Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
Inviato: Dom Nov 06, 2016 9:48 am Oggetto: |
|
|
http://www.ilbernina.ch/?p=152774#more-152774
Questa sinceramente non la capisco. Nelle scorse settimane hanno comunicato che la chiusura poteva avvenire anche prima di fine Novembre, nevica e poi vanno su a pulire 'sta cavolo di strada (basta guardare le webcam, stamattina erano su e hanno riaperto la sbarra).
Boh. |
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
Inviato: Dom Nov 20, 2016 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Geschlossen-Fermé-Closed, era ora!
Chiusa definitivamente da venerdì sera!!!
http://www.ilbernina.ch/?p=153747
Ora si prospettano almeno 6 mesi di tranquillità e, soprattutto, traffico regolare in Valposchiavo, alè! |
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
Inviato: Ven Mar 10, 2017 1:10 pm Oggetto: |
|
|
https://www.ilbernina.ch/2017/03/09/tivas-incontro-con-le-associazioni-per-una-strategia-condivisa/
"La nuova regolamentazione oltre a mettere dei paletti per quanto riguarda la durata minima della chiusura invernale prevede che in base alle relative condizioni meteorologiche e del corrispondente pericolo di valanghe, sia tuttavia possibile che in autunno il momento della chiusura venga anticipato e che la riapertura in primavera venga differita."
E ancora:
"Questa è una conquista importante, perché l’introduzione della durata minima della chiusura invernale scongiura l’apertura di 365 giorni all’anno del valico della Forcola di Livigno.
Grazie alla nuova regolamentazione del Governo, la tratta è chiusa e riaperta non più in base alle condizioni meteo come accadeva in precedenza, ma bensì facendo riferimento a delle date ben precise. In questi ultimi anni, con l’assenza sempre più marcata di precipitazioni nevose e un generale protrarsi della stagione invernale, il valico rischierebbe di restare aperto anche durante le festività natalizie o, peggio ancora, anche nei mesi seguenti."
Gut, gut, super gut, alles super gut  |
|
Top |
|
 |
sergio63
Registrato: 05/04/07 23:18 Messaggi: 82 Residenza: Giudicarie (TN)
|
Inviato: Ven Mar 10, 2017 3:31 pm Oggetto: |
|
|
per fortuna che almeno in Svizzera la stagione invernale si protrae
fossi lombardo invocherei un tickett per tutti quelli che vanno in Engadina in ferie...visto che quelli non rovinano la qualità della vita agli svizzeri tanto vale mungerli... |
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
Inviato: Lun Giu 05, 2017 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Rassegna stampa dalla Provincia di Sondrio sul passo della Forcola (19/20/21/22 Maggio 2017)
Come previsto, la chiusura prolungata del passo della Forcola (e l'apertura 'tardiva', a loro giudizio) ha dato parecchio tempo ai livignaschi per riflettere sull'argomento. Devono aver riflettuto troppo però (non sempre riflessioni prolungate e lunghe meditazioni portano a idee pregevoli) perché uscire con l'idea dell'apertura continuativa della Forcola dando, in cambio, parte dei proventi dei pedaggi ai valposchiavini è una presa per il c**o bella e buona.
Alcune considerazioni:
1) Per scoraggiare i turisti dello shopping (e anche i pendolari della benzina) serve un pedaggio significativo: almeno 40 sghei (quello che si risparmia in media tra pieno, sigarette e alcolici). In realtà la soluzione più corretta sarebbe un pedaggio diverso in base al numero di passeggeri della vettura (in più si è, più si paga; del resto sarebbe giusto visto che 4 persone possono acquistare più stecche di sigarette, liquori ecc. ecc. di una)
2) 'I fondi del pedaggio dovrebbero essere usati per garantire l'apertura della strada e del passo della Forcola 365 giorni l'anno'??? E alla Valposchiavo cosa verrebbe in tasca???? Niente, nisba, nada. Ma secondo i livignaschi e Bormolini i valposchiavini sono così fresconi da accettare?
3) LA SALUTE NON SI MONETIZZA (per dò sólcc, poi???)
Poi, che l'ospedale di Poschiavo abbia bisogno dei pazienti di Livigno è tutto da dimostrare e lo lascino dire ai diretti interessati.
Soluzione semplice e veloce: togliere la zona franca a Livigno. Siamo nel 2020, svegliaaaa!
In alternativa, per coerenza, andrebbero istituite n zone franche, una per ogni località montana lombarda/d'Italia (es. Ponte di Legno, Valbondione, Schilpario, Aprica, Lanzada, Saviore ecc. ecc.)
