| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		ZioPunzo
 
 
  Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Nov 02, 2017 5:38 pm    Oggetto: Giro del Marguareis | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Solo ora riesco a mettere il report di questa bellissima gita fatta a agosto... ma ne vale la pena!
 
 
Quando il capo ti chiama nel suo ufficio, incazzato con te, è meglio correre!!!
 
 
Così ho fatto… … … “Chissà cosa avrò combinato, devo averla fatta grossa questa volta!”
 
“Matteo!” mi chiama con aria minacciosa “non hai ancora messo giù nemmeno un giorno di ferie!” (????) “vediamo di farne fuori un po’ quest’estate!” 
 
Non ci volevo credere!!! E’ il primo posto di lavoro in cui, dopo 2 mesi che sono stato assunto, mi si obbliga a far le ferie!!! Nei posti precedenti ero solito pronunciare la parola “ferie” solo dopo 5 o 6 mesi… poi, per chiedere un periodo che superasse i 2 giorni, non parliamone!
 
Così prendo la palla al balzo e mi assicuro subito una settimanella ad agosto, da dedicare alla montagna!
 
Si, ma dove andare? Sento il solito socio che mi sforna, subito, 2000 idee: dal cammino di S. Francesco, alle dolomiti, passando perle Orobie e la Valtellina….
 
Tra le tante proposte, mi intriga quella zona di alpi che, al confine con la Francia, declina piano, verso il mare (le Alpi Marittime, appunto). Spesso avevo sentito parlare da amici speleo piemontesi della zona del monte Marguareis: una delle maggiori zone carsiche della nostra penisola… … …
 
Guardiamo, ci informiamo, chiediamo, … … … alla fine decidiamo che quella sarà la meta!
 
Le aspettative erano tante, ma i 4 giorni di cammino per quelle lande desolate, sono stati veramente belli! orologi economici uomo
 
 
Cerchiamo una cartina del luogo, per poter pianificare qualcosa, ma riesco, solo un paio di giorni prima della partenza, a trovarne una su internet e a farmela arrivare con posta prioritaria! Già sembra un posto che nemmeno i cartografi conoscono… “Ottimo!” penso “Proprio un posto selvaggio, desolato, come piacciono a me!”
 
Poi si pianifica la logistica: dormiremo in tenda, ma, per quanto possibile, ci appoggeremo ai rifugi per il cibo! Questo è stato un compromesso raggiunto da entrambi per poter fare questo giro assieme (io volevo fare 4 giorni in tenda, lontano da ogni rifugio, paese, ecc… per Lupin, invece, voleva essere una vacanza in rifugio: mangiare, bere e dormir bene… Ci siamo trovati nel mezzo!)
 
Infine, si preparano gli zaini… … … “Ma tu cosa porti?” … “Ma è meglio il pile o il maglione?” … “Ma lo zaino da 60 o da 65lt?” … “Chi porta la tenda? No, dai, portala tu!” … “Chi porta il fornelletto? No, dai, portalo tu!” … “Chi porta qualcosa per mangiare? No, dai, portalo tu!” … Risultato: il Lupo si porterà i suoi vestiti (20kg di zaino), io porterò le mie cose + la tenda + il fornelletto + le stoviglie + il cibo + la borsetta del pronto soccorso + l’acqua per far da mangiare… … … per 16Kg di peso complessivo! (cosa avrà messo in quello zaino? BOH?!?!)
 
 
Così, di buonora, partiamo alla volta della valle Pesio e, giunti al Pian delle Gorre, lasciamo l’auto per iniziare la nostra avventura…
 
 
 
 
 
Il primo giorno prevede la salita al Rif. Garelli, per poi continuare verso il Rif. Mondovì.
 
Scorci di Marguareis
 
 
 
 
 
Il Rif. Garelli
 
 
 
 
Il calcare domina la scena…
 
 
 
 
Il Rif. Mondovì
 
 
 
 
 
Dormiremo qui…
 
 
 
 
 
Dopo qualche bicchiere di rosso, il Lupo “riflette”
 
 
 
 
 
Scorci
 
 
 
 
 
Fiori al rifugio
 
 
 
 
L’indomani si riparte per la giornata più impegnativa: 2 cime (Cima della Brignola e MonGioie) da fare ed una lunga discesa fino al Rif. Mongioie
 
 
Salendo il versante…
 
 
 
 
 
stelutis alpinis
 
 
 
 
 
Per dove si passerà?
 
