Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mar Mar 14, 2017 11:13 pm Oggetto: TOUR DEL M. FERRANTE, nelle Alpi Orobie bergamasche |
|
|
Questo lungo itinerario nelle Alpi Orobie meridionali ripercorre terreni cari da sempre allo scialpinismo bergamasco.
Esso si svolge intorno al Monte Ferrante, ne tocca la cima dopo avere salito anche la vicina Cima di Fontanamora.
Notevole è il contrasto tra l' affollata stazione di sci di Colere in Val di Scalve dove inizia e termina il percorso e gli isolati ambienti della Valle Scura e della Valzurio, sul versante opposto in Val Seriana.
Noi abbiamo trovato condizioni fantastiche, sia di neve trasformata portante che di sole, che hanno esaltato ancora di più la bellezza di questi posti ampi e assolati tra pareti e rocce calcaree dove bisogna individuare con un po’ di fiuto il giusto passaggio.
La discesa dalla Cima di Fontanamora fino in Valzurio passando dalla Valle Scura è stata a dir poco esaltante.
La ciliegina sulla torta è stata ovviamente la salita con breve tratto alpinistico , facile, al Ferrante dopo 2050 metri totali di dislivello e dove sono serviti piccozza e ramponi.
Il tutto a pochi passi da casa.
Gita effettuata con Ivan Fedora e Lidia.
Per la descrizione dell' itinerario vi rimando a quanto Fedora ha già scritto ben dettagliatamente nel suo report: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=19363
In Val Conchetta, salendo verso il Passo di Fontanamora
Al passo di Fontanamora
Il traverso e il ripido pendi nevoso che ci porterà sulla cresta e quindi a destra verso la Cima di Fontanamora
Ivan verso la vetta della cima di Fontanamora
Autoscatto sulla cima di Fontanamora, con la Presolana alle nostre spalle
Discesa dalla cima di Fontanamora e a sinistra il colletto dal quale scollineremo per scendere in Val Scura
I bellissimi pendii della Val Scura
Individuato il canale giusto, scendiamo su ottima neve trasformata
La neve è perfetta
L’innevamento è ancora buono in questa zona
Firn da urlo!
A quota 1700m ripelliamo per risalire a Cime Bianche
Ambiente da favola
Tratto finale verso Cime Bianche
Proseguiamo sci ai piedi fino alle prime rocce del Monte Ferrante
Saliamo su buona traccia, con piccozza e ramponi
Lidia e Fedora
Ritorno al deposito sci. Poi la discesa lungo le piste su neve veramente bella
 _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Mar 16, 2017 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Bella la tua descrizione iniziale. Mi fai tornare a ...anni fa quando in un 31 dicembre avevamo fatto questo giro insieme ad alcuni guru dello scialpinismo bresciano. Lo ricordo davvero BELLO, a due passi da casa e sciisticamente perfetto. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Mar 16, 2017 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Ha detto bene Riki: "Notevole è il contrasto tra l' affollata stazione di sci di Colere in Val di Scalve dove inizia e termina il percorso e gli isolati ambienti della Valle Scura e della Valzurio, sul versante opposto in Val Seriana".
Al parcheggio si parte insieme a tanti altri skialp, oltre naturalmente ai pistaioli (fortunatamente ancora pochi alle 8 del mattino). Poi in Val Conchetta molti risalgono il "mare in burrasca" per uscire in cima alle piste; tanti altri al Pizzo di Petto; alcuni al passo di Fontanamora ma per salire al Vigna Vaga. Ma quando, dal passo, si prosegue a sinistra per il tour del Ferrante... ecco che ci si ritrova soli, in un ambiente affascinante e solitario.
Trascorsi più di 10 anni da quando feci questo giro la prima volta... era proprio ora di ripeterlo, in condizioni nivo-meteo perfette
Aggiungo qualche foto:
Ultimi metri di cresta verso la Cima di Fontanamora
Breve discesa dal ripido pendio della Cima di Fontanamora sul versante di Colere
La bellissima discesa in Val Scura
Ivan
Sullo sfondo i pendii che risaliremo poi
In fondo, a destra, Timonio e Benfit
Traversiamo sotto il Ferrantino per salire poi al Ferrante
Verso il deposito sci sotto il Ferrante
Croce di vetta del M. Ferrante
In rosso, la discesa dalla Cima di Fontanamora, con la successiva discesa completa in Val Scura; in verde, il colletto dove si sbuca se si vuole evitare la salita alla Cima di Fontanamora
Stanchi ma soddisfatti in vetta, dopo più di 2000m di dislivello
 |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Ven Mar 17, 2017 7:02 am Oggetto: |
|
|
E pensare che fino a 10 anni fa c' era un progetto che voleva collegare gli impianti di Colere con Lizzola e gli Spiazzi...queste zone sarebbero state completamente deturpate da impianti e magari abbandonate ora che c'è crisi.
