Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Lug 09, 2017 8:57 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | Questi qua fanno ridere i polli
a 1800 metri NON sei in altura, tanto vale che ti alleni a Bellariva di Rimini
sei in altura da 2700 in su
A Colorado Springs arrivi in bici fino in cima a Pikes Peak, che e' 4300 |
Che meraviglia!!!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
Inviato: Mer Lug 12, 2017 6:42 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: |
Io invece sono contento, come sono contento quando leggo che l'Alto Adige riceve il 20% in più di quanto versa, pur sapendo che in quanto contribuente lombardo sto contribuendo per loro e per gli altri, mentre a me viene redistribuito molto meno di quanto rapinato. Ma se vado a Livigno e in Alto Adige -mutatis mutandis- vedo che i soldi vengono spesi bene, se non benissimo. Con le dovute eccezioni relative all'imperfezione umana, naturalmente, ma infinitamente meglio che nel resto d'Italia. Quindi quelli che ottengono in più li considero ben investiti, mentre quando vado in altri posti vedo che la redistribuzione viene buttata nel cesso - quando va bene, come nei poveri comuni lombardi di montagna amministrati da analfabeti funzionali e letterali, in uno dei quali peraltro risiedo - oppure serve a moltiplicare ulteriori danni e spese come nelle regioni del sud.
|
Invece a me girano le balle. Piuttosto che a Livigno e all'Alto Adige preferirei che i soldi che mi rapinano li redistribuissero agli abitanti delle Faer Øer oppure dello Yukon.
guidoval ha scritto: |
Quindi quelli che ottengono in più li considero ben investiti, mentre quando vado in altri posti vedo che la redistribuzione viene buttata nel cesso - quando va bene, come nei poveri comuni lombardi di montagna amministrati da analfabeti funzionali e letterali, in uno dei quali peraltro risiedo - oppure serve a moltiplicare ulteriori danni e spese come nelle regioni del sud.
|
Quindi tutti i comuni turistici lombardi sono amministrati da analfabeti? Mi sembra una becera generalizzazione.
guidoval ha scritto: |
Il che però evidenzia come, mentre potrebbero arricchirsi a sufficienza limitandosi a vendere sigarette benzina e zucchero ai morti di fame, si sbattano comunque per attività (apparentemente) molto meno profittevoli. D'altra parte chi se li è mai filati 4 scemi che si allenano, nell'operosa Lombardia?
|
Si sbattono per attività meno profittevoli perché sanno benissimo che livigno, a lungo termine, non andrebbe lontano soltanto come meta dello shopping. Per questo motivo mantengono la località attrattiva per gli sportivi (che tra l'altro fanno sempre un pieno e qualche acquisto).
guidoval ha scritto: |
Infine sono contento perché il Fiocina s'incazza, che gli fa bene. |
Non è che mi incazzo solo che, per quanto mi riguarda, al posto della vallata di Livigno farei un bel bacino per la produzione di energia. Altro che mecca dello shopping (e dell'inquinamento visto d'inverno che aria buona c'è).
Solo che non si può... |
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
Inviato: Mer Ago 09, 2017 6:31 am Oggetto: |
|
|
https://youtu.be/FP8KVbCkP1I
Video del TIVAS per sensibilizzare le persone sul problema traffico in valle.
Ben realizzato peccato per l'audio: la voce 'rimbomba' e l'accento è tutt'altro che poschiavino. |
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
Inviato: Sab Set 30, 2017 3:48 pm Oggetto: |
|
|
https://www.ilbernina.ch/2017/09/29/apertura-forcola-cantone-non-cede-a-richieste-lombarde/
il sottosegretario di Regione Lombardia con delega alla Montagna, Ugo Parolo: esistono rigidità normative e politiche manifestate dal Cantone dei Grigioni che dovranno essere oggetto di ulteriori valutazioni”
???
Che risate, questo qui è troppo forte! Vuole andare in casa di altri a comandare!
Minaccia anche? Patetico... |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Sab Set 30, 2017 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Graandi!
Ho ancora la bandiera dei Grigioni da qualche parte: la rispolvero e la appendo al balcone  |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab Set 30, 2017 10:03 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | simon ha scritto: |
Come son contento di dare anche quest'anno una paccata di mila euro a questa gente qua...
|
Io invece sono contento, come sono contento quando leggo che l'Alto Adige riceve il 20% in più di quanto versa, pur sapendo che in quanto contribuente lombardo sto contribuendo per loro e per gli altri, mentre a me viene redistribuito molto meno di quanto rapinato. Ma se vado a Livigno e in Alto Adige -mutatis mutandis- vedo che i soldi vengono spesi bene, se non benissimo. Con le dovute eccezioni relative all'imperfezione umana, naturalmente, ma infinitamente meglio che nel resto d'Italia. Quindi quelli che ottengono in più li considero ben investiti, mentre quando vado in altri posti vedo che la redistribuzione viene buttata nel cesso - quando va bene, come nei poveri comuni lombardi di montagna amministrati da analfabeti funzionali e letterali, in uno dei quali peraltro risiedo - oppure serve a moltiplicare ulteriori danni e spese come nelle regioni del sud.
