Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Feb 21, 2017 11:27 am Oggetto: Piccole magie orobiche: PIZZO SCALA |
|
|
18-2-2017
QUI IL REPORT: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=19173
Tante le cose belle di questa splendida giornata: la polvere, il sole, la solita ottima affiatata compagnia… Ma ciò che ci ha entusiasmato di più è stata sicuramente l’incredibile solitudine “incontrata” in questo vallone, vicinissimo a itinerari strabattuti e ultrafrequentati. E, viste le ottime condizioni nelle Orobie, il tutto a pochi km da casa. I nostri obiettivi erano proprio questi, e direi che li abbiamo centrati tutti. Rimpiango solo di non averlo mai preso in considerazione nonostante sia stata in zona tante volte.
La bella neve farinosa incontrata in discesa dalla Cima di Lemma verso la Val Lunga è solo un antipasto. Dopo 550 m di discesa rimettiamo le pelli e, poco dopo, ci ritroviamo in un ambiente immacolato e tutto per noi, e tutto al sole (esp. NE). Tracciare è solo un piacere, la fatica è un’altra cosa. A due terzi di canalone siamo costretti a togliere gli sci perché troppo ripido; a piedi sarà un mezzo calvario, ma l’emozione dell’uscita e la vicinissima vetta ripaga di tutto.
Il “tuffo” in discesa nel canalone è adrenalinico, in quanto siamo sopra i 45°. Poi nei 500m di neve zuccherina fino alla Casera di Scala urliamo come bambini al parco giochi.
Seconda ripellata alla Cima di Lemma: arriviamo in vetta quando ormai son quasi le 15. Ma nonostante l’ora tarda la neve sarà ancora buona sul versante sud verso le piste, smollata ma non troppo.
Che dire… Ricamare la salita e firmare virgole in discesa… solo lo scialpinismo regala emozioni così. Chi lo pratica penso debba ritenersi un privilegiato. Io mi sento così. Fortunata e privilegiata. Nonostante il mio momentaccio fisico.
Ringrazio tantissimo i miei soci, sempre fiduciosi delle mie proposte “incerte” e a volte “avventurose”, con tanti complimenti per questo bel giro orobico.
Qualche foto:
Da San Simone, il percorso di salita verso la Cima di Lemma
Tanta polvere anche in Val Corta; a sx la Cima di Lemma Occidentale
Dalla Cima di Lemma scendiamo traversando alti a dx e scendendo poi verso la Casera di Porcile. In rosso, il successivo tracciato di salita dalla Casera di Scala verso il Pizzo Scala
Discesa in Val Lunga cercando (senza troppa fatica) tratti ancora intonsi
A q. 1800, prima del bosco, ripelliamo e puntiamo alla Casera di Scala, cerchiata a destra
Magia
Tutto immacolato e tutto per noi, ci troviamo davanti al nostro canalone
A dx, la Cima di Lemma scesa prima
Solo lo scialpinismo regala emozioni così…
Ultimi metri sci ai piedi e poi saremo costretti a proseguire a piedi, con non poca fatica
L’uscita dal canalone
Ci tuffiamo nella discsa, nel vero senso della parola
Bello ripido! Ma la neve era semplicemente fantastica
E giù… quasi tutto d’un fiato
Patrizio
Non possiamo non goderci questo ben di Dio… e quindi giù fino alla Casera di Scala
Verso la Cima di Lemma, dal Passo di Scala
Ultimi metri di fatica
 |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Feb 21, 2017 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Che spettacolo. Il vantaggio della sindrome da internet è che la montagna adiacente a quella reportizzata non viene neanche presa in considerazione. E qualcuno ne gode  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mar Feb 21, 2017 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Fantastico questo canalone al Pizzo Scala.
Merita sicuramente di essere visitato.
La pendenza obbliga però a valutare bene la stabilità della neve.
Fortunatamente in questo magro inverno è possibile scendere questi bellissimi pendii.
E le condizioni della neve nelle Valli di Tartano sono fantastiche: Polvere polvere polvere...
