Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Mer Mar 22, 2017 5:09 pm Oggetto: Info vallee blanche |
|
|
Buongiorno i lettori,
Prossimamente vorremmo scendere la vallee blanche, abbiamo dei ricordi sbiaditi, quindi chiedo info a chi c'è stato più recentemente oppure si ricorda meglio di noi.
L'intenzione era di salire da Courmayeur.
In particolare chiedo se;
1-finita la neve e il ghiacciaio, verso i 1600?! c'è un sentiero da imboccare x scendere a Chamonix, quanto sarà lungo?? (x prenotare la navetta di rientro)
2-qualcuno consiglia di prendere(poco prima della fine del ghiacciaio) il trenino del montenvers, ma c'è un trenino e una funivia da prendere?!
grazie |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Mar 24, 2017 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
attenzione, venendo dal Torino, alla discesa per la Vallée Noire (il lato dx or. della V.Blanche, lato Dente) perchè attualmente potrebbe essere più crepacciato del normale. Se riesci informati...
1. si arriva sci ai piedi al trenino di Montenvers e non alle Mottes (passaggio più in basso)
Dalle Mottes, risaliti un centinaio di metri, ci sarebbe una stradina/toboga scendibile con gli sci quando c'è neve fino a Montenvers. Altrimenti arrivare alle Mottes se il ghiacciaio è scoperto è malagevole e devi comunque risalire.
Sono sempre (2 volte) sceso sci ai piedi (o quasi...qualche togli/metti), comunque discreto sviluppo.
2. Per salire a Montevers c'è prima una scala in metallo (spacca gambe con gli scarponi da skialp e gli sci in spalla...soprattutto se stai per perdere il trenino ) e poi una telecabina, compresa nel prezzo del trenino.
Volendo ci sarebbe il sentiero estivo (con anche scale metalliche su placche), ma non so se ora sia agibile.
La discesa dalla stazione superiore di Montenvers è lunga non tanto per il dislivello quanto per lo sviluppo. C'è un sentiero. Mai fatto.
Una volta eravamo in discesa con mia moglie e un gruppetto di amici. Noi eravamo rimasti indietro 2 orette per temporale. Alle 18 il treno chiudeva e i soci si erano incamminati verso valle. Noi, arrivati alle 20:30, siamo scesi con corsa di servizio (gratis, anche se già pagata) che usano i dipendenti dell'albergo e siamo arrivati a Cham mezz'ora prima dei soci.... Fai tu i conti. E i soci sono abbastanza veloci (anche se eravamo tutti stancotti provenendo dalla Verte!) _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Ven Mar 24, 2017 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Ok grazie, valuteremo poi come muoverci, preferiremmo scendere con gli sci anche se con qualche togli metti, anche se tenendo conto della pioggia di questi giorni, bisognerà prendere in considerazione il trenino... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|