Inoltre sono contento che vengano sottratti soldi alla fiscalità generale che alimenta il socialismo reale di questo paese e il suo apparato pubblico parassita, e finiscano invece nelle casse del comune di Livigno che mi prepara la pista di fondo e mi permette di sciare a gratis in mezzo al top mondiale. Per inciso: la scandalosa neve sparata per aprire il fondo in ottobre a Livigno porta negli alberghi di Livigno -non nelle seconde case vuote dei poveri comuni lombardi di montagna- tra gli 800 e i 1200 sciatori/giornata, più tecnici e collegati vari nel periodo di bassissima anzi inesistente stagione. A 2.00€/m3, ma penso che non gli costi più di 0,50 trasporto compreso e le cifre che sento lo confermerebbero, a occhio e croce si è strapagata in dieci giorni di imposte comunali sulla sola ospitalità del periodo tralasciando la vodka tracannata dagli allenatori russi. E questo vale anche per la mountain bike, con la relativa rete infinita di sentieri pedalabili collegati creata e mantenuta perfettamente dal comune, per non parlare di quelli serviti dagli impianti per enduro, downhill, flow, eccetera: a maggio cominciano a farci tappa i tedeschi che vanno fino al Tremalzio a centinaia/giornata, qualcuno si ferma lì qualche giorno a gironzolare in bici, e continuano a passare fino a quando nevica e anche un po' dopo. Qui nel mio povero comune lombardo di montagna avevano anche provato a passare i tedeschi, e hanno anche tenuto duro per qualche anno nonostante l'accoglienza in stalla al prezzo del 4*S, pasta scotta, acqua fredda in bagno. Poi non gli aprivano neanche più: «...pota per dieci persone una notte?...» l'è tropp de fà. Passaparolen e fine dei tedeschi in mtb.
Questi esempi solo per citare non a caso il celebre turismo a basso impatto ambientale, miracolosa risorsa del futuro per il povero comune lombardo di montagna. Anzi, dimenticavo, per 'il territorio'. In realtà sappiamo tutti che i soldi veri entrano a Livigno col regime extradoganale, con le imposte comunali sui carburanti eccetera. Compreso ogni eventuale, possibile e impossibile e sordido traffico illecito, ci mancherebbe. Il che però evidenzia come, mentre potrebbero arricchirsi a sufficienza limitandosi a vendere sigarette benzina e zucchero ai morti di fame, si sbattano comunque per attività (apparentemente) molto meno profittevoli. D'altra parte chi se li è mai filati 4 scemi che si allenano, nell'operosa Lombardia?
Infine sono contento perché il Fiocina s'incazza, che gli fa bene. |
Applausi. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
sergio63
Registrato: 05/04/07 23:18 Messaggi: 82 Residenza: Giudicarie (TN)
|
Inviato: Lun Ott 02, 2017 5:05 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: |
....
Io invece sono contento, come sono contento quando leggo che l'Alto Adige riceve il 20% in più di quanto versa, pur sapendo che in quanto contribuente lombardo sto contribuendo per loro e per gli altri, mentre a me viene redistribuito molto meno di quanto rapinato.... |
non è che leggi tanto bene...
l'ultimo governo Berlusconi, con ministro il vostro attuale presidente di regione, ha concordato un forfet di 9/10 di tasse raccolte in TAA e che li rimangono...il governo Renzi ha ulteriormente ridotto a una cifra che ora va dai 7 agli 8/10 delle tasse...
A carico dello stato però rimangono in ambito regionale solo spese per polizia, carabinieri e giudici...
anche le spese per la gestione ordinaria dei tribunali è a carico delle amministrazioni provinciali (oddio agli impiegati non va bene vogliono restare statali...forse hanno paura di qualche misero controllo in più ? mah...) idem per la scuola con anche gli stipendi dei professori a carico dell'amministrazione locale...idem la sanità...le strade statali comprese e compreso lo sgombero neve dello Stelvio ( ... )
è un privilegio? può darsi ma in questi termini non certo perché adesso (fin a 10 anni era un altro discorso...) arrivino risorse da fuori... |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Ott 03, 2017 8:52 am Oggetto: |
|
|
sergio63 ha scritto: | guidoval ha scritto: |
....
Io invece sono contento, come sono contento quando leggo che l'Alto Adige riceve il 20% in più di quanto versa, pur sapendo che in quanto contribuente lombardo sto contribuendo per loro e per gli altri, mentre a me viene redistribuito molto meno di quanto rapinato.... |
non è che leggi tanto bene...
l'ultimo governo Berlusconi, con ministro il vostro attuale presidente di regione, ha concordato un forfet di 9/10 di tasse raccolte in TAA e che li rimangono...il governo Renzi ha ulteriormente ridotto a una cifra che ora va dai 7 agli 8/10 delle tasse...