 
 
 
 
Vetta del Mongioie
 
 
 
 
Il tanto sognato “Lago Raschera”, dove ci concediamo un bagnetto e un buon pranzetto!
 
 
 
 
Infine, in fondo ad una interminabile discesa, il Rif. Mongioie
 
 
 
 
Stasera è lui il protagonista:
 
 
 
 
 
L’indomani, ci si sveglia con la vsta un po’ annebbiata…
 
 
 
 
 
Ma bisogna mettersi in cammino…
 
 
 
 
 
Si rivelerà una giornata dura (non tanto per dislivelli, sviluppi, tracciati, … ma perché dovremo smaltire la sbronza della sera prima!!!)
 
 
Il sentiero si inoltra in un bellissimo bosco di larici...
 
 
 
 
...passa per la “grotta delle vene”...
 
 
 
 
 
...attraversa fiumi con spettacolari ponticelli…
 
 
 
 
per poi arrivare all’abitato di Carnino, stupendo borgo in mezzo ai monti
 
 
 
 
Qui ci concediamo una pausa camomilla alla foresteria del paese… (Il nostro corpo non sarebbe stato in grado di reggere una birra!)
 
Poi, si riparte
 
 
 
 
Tra accampamenti speleo…
 
 
 
 
…campi solcati…
 
 
 
 
…e grotte, in ogni dove
 
 
 
 
Fino a giungere al Rif. Barbera
 
 
 
 
 
Dove ci godiamo un meritato riposo…
 
 
 
 
Divagazioni fotografiche
 
 
 
 
 
Alla sera un’ottima cena ci ritempra (notare che torna in tavola
 
 l’alcool!!!)
 
 
 
 
 
E fu sera, e fu mattina: terzo giorno (cit.)
 
 
 
 
 
L’ultima cima del nostro giro, la lasciamo come ciliegina sulla torta, la cima Marguareis fatta prima di colazione: non ha prezzo! (Non avevo portato la macchina fotografica… accontentatevi di una foto di Lupin!   )
 
 
 
 
 
Tornati al rifugio troviamo i rifugisti intenti a far colazione… … … ne approfittiamo per scroccare caffè e torta!
 
 
 
 
poi ripartiamo, verso la Conca delle Carsene, il luogo più “speleo” di tutta la zona
 
 
 
 
Fino a giungere alla Cap. Morgantini, dove un gruppo di speleo mi stava aspettando per pranzare assieme… poi ci accorgeremo che, il gruppo con cui ero d’accordo, era in ritardo (probabilmente si sono fermati da qualche parte a fare l’aperitivo, conoscendoli) e ce ne andremo senza nemmeno averli salutati
 
 
 
 
 
 
 
Scendendo per le Carsene
 
 
 
 
 
Prati maculati
 
 
 
 
 
I soggetti son quel che sono...
 
 
 
 
Verso la pianura
 
 
 
 
 
Si rientra nel bosco
 
 
 
 
 
Torrente di fondovalle	
 
 
 
 
Lascio al Lupo le altre foto, le altimetrie e i dati GPS (anche perchè, con tutto quel popò di attrezzatura GPSaltimetricobarometroanemometrica che si porta sempre appresso, non è riuscito a girarmi un semplice file GPX!).
 
 
orologio sportivo https://www.reeftiger.it/orologi-da-uomo/orologio-sportivo.html _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!! 
 
[Anonimo] | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		BiancoAtlas
 
 
  Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Nov 03, 2017 8:13 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che invidia     e non solo per il giro ma anche per le bottiglie    , averne di capi che ti obbligano a queste brutte cose    . Tralascio i commenti sul mancato intervento ciber/gps  del Lupo (anche se sarei curioso di sapere il calcolo delle calorie ..... altro che 100 tic tac ) ,perché  odio sparare sulla croce rossa    . Grazie per aver condiviso , ciao Toni _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare  sesso con una bambola gonfiabile | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		Panoramix
 
 
  Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Nov 04, 2017 10:26 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Notevole aver trovato in agosto (fine agosto ?) cielo cosi' limpido da quelle parti. Luoghi un po' lontani per chi vive in Lombardia ma meritevoli _________________ Socio dal 2008 | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		Zeno
 
 
  Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Nov 05, 2017 9:59 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie della condivisione! Posti che non conosco ma sicuramente interessanti.
 