Fiocina |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mar Giu 06, 2017 3:14 pm Oggetto: |
|
|
A Poschiavo non hanno motivo di cedere al ricatto, possono mettere un pedaggio di 40 franchi e tenere aperto 3 mesi all'anno a loro piacimento, non devono mettersi d'accordo con nessuno
Poi un politico che dice "se non scendi a compromessi non ti mando piu' i miei pazienti nei tuoi ospedali" (!!!???) in un paese civile farebbe solo ridere, ed in ogni caso la dice lunga sul livello dei nostri politici
In Italia c'e' un sistema sanitario pubblico che costa da mettere in piedi e da mantenere e deve essere usato, non e' ammissibile che si trovino scappatoie per andare a farsi curare all'estero quando non e' necessario |
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
Inviato: Lun Giu 26, 2017 4:30 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | A Poschiavo non hanno motivo di cedere al ricatto, possono mettere un pedaggio di 40 franchi e tenere aperto 3 mesi all'anno a loro piacimento, non devono mettersi d'accordo con nessuno
|
Il problema è che è il cantone che decide e non Poschiavo. |
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
Inviato: Lun Giu 26, 2017 4:34 pm Oggetto: |
|
|
https://www.ilbernina.ch/2017/06/17/livigno-un-tuffo-dove-lacqua-e-piu-alta/
E' un annuncio pubblicitario sul giornale della Valposchiavo. Una pubblicità ridicola ("Dal 5 giugno è aperto anche il Passo della Forcola e Livigno diventa ancora più vicina.". Ma va???) che stona parecchio con i contenuti del Bernina (solitamente di livello superiore a giornali online italiani e non).
Strano che Il Bernina si presti a queste cose, devono aver preso un bel po' di soldi e saranno un bel po' anche i valposchiavini che arricceranno il naso (ai restanti gireranno anche i ball). |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Lun Giu 26, 2017 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Questi qua fanno ridere i polli
a 1800 metri NON sei in altura, tanto vale che ti alleni a Bellariva di Rimini
sei in altura da 2700 in su
A Colorado Springs arrivi in bici fino in cima a Pikes Peak, che e' 4300 |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Lun Giu 26, 2017 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Fiocina ha scritto: | http://www.laprovinciadisondrio.it/stories/Economia/livigno-sara-la-nuova-colorado-springs_1240962_11/
A parte che chi accosta Livigno a Colorado Springs dev'essere un mentecatto mica da ridere, ma poi dare dei soldi (300 k€) a Livigno per migliorare l'offerta turistica???
Ma diamoli ai comuni montani lombardi che ne hanno bisogno e non a chi è già AMPIAMENTE E SENZA ALCUNA RAGIONE FAVORITO. |
Come son contento di dare anche quest'anno una paccata di mila euro a questa gente qua...
cosi' li possono distribuire a destra e a manca a seconda di cosa gli e' simpatico, di cosa gli suona bene a orecchio... SIII! TRASFORMIAMO LIVIGNO IN COLORADO SPRINGS!
Che bel mestiere che deve essere: puoi sprecare come ti pare i soldi degli altri, senza essere mai chiamato a renderne conto |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Giu 27, 2017 11:00 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | Questi qua fanno ridere i polli
a 1800 metri NON sei in altura, tanto vale che ti alleni a Bellariva di Rimini
sei in altura da 2700 in su
|
Be', no, l'altura c'è. Anche perché non si tratta di un dato assoluto, ma relativo al tipo di lavoro che devi fare. A seconda della fase in cui si trovano, gli atleti (di resistenza principalmente ma non solo) possono aver bisogno di lavorare su certe qualità in altura e recuperare in basso, oppure più raramente viceversa (per adattare i meccanismi di compensazione). Ma diciamo che Livigno va benissimo per la stragrande maggioranza dei livelli atletici, dei cicli, degli sport, e permette di caricare e recuperare in modo soddisfacente per cicli brevi e medi senza sobbarcarsi logistiche complicate e costose come per esempio, per il fondo, albergo a Bormio e allenamenti allo Stelvio (che significa strada+coda agli impianti+impianti e ritorno+ alto rischio di saltare l'allenamento per il meteo e le condizioni del ghiacciaio).
Inoltre a Livigno puoi ancora fare lavori di qualità e sul gesto, mentre più in alto ti bruci subito e comunque non puoi caricare a sufficienza per accumulare stimolo allenante. Infatti da sempre, e specialmente negli ultimi anni con il massimo negli ultimi due, tra metà ottobre e inizio dicembre, si concentrano a Livigno squadre nazionali, dei comitati e sci club di fondo e biathlon da quasi tutto il mondo e da tutta l'Europa russi compresi (anzi soprattutto russi). Periodo di finalizzazione pre Coppa del Mondo di Davos per trasformare la quantità fatta in ghiacciaio, che appesantisce e rallenta. Ma per confermarti ulteriormente che Livigno è altura, non appena arriva più in basso scendono ancora per aumentare i lavori di velocità e per supercompensarli più velocemente e con maggiore certezza.