A carico dello stato però rimangono in ambito regionale solo spese per polizia, carabinieri e giudici...
anche le spese per la gestione ordinaria dei tribunali è a carico delle amministrazioni provinciali (oddio agli impiegati non va bene vogliono restare statali...forse hanno paura di qualche misero controllo in più ? mah...) idem per la scuola con anche gli stipendi dei professori a carico dell'amministrazione locale...idem la sanità...le strade statali comprese e compreso lo sgombero neve dello Stelvio ( ... )
è un privilegio? può darsi ma in questi termini non certo perché adesso (fin a 10 anni era un altro discorso...) arrivino risorse da fuori... |
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-01-31/pa-stato-regioni-3600-euro-media-abitante-record-bolzano-9mila-euro--180714.shtml?uuid=ACHkz0KC
http://www.ladige.it/news/business/2017/09/24/ogni-abitante-trentino-paga-11mila-euro-tasse-bolzano-siamo-secondi-solo
Mmmm...
L'articolo dell'Adige parla di tassazione per il fisco centrale nel'ordine di 9.500 euro pro capite e il Sole 24 Ore di trasferimenti di circa 9.000 euro per abitante. Tenuto conto che, come correttamente osservato, alcune competenze rimangono dello stato centrale, credo che a prima vista abbia ragione Sergio ma in sostanza sia corretta l'affermazione di Guido. Più corretta per BZ che per TN.
Comunque il senso che conta è che è giusto che i soldi vadano dove vengono spese bene. I Lombardi sono le vacche da mungere del paese, e non c'è di che andare orgogliosi ma il timore che se inondati di soldi i comuni di montagna diventerebbero un florilegio di inutili seconde case è fondato. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mar Ott 03, 2017 5:03 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Applausi. |
Ma alla fine cos'e'? La scoperta che conviene redistribuire verso i ricchi e non verso i poveri (perche' usano i soldi per creare beni e servizi di cui poi tutti beneficiano, anziche' per consumare)? E' una delle verita' del mondo, ma una con la quale e' impossibile vincere elezioni.
Qui pero' hai due problemi:
-Quando il servizio che i ricchi esportano e' il turismo, allora per fruirne devi andare fisicamente la'. Non e' esattamente come esportare arance
-Quando i ricchi sono ricchi per ragione di favoritismo istituzionale (Guidoval stesso lo dice), e non per meriti propri, allora l'inferenza iniziale non e' piu' vera. Perche' c'e' qualcuno che sta peggio a fare da contrappeso al loro stare meglio. La redistribuzione verso di loro diventa solo una mera "redistribuzione al contrario". Mostrare dei meriti propri sopra al favoritismo istituzionale non dimostra praticamente niente, perche' non hai la controprova di come sarebbe la situazione se la partita si giocasse su un campo non in pendenza |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mar Ott 03, 2017 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Piu' che un florilegio di inutili seconde case, un florilegio di rotonde, marciapiedi, piazzali, lampioni, aree industriali pagate dal contribuente e vuote etc.
La Lombardia e' la regione del mondo piu' sfruttata in assoluto, perche' e' la regione che paga piu' tasse nello stato del mondo dove c'e' piu' squilibrio tra la parte povera e la parte produttiva (dire ricca pare eccessivo), in un contesto legislativo molto redistributivo, appena sotto i livelli scandinavi.
Ma bisogna dire BASTA! e trattenere le tasse in Lombardia? Qui ci andrei piano: equivale a dire che i tuoi soldi li avrebbe da spendere il tuo sindaco o la tua provincia invece che un pensionato della Basilicata. I tuoi soldi non li avresti comunque in tasca tu! (perche' una regione non puo' unilateralmente abbassare le tasse ai propri residenti: il livello di tassazione e', con qualche eccezione, determinato centralmente e uguale per tutti).
Il pensionato della Basilicata e' difficile che faccia danni! |
|
Top |
|
 |
Mangiapolenta
Registrato: 13/03/09 02:05 Messaggi: 118 Residenza: Erbusco
|
Inviato: Mer Ott 04, 2017 8:59 am Oggetto: |
|
|
assurda questa differenza tra cittadini di serie A e serie Z....non c'è giustificazione che tenga (ma i soldi li spendono bene....) |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mer Ott 04, 2017 4:33 pm Oggetto: |
|
|
L'Italia e' il posto dove i privilegi acquisiti vengono chiamati diritti acquisiti... |
|
Top |
|
 |
sergio63
Registrato: 05/04/07 23:18 Messaggi: 82 Residenza: Giudicarie (TN)
|
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|