Un grazie ai miei soci e soprattutto a Fedora che ha scovato questo percorso
e ha tracciato tutto l' itinerario _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mer Feb 22, 2017 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Integro il racconto fotografico di Fedora con qualche altra foto:
Lungo il crestone della cima di Lemma
Pendii e neve stupendi
Ci sono ancora tanti spazi da ricamare
Soddisfatti già dopo la prima discesa. Ma il bello deve ancora arrivare. A quota 1800 metri ripelliamo
Abbandonata la traccia, ci spostiamo a destra verso la Casera di Scala. Per Fedora inizia il divertimento
Ambiente orobico DOC
Si scavalcano continuamente dossi e vallette
Lo stupendo canalone del Pizzo Scala
La quantità di neve aumenta, ma è ben assestata
Ultimi faticosissimi metri e siamo fuori!
E via verso la vetta!!
Grande Lidia!
Fedora va a conquistarsi il meritato e sudato premio
Bravi tutti!
Discesa direttamente dalla cima sci ai piedi
Polverone nel canalone
Neve da sogno
Ultime fatiche verso la Cima di Lemma, dal Passo Scala
Cambio di stagione… Neve primaverile a sud, verso San Simone
 _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Feb 22, 2017 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime foto , rendono bene l'idea sopratutto della neve trovata!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
cri
Registrato: 29/01/08 09:24 Messaggi: 201 Residenza: ENTRATICO
|
Inviato: Gio Feb 23, 2017 10:19 am Oggetto: |
|
|
Wowww!!!
bellissimo sto scala....nemmeno con le frontali sarei arrivata all'auto se avessi fatto tutto il vostro tour
quanto ho rimpianto le ciaspole...
Fedora ne trova sempre una e non delude mai: Super scelta e ribadisco tu sempre davanti come un trattore a tirare il gruppo: una vera motivatrice!
Ancora complimenti a tutto il gruppo  _________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri. |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Feb 23, 2017 3:34 pm Oggetto: |
|
|
cri ha scritto: | Wowww!!!
bellissimo sto scala....nemmeno con le frontali sarei arrivata all'auto se avessi fatto tutto il vostro tour
quanto ho rimpianto le ciaspole...
Fedora ne trova sempre una e non delude mai: Super scelta e ribadisco tu sempre davanti come un trattore a tirare il gruppo: una vera motivatrice!
Ancora complimenti a tutto il gruppo  |
Grazie Cri. Non ho insistito troppo con le ciaspole perché era giusto che scegliessi tu: o la bella cima o una più abbordabile per te con gli sci con qualche lezione teorico-pratica da parte dei tuoi soci
Lo sviluppo non era lunghissimo, e comunque dovuto più che altro ai su e giù eventualmente riducibili, per chi ha le ciaspole. Però dai, hai rinunciato a questa cima per motivi validissimi, che magari in futuro ti regaleranno qualche soddisfazione, e non solo fatiche e dolori  |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio Feb 23, 2017 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Adesso che ci penso, sto Pizzo della Scala devo averlo salita qualche anno fa, ma non da dove siete saliti voi, piuttosto dal versante che si osserva una volta giunti in vetta della cima di Lemma, poi per una lunga cresta. _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Feb 23, 2017 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Al toppp direi questa gita  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Feb 24, 2017 8:46 am Oggetto: |
|
|
misteradamello ha scritto: | Adesso che ci penso, sto Pizzo della Scala devo averlo salita qualche anno fa, ma non da dove siete saliti voi, piuttosto dal versante che si osserva una volta giunti in vetta della cima di Lemma, poi per una lunga cresta. |
"Adesso che ci penso"???
 |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom Feb 26, 2017 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: | misteradamello ha scritto: | Adesso che ci penso, sto Pizzo della Scala devo averlo salita qualche anno fa, ma non da dove siete saliti voi, piuttosto dal versante che si osserva una volta giunti in vetta della cima di Lemma, poi per una lunga cresta. |
"Adesso che ci penso"???
 |
Pota...mi è venuto in mente quando l'ho visto, gli anni passano e se devo tenere memoria di tutte le cime te salude..  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
|