Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kammerlander
Registrato: 15/08/09 07:57 Messaggi: 71 Residenza: bergamo
|
Inviato: Gio Nov 02, 2017 8:14 pm Oggetto: Scarponi ghiaccio |
|
|
Ciao a tutti, secondo voi i phantom guide della scarpa con scarpetta interna estraibile sono troppo caldi e pesanti per cascata/couloir o misto sia per invernali in orobie ma anche in quota. Ho un paio di Mont Blanc della scarpa ma su cascata ho sempre freddo ai piedi anche con calze in primaloft, mi piacerebbe fare qualche couloir in quota ma non vorrei soffrire eccessivamente il freddo. Vedo che tra i climber spopolano i phantom o simili ma senza scarpetta interna, di sicuro più caldi dei Mont Blanc ma non vorrei acquistare uno scarpone simile a quello che gia ho.
Consigli? Grazie _________________ Kammerlander |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Nov 03, 2017 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Ma hai provato la calzata dei Guide (senza scarpetta estraibile) a confronto con i Mont Blanc?
Perchè, aldilà del freddo e i Guide senza scarpetta estraibile sono belli caldi, la calzata è totalmente diversa e già quella li rende due scarponi molto differenti. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Nov 03, 2017 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ho sempre sofferto il freddo ai piedi.
Dall'anno scorso uso il modello invernale della Fitwell, i Sirius Winter.
Sono begli scarponi in pelle con membrana eVent e imbottitura Primaloft.
Comodi caldi e veramente tecnici, ci ho fatto di tutto dalla cascata al Coca in invernale.
Ho provato anche i Batura prima serie ma questi sono molto meglio in termicità e sostegno in arrampicata.
Straconsigliati.
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Kammerlander
Registrato: 15/08/09 07:57 Messaggi: 71 Residenza: bergamo
|
Inviato: Dom Nov 05, 2017 11:01 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte, ho provato i guide senza scarpetta e sembrano ottimi.
Non ho provato i Fitwell ma credo ottimo prodotto anche quello....saranno i miei piedi a decidere . Secondo voi che li usate in ambienti freddi sono abbastanza caldi per spedizioni tipo Aconcagua, forse il prossimo anno? Certo, la sensazione di freddo e' molto soggettiva pero' se li avete provati a temperature tipo -20 o su cascata magari un consiglio me lo sapete dare.....grazie. _________________ Kammerlander |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Nov 05, 2017 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Per spedizioni tipo Aconcagua la soluzione standard è uno scarpone con scarpetta estraibile.
Puoi quindi entrare nel sacco a pelo con la scarpetta interna e asciugarla durante la notte.
Quindi Scarpa Phantom 6000 o il nuovo La Sportiva G2 (veramente una bella scarpa).
Questo tipo di scarpone sulle Alpi lo userai raramente a meno di non fare ghiaccio-misto invernale in quota. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Nov 06, 2017 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Io sono passato ai Guide dai Nepal Evo, a cui i Mont Blanc somigliano abbastanza come termicità (ma non come calzata) dopo aver riportato che dei moderati congelamenti alle dita dei piedi che hanno cambiato la mia resistenza al freddo. Da allora mai più avuto problemi, nè in cascata nè a far alpinismo.
L'unico problema è che adesso si bagnano un po' con neve molto bagnata e che non riesco a capire perchè. Ma sono al 4° anno d'uso..
Per la spedizione non so. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Detrito Hdemico
Registrato: 03/08/11 09:28 Messaggi: 155
|
Inviato: Lun Nov 06, 2017 5:27 pm Oggetto: |
|
|
E le calze, per materiali e spessori diversi non possono contribuire a fare la differenza? |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Nov 06, 2017 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Detrito Hdemico ha scritto: | E le calze, per materiali e spessori diversi non possono contribuire a fare la differenza? |
Centro! Non è che trasformino dei frigoriferi in termosifoni, ma restando nella scarpa media fanno una grande differenza. Per le grandi occasioni: calze belle e nuove. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
valexx
Registrato: 26/09/11 19:53 Messaggi: 106
|
Inviato: Mar Nov 07, 2017 9:52 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Detrito Hdemico ha scritto: | E le calze, per materiali e spessori diversi non possono contribuire a fare la differenza? |
Centro! Non è che trasformino dei frigoriferi in termosifoni, ma restando nella scarpa media fanno una grande differenza. Per le grandi occasioni: calze belle e nuove. |
Esatto, provato in prima persona... |
|
Top |
|
 |
Kammerlander
Registrato: 15/08/09 07:57 Messaggi: 71 Residenza: bergamo
|
Inviato: Ven Nov 10, 2017 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Acquistato gli Start Up della Fitwell dal Diemme.
