/16 17:24 Messaggi: 107 Residenza: Costa di Mezzate
|
Inviato: Lun Dic 11, 2017 7:11 pm Oggetto: |
|
|
In effetti credo che nell'ambiente orobico, ma in generale in tutta la penisola, le grotte non abbiano la frequentazione che meritano... abbiamo alcuni incredibili abissi nelle nostre montagne calcaree.
A scopo pubblicitario mi colpirono molto dei miniposter della Federazione Speleologica Lombarda di tutte le aree carsiche regionali, e la presentazione power point della Regione Lombardia scaricabile al seguente link (riguardante in particolare la provincia di Bergamo):
http://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/edc3c3e5-a9ff-4adf-bfd9-3346caa81b29/tognini-carsismo-lombardia-provincia-bergamo.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=edc3c3e5-a9ff-4adf-bfd9-3346caa81b29
Poi ogni gruppo concentra la sua attenzione (e si innamora) di specifiche zone, e forse è anche questo il bello della speleologia (sono quasi 30 anni che il mio amico Giorgio esplora nuove grotte e cunicoli sotto il Pizzo Arera, ogni weekend). Per esempio la zona del Lago di Iseo (Abisso Bueno Fonteno) è esplorata in gran parte dal gruppo Speleo CAI Lovere, la zona dell'Arera-Valsecca-Fop dal GSB Le Nottole, la zona brembana dal G.S. Valle Imagna, con numerose collaborazioni tra le varie associazioni.
Questo è invece il link al Catasto Speleologico Lombardo che, tuttavia, permette di accedere esclusivamente alla mappa delle grotte. Per ottenere descrizione e rilievo della cavità bisogna essere registrati come utenti.
http://www.speleolombardia.it/catasto/index.php?mod=Map&nav=1&q=&spfield_NUM=&spfield_NOME=&min_SVILRE=&min_DTOT=&order=recordupdate&desc=1
Spero che questo post possa fare sollevare curiosità e ammirazione nei confronti della speleologia.
PS: sia il GSB Le Nottole che lo Speleo Club Orobico organizzano a
Citazione: | comunque anche qua in bergamascaci sonodei bei grottoni...zona arera e zona dossena...tuttora inarera c'è l'abisso degli increduli che è la piu profonda in lombardia...-680 mi pare o poco meno! |
Attualmente la più profonda di Lombardia (e seconda in Italia) è l'abisso "W le donne" in Grigna. L'ingresso della grotta si trova sulla cresta Piancaformia a circa 2197 m, e tuttora credo che il fondo sia -1313 m... che roba! _________________ "La Montagna è fatta per tutti, non solo per gli Alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"
Guido Rey |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Sab Dic 16, 2017 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente, questo post, mi era sfuggito...
certamente è affascinante ripercorrere gli anni dell'inizio del CNSAS e delle eroiche gesta di questi ragazzi!
Ora, tecniche e materiali hano sicuramente fatto passi da gigante, ma la dedizione e il coraggio delle persone che portano soccorso, non cambia!
Per quanto riguarda le grotte: Brozio... quando ci facciamo un giretto speleo???
Anch'io son quasi 2 anni che non scendo sotto il livello del terreno!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Sab Dic 16, 2017 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Magari si potrebbe organizzare ancora qualcosa tipo questo: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=12443&highlight=oncave
 _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|