Belle fotografie (a parte quella del riflesso nella lente... roba da teenagers stupidine!    ) e narrazione frizzante!
 
 
Toni, domanda OT: ma perchè ce l'hai a morte con il Gps?   
 
Anche io non lo uso ma ci sono mali peggiori nel mondo...
 
Brutte esperienze pregresse? _________________ Mola mia, leu! | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		BiancoAtlas
 
 
  Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Nov 05, 2017 11:24 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Zeno ha scritto: | 	 		  Grazie della condivisione! Posti che non conosco ma sicuramente interessanti.
 
Belle fotografie (a parte quella del riflesso nella lente... roba da teenagers stupidine!    ) e narrazione frizzante!
 
 
Toni, domanda OT: ma perchè ce l'hai a morte con il Gps?   
 
Anche io non lo uso ma ci sono mali peggiori nel mondo...
 
Brutte esperienze pregresse? | 	  
 
 
Risposta OT: Non sono contrario all'uso del G.P.S.  sono contrario all'abuso , se stai facendo la traversata della Groenlandia o un giro sull'isola di Banff capisco ma seguire tracce G.P.S. per la val seriana è ridicolo oltre che anestetizante per il senso dell'orientamento . Tempo fa fui raggiunto a cena da una chiamata ; erano due  on icers che mi chiedevano lumi per scendere da una guglia e quando gli dissi di scendere in doppia al colletto nord mi dissero che non avevano idea di dove fosse il nord
 
      ..... la cosa si è anche ripetuta   . Penso che tra un po' succederà ciò che già succede  con i navigatori sulle auto . Insomma credo sia meglio guardare meno i display e più i luoghi che attraversiamo , meno timing e più chiacchiere e pizzoccheri   . Ognuno vada come vuole ma mi piace provocare    .
 
P.S. All'asilo mi persi cercando la vasca con la sabbia seguendo la traccia G.P.S. e mi ritrovai in una riunione di suore ......  non mi sono più ripreso      _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare  sesso con una bambola gonfiabile
  L'ultima modifica di BiancoAtlas il Lun Nov 06, 2017 8:38 pm, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Nov 05, 2017 9:32 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bei luoghi per il trekking.
 
E che bei rifugi !!
 
Viene voglia di bersi un Nebbiolo al rif. Barbera... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		Zeno
 
 
  Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Nov 07, 2017 8:05 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono assolutamente d'accordo sul fatto che l'utilizzo del GPS/navigatore come strumento di orientamento preferenziale abbia anestetizzato la sensibilità geografica e morfologica  di molti. Alla fine il risultato è, come dici tu, una riduzione della bellezza dell'esperienza generale in montagna.
 
Nè io né soci abbiamo infatti un apparecchio gps dedicato. Solo l'amico Asso ha un’app sul telefono (OruxMap) che si è rilevata utile in qualche situazione particolare: 
 
ricordo ad esempio una salita al Diavolo di Tenda per la Normale sotto una bufera di neve, nonostante conoscessimo bene la zona era davvero incredibile la difficoltà ad orientarsi sui pendii della Val Camisana. Seguendo una traccia dal telefono siamo arrivati alla Bocchetta di Podavit e quindi per cresta (almeno lì non si sbaglia) in vetta.
 
 
Un altro discorso secondo me è invece l'utilizzo del GPS come strumento di misurazione di distanze, dislivello e tempo di percorrenza (mi sembra che sia riconducibile questo l'esempio di Lupin).
 
In questo caso ritengo un po' riduttivo condannare a prescindere queste misurazioni che corrispondono solamente ad approcci diversi all'alpe. 
 
Mi spiego: non ho mai preso un tempo in montagna (a parte sulla Baroni dove con spirito assolutamente  goliardico volevo stabilire il record...) perché, secondo una filosofia molto romantico-caiana, mi piace godermi quella pace e tranquillità che difficilmente si ritrova, oramai, nell'urbe. 
 