Inoltre un'altra volta, a Livigno ci sono terreni per tutti, con tanta pianura a disposizione a 1700-1800 metri. Più alcune condizioni fortunate. Per esempio Baldini aveva costruito l'oro di Atene 2004 sui lunghi in altura coperta sotto i km di paravalanghe che portano alla dogana sul lago, prima della diga. In quella tarda primavera piovosissima i suoi avversari facevano altura a St.Moritz sotto l'acqua accumulando infortuni e i conseguenti ritardi. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù
L'ultima modifica di guidoval il Mer Giu 28, 2017 12:55 am, modificato 5 volte |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Giu 27, 2017 11:30 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: |
Come son contento di dare anche quest'anno una paccata di mila euro a questa gente qua...
|
Io invece sono contento, come sono contento quando leggo che l'Alto Adige riceve il 20% in più di quanto versa, pur sapendo che in quanto contribuente lombardo sto contribuendo per loro e per gli altri, mentre a me viene redistribuito molto meno di quanto rapinato. Ma se vado a Livigno e in Alto Adige -mutatis mutandis- vedo che i soldi vengono spesi bene, se non benissimo. Con le dovute eccezioni relative all'imperfezione umana, naturalmente, ma infinitamente meglio che nel resto d'Italia. Quindi quelli che ottengono in più li considero ben investiti, mentre quando vado in altri posti vedo che la redistribuzione viene buttata nel cesso - quando va bene, come nei poveri comuni lombardi di montagna amministrati da analfabeti funzionali e letterali, in uno dei quali peraltro risiedo - oppure serve a moltiplicare ulteriori danni e spese come nelle regioni del sud.
Inoltre sono contento che vengano sottratti soldi alla fiscalità generale che alimenta il socialismo reale di questo paese e il suo apparato pubblico parassita, e finiscano invece nelle casse del comune di Livigno che mi prepara la pista di fondo e mi permette di sciare a gratis in mezzo al top mondiale. Per inciso: la scandalosa neve sparata per aprire il fondo in ottobre a Livigno porta negli alberghi di Livigno -non nelle seconde case vuote dei poveri comuni lombardi di montagna- tra gli 800 e i 1200 sciatori/giornata, più tecnici e collegati vari nel periodo di bassissima anzi inesistente stagione. A 2.00€/m3, ma penso che non gli costi più di 0,50 trasporto compreso e le cifre che sento lo confermerebbero, a occhio e croce si è strapagata in dieci giorni di imposte comunali sulla sola ospitalità del periodo tralasciando la vodka tracannata dagli allenatori russi. E questo vale anche per la mountain bike, con la relativa rete infinita di sentieri pedalabili collegati creata e mantenuta perfettamente dal comune, per non parlare di quelli serviti dagli impianti per enduro, downhill, flow, eccetera: a maggio cominciano a farci tappa i tedeschi che vanno fino al Tremalzio a centinaia/giornata, qualcuno si ferma lì qualche giorno a gironzolare in bici, e continuano a passare fino a quando nevica e anche un po' dopo. Qui nel mio povero comune lombardo di montagna avevano anche provato a passare i tedeschi, e hanno anche tenuto duro per qualche anno nonostante l'accoglienza in stalla al prezzo del 4*S, pasta scotta, acqua fredda in bagno. Poi non gli aprivano neanche più: «...pota per dieci persone una notte?...» l'è tropp de fà. Passaparolen e fine dei tedeschi in mtb.
Questi esempi solo per citare non a caso il celebre turismo a basso impatto ambientale, miracolosa risorsa del futuro per il povero comune lombardo di montagna. Anzi, dimenticavo, per 'il territorio'. In realtà sappiamo tutti che i soldi veri entrano a Livigno col regime extradoganale, con le imposte comunali sui carburanti eccetera. Compreso ogni eventuale, possibile e impossibile e sordido traffico illecito, ci mancherebbe. Il che però evidenzia come, mentre potrebbero arricchirsi a sufficienza limitandosi a vendere sigarette benzina e zucchero ai morti di fame, si sbattano comunque per attività (apparentemente) molto meno profittevoli. D'altra parte chi se li è mai filati 4 scemi che si allenano, nell'operosa Lombardia?
Infine sono contento perché il Fiocina s'incazza, che gli fa bene. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Lug 09, 2017 8:35 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | Questi qua fanno ridere i polli
a 1800 metri NON sei in altura, tanto vale che ti alleni a Bellariva di Rimini
sei in altura da 2700 in su
A Colorado Springs arrivi in bici fino in cima a Pikes Peak, che e' 4300 |
Che meraviglia!!!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|