C'erano anche i Sirius Winter ma non li sentivo bene sul piede, meglio questi. Il proprietario del negozio ne ha parlato molto bene e mi ha detto che visto il Primaloft molto caldi.
Grazie per i consigli, adesso aspettiamo un po di neve e freddo. _________________ Kammerlander |
|
Top |
|
 |
Kammerlander
Registrato: 15/08/09 07:57 Messaggi: 71 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mar Feb 06, 2018 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Come si suol dire "spezzo una lancia" in favore degli scarponi Fitwell Tatoo.
Utilizzati su cascata e canale veramente un ottimo scarpone, all'inizio lo sentivo un poco strettino ma gia dopo tre uscite perfetto. Scarpone con zip e ghetta, imbottitura in primaloft calda quanto basta e ottima sensibilita' in scalata. _________________ Kammerlander |
|
Top |
|
 |
camber
Registrato: 22/02/18 15:36 Messaggi: 3 Residenza: Granda
|
Inviato: Gio Mar 01, 2018 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho fatto due uscite su cascata di ghiaccio con una guida e mi ha consigliato di cambiare la mia calzatura che è troppo morbida in favore di una più rigida. Ho visto alcuni modelli:
- Salewa vultur vertical,
- fitwell sirius winter e
- asolo 6b+ gv,
- asolo alta via
- asolo afs 8000
avete consigli da darmi nella scelta? Grazie. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Mar 01, 2018 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Hai fatto un giro in qualche negozio a vederli e provarli ?
Devi assolutamente provarli per sentirli sul piede.
Il Salewa lo escluderei con quella ghettina incorporata così leggera alla prima ramponata la distruggi.
AFS 8000 è uno scarpone da alta quota molto vecchio in plastica, se non fai spedizioni o alta quota in inverno escluderei anche quello.
Alta Via mi sembra leggerino come struttura per cascate.
6b+ sembra il più indicato tra gli Asolo, ma ho sempre l'impressione che questi modelli votati alla leggerezza sacrifichino il sostegno nella zona sulla caviglia, così da risultare molto rigidi nella suola e nella parte bassa ma non sufficientemente alti sopra la caviglia da fasciare e sostenere soprattutto quando ci si muove su terreni lontani dalla verticale.
Dei Sirius abbiamo già detto sopra.
Al momento cosa stai utilizzando ?
Ciao e benvenuto ! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
camber
Registrato: 22/02/18 15:36 Messaggi: 3 Residenza: Granda
|
Inviato: Sab Mar 03, 2018 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie. Al momento utilizzo i raven combi di Salewa. Acquistato nel 2010 se ricordo bene. Su cascata mi sono davvero trovato in difficoltà, per il resto invece sono andati bene. Oltre ai sirius winter avete altri consigli? Purtroppo fitwell è introvabile in Piemonte. Grazie ancora. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Mar 05, 2018 12:57 am Oggetto: |
|
|
Per cascata i modelli di riferimento sono sempre i seguenti:
- La Sportiva Nepal Evo GTX (ma non troppo caldo, da prendere un filo abbondante)
- La Sportiva Nepal Extreme, è il modello precedente all'Evo, più caldo e fasciante, molto più performante dell'Evo su cascata (secondo me e molti ti diranno il contrario)
- La Sportiva Batura 2.0 GTX, modello top per cascata
- Scarpa Mont Blanc (come l'Evo, ma un po' più caldo e strutturato)
- Scarpa Phantom Tech (modello in stile Batura)
O tutto ciò che assomiglia a questi modelli di altre marche e che ti vada bene al piede. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|