Capisco tuttavia l'interesse di chi in montagna è attratto dalla performance sportiva o semplicemente (con spirito un po' da nerd) è felice di sapere (una volta arrivato a casa) il dislivello positivo esatto, la pendenza media del sentiero, la velocità in particolari intervallo di tempo, i battiti o le calorie consumate (anche a me sinceramente sfuggono i parametri di questo conteggio...  )
 
 
Per assurdo il rifiuto totale di ogni misurazione del risultato (penso a certe persone che ostentano un disinteresse metodico nel migliorarsi tecnicamente e fisicamente) mi genera un senso di fastidio quasi analogo a quello che provo davanti agli estremisti del cronometro o del grado che non possono perdere tempo a salutarti sul sentiero.
 
 
Come dicevano gli antchi: in medio stat... _________________ Mola mia, leu! | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		BiancoAtlas
 
 
  Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Nov 07, 2017 8:24 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Zeno ha scritto: | 	 		  Sono assolutamente d'accordo sul fatto che l'utilizzo del GPS/navigatore come strumento di orientamento preferenziale abbia anestetizzato la sensibilità geografica e morfologica  di molti. Alla fine il risultato è, come dici tu, una riduzione della bellezza dell'esperienza generale in montagna.
 
Nè io né soci abbiamo infatti un apparecchio gps dedicato. Solo l'amico Asso ha un’app sul telefono (OruxMap) che si è rilevata utile in qualche situazione particolare: 
 
ricordo ad esempio una salita al Diavolo di Tenda per la Normale sotto una bufera di neve, nonostante conoscessimo bene la zona era davvero incredibile la difficoltà ad orientarsi sui pendii della Val Camisana. Seguendo una traccia dal telefono siamo arrivati alla Bocchetta di Podavit e quindi per cresta (almeno lì non si sbaglia) in vetta.
 
 
Un altro discorso secondo me è invece l'utilizzo del GPS come strumento di misurazione di distanze, dislivello e tempo di percorrenza (mi sembra che sia riconducibile questo l'esempio di Lupin).
 
In questo caso ritengo un po' riduttivo condannare a prescindere queste misurazioni che corrispondono solamente ad approcci diversi all'alpe. 
 
Mi spiego: non ho mai preso un tempo in montagna (a parte sulla Baroni dove con spirito assolutamente  goliardico volevo stabilire il record...) perché, secondo una filosofia molto romantico-caiana, mi piace godermi quella pace e tranquillità che difficilmente si ritrova, oramai, nell'urbe. 
 
Capisco tuttavia l'interesse di chi in montagna è attratto dalla performance sportiva o semplicemente (con spirito un po' da nerd) è felice di sapere (una volta arrivato a casa) il dislivello positivo esatto, la pendenza media del sentiero, la velocità in particolari intervallo di tempo, i battiti o le calorie consumate (anche a me sinceramente sfuggono i parametri di questo conteggio...  )
 
 
Per assurdo il rifiuto totale di ogni misurazione del risultato (penso a certe persone che ostentano un disinteresse metodico nel migliorarsi tecnicamente e fisicamente) mi genera un senso di fastidio quasi analogo a quello che provo davanti agli estremisti del cronometro o del grado che non possono perdere tempo a salutarti sul sentiero.
 
 
Come dicevano gli antchi: in medio stat... | 	  
 
 
Prima di tutto lascia stare lupin  c'è l'ho con lui solo perché non mi ha aiutato quando avevo problemi con you porn ( problema risolto, ormai navigo come un vecchio maiale di mare    ) Trovo condivisibile la tua analisi ma ........ avete usato una app  non per togliervi dai guai ma ...... per cercarli     ( se c'è brutto si scende e basta!) . Non sono un estremista e trovo sensata la tua analisi ,ribadisco ognuno vada come preferisce .Buone gite a tuttiiiiiii   
 
 
P.S. scusa Zio punzo se abuso del "tuo" spazio. _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare  sesso con una bambola gonfiabile | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		ZioPunzo
 
 
  Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Nov 08, 2017 4:57 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				niente "abuso" di spazio, anzi, ti ringrazio per aver buttato li spunti interessanti a riguardo del GPS...
 
argomento anche da me abbastanza sentito...
 