Negli anni 70 c' era addirittura il progetto per realizzare una stazione sciistica al Moschel in Valzurio.
Fortunatamente non si è fatto nulla e almeno queste valli bergamasche sono rimaste integre. _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Poseidon
Registrato: 19/09/08 14:02 Messaggi: 264 Residenza: val seriana
|
Inviato: Gio Mar 23, 2017 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti,
Bel giro e belle foto!
Io l'ho fatto a metà febbraio ma con due varianti, prima siamo saliti al Pizzo di Petto, poi dalla cima di Fontanamora siamo scesi dietro verso la val Sedornia e ritornati in val Scura a un passo duecento metri sotto circa.
Una domanda per voi (o chi ne sa...) che siete scesi verso Colere da Fontanamora, si riesce a passare in modo facile sotto il Ferrante da quel lato per arrivare verso il Ferrantino o lo Chalèt dell'Aquila?
Intendo senza passaggi alpinistici o canalini OSA
Grazie _________________ "la mente � come il paracadute, funziona solo quando � totalmente aperta"
Louis Pauwels
http://www.flickr.com/photos/7191743@N07/ |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Gio Mar 23, 2017 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Poseidon ha scritto: | Complimenti,
Bel giro e belle foto!
Io l'ho fatto a metà febbraio ma con due varianti, prima siamo saliti al Pizzo di Petto, poi dalla cima di Fontanamora siamo scesi dietro verso la val Sedornia e ritornati in val Scura a un passo duecento metri sotto circa.
Una domanda per voi (o chi ne sa...) che siete scesi verso Colere da Fontanamora, si riesce a passare in modo facile sotto il Ferrante da quel lato per arrivare verso il Ferrantino o lo Chalèt dell'Aquila?
Intendo senza passaggi alpinistici o canalini OSA
Grazie |
Grazie Poseidon
Complimenti anche a te che hai fatto più o meno lo stesso giro
Anzi forse più allargato.
Ma ti consiglio di ripeterlo x fare in discesa la bella Valle Scura.
Non ho mai fatto il passaggio sotto il Ferrante ma abbiamo visto delle tracce che provenivano da quella direzione.
Non saprei darti informazioni certe ma di sicuro servono condizioni sicure.
Buone sciate in terra bergamasca _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Dom Mar 26, 2017 9:02 am Oggetto: |
|
|
Poseidon ha scritto: |
Una domanda per voi (o chi ne sa...) che siete scesi verso Colere da Fontanamora, si riesce a passare in modo facile sotto il Ferrante da quel lato per arrivare verso il Ferrantino o lo Chalèt dell'Aquila?
Intendo senza passaggi alpinistici o canalini OSA
Grazie |
Si passa comodo anche sci ai piedi. Servono come dice Riki condizioni sicure. Normalmente se il primo tratto "ripido" che dalla Fontanamora porta giù al colle tra quest'ultima e il Ferrante è fattibile in sicurezza anche il traverso sotto il Ferrante è sicuro.
L'importante è non abbassarsi troppo lato Colere che ci son dei salti (ma sopra di essi c'è un bel tratto a dolce pendenza dove comodamente rimettere le pelli). Alla fine si sbuca appena più a nord del Ferrantino. |
|
Top |
|
 |
Poseidon
Registrato: 19/09/08 14:02 Messaggi: 264 Residenza: val seriana
|
Inviato: Sab Apr 01, 2017 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Giacomo,
anche noi avevamo visto tracce dal versante di Colere sotto il Ferrante...
Per Riki, probabilmente non hai letto bene, avevo scritto che siam scesi anche noi in val Scura e risaliti a Cime Bianche come voi...
Confermo che è lungo ma proprio un bel giro a pochi minuti di macchina da casa...
Ciaoooo _________________ "la mente � come il paracadute, funziona solo quando � totalmente aperta"
Louis Pauwels
http://www.flickr.com/photos/7191743@N07/ |
|
Top |
|
 |
|