 
Vedo di aprire un post dedicato...   _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!! 
 
[Anonimo] | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		ZioPunzo
 
 
  Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Nov 08, 2017 5:06 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ecco fatto: GPS pro, contro... _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!! 
 
[Anonimo] | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Feb 25, 2018 5:18 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Con molto ritardo mi permetto di integrare con qualche traccia / foto questi giorni magnifici,passati per monti,senza pensieri,senza orologi...senza tutto!!
 
 
Meravigliosi!
 
 
1 giorno
 
 screenshot-www.sports-tracker.com-2018-02-25-16-48-38 by lupin -3, su Flickr
 
2 giorno
 
 screenshot-www.sports-tracker.com-2018-02-25-16-49-06 by lupin -3, su Flickr
 
3 giorno
 
 screenshot-www.sports-tracker.com-2018-02-25-16-49-30 by lupin -3, su Flickr
 
4 giorno
 
 screenshot-www.sports-tracker.com-2018-02-25-16-49-54 by lupin -3, su Flickr
 
 
viveri
 
 20170801_115457 by lupin -3, su Flickr
 
zaini...leggeri
 
 20170804_083100 by lupin -3, su Flickr
 
segnavia
 
 20170804_103938 by lupin -3, su Flickr
 
Acqua=goduria
 
 20170804_111825 by lupin -3, su Flickr
 
rifugio Garelli
 
 20170804_113702 by lupin -3, su Flickr
 
.
 
 20170804_120338 by lupin -3, su Flickr
 
.
 
 20170804_122907 by lupin -3, su Flickr
 
relax
 
 20170804_132951 by lupin -3, su Flickr
 
verso il rif mondovì
 
 20170804_144656 by lupin -3, su Flickr
 
casa
 
 20170804_180243 by lupin -3, su Flickr
 
meteo
 
 20170804_181149 by lupin -3, su Flickr
 
vino
 
 20170804_194352 by lupin -3, su Flickr
 
in marcia
 
 20170805_080126 by lupin -3, su Flickr
 
.
 
 20170805_081252 by lupin -3, su Flickr
 
cima della brignola 2472m
 
 20170805_094104 by lupin -3, su Flickr
 
.
 
 20170805_094435 by lupin -3, su Flickr
 
noi
 
 20170805_102458 by lupin -3, su Flickr
 
stelle
 
 20170805_103029 by lupin -3, su Flickr
 
architettura
 
 20170805_105756 by lupin -3, su Flickr
 
M.mongioie 2630m
 
 20170805_115729 by lupin -3, su Flickr
 
relax
 
 20170805_131424 by lupin -3, su Flickr
 
.
 
 20170805_131455 by lupin -3, su Flickr
 
e pappa
 
 20170805_135042 by lupin -3, su Flickr
 
e relax
 
 20170805_190605 by lupin -3, su Flickr
 
tempaccio
 
 20170806_070754 by lupin -3, su Flickr
 
ponte tibetano
 
 20170806_084400 by lupin -3, su Flickr
 
verso il rifugio barbera
 
 20170806_091433 by lupin -3, su Flickr
 
carnino
 
 20170806_093027 by lupin -3, su Flickr
 
.
 
 20170806_101922 by lupin -3, su Flickr
 
.
 
 20170806_101952 by lupin -3, su Flickr
 
pappa al r.barbera
 
 20170806_135315 by lupin -3, su Flickr
 
dalla tenda
 
 20170806_173523 by lupin -3, su Flickr
 
Italia/Francia
 
 20170806_174925 by lupin -3, su Flickr
 
si parte x la vetta più alta del gruppo
 
 20170807_065257 by lupin -3, su Flickr
 
M.Marguareis 2652m
 
 20170807_075452 by lupin -3, su Flickr
 
confine
 
 20170807_080244 by lupin -3, su Flickr
 
foto di gruppo
 
 20170807_090015 by lupin -3, su Flickr
 
adoriamo i piani ben riusciti
 
 20170807_151552 by lupin -3, su Flickr
 
 
   _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
 
 
		 |