Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Gio Feb 02, 2017 9:03 am Oggetto: Torce frontali Lupine |
|
|
Ciao a tutti. Sto valutando di "aggiornare" la mia frontale e mi sto documentando. Lascio la mia petzl ultra che funziona tutt'ora ma le batterie sarebbero da rimpiazzare, l'elastico da sostituire perchè non fascia più e ora ci sono disponibili torce più performanti con meno ingombro. A dirla tutta in questi 10 anni ha perso un po' di luminosità anche... .
Sul mercato di quelle un po' performanti ci sono i modelli top gamma di LedLencer, ma ho letto dei commenti che mi hanno lasciato un po' perplesso.
La Lupine si fa interessante, prezzo a parte, anche perchè già con prodotto di fascia media o bassa per i loro prodotti, offre già delle frontali potenti contenendo peso e ingombro. Per cui a parte la scelta di quale modello mi chiedevo se qualcuno già ne utilizza una e come si trova.
Ci sono già state cavie ?  _________________ Edoardo F.
L'ultima modifica di selvadec il Ven Feb 03, 2017 7:34 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Feb 02, 2017 7:37 pm Oggetto: Re: Torce frontali Lupin |
|
|
selvadec ha scritto: | Ciao a tutti. Sto valutando di "aggiornare" la mia frontale e mi sto documentando. Lascio la mia petzl ultra che funziona tutt'ora ma le batterie sarebbero da rimpiazzare, l'elastico da sostituire perchè non fascia più e ora ci sono disponibili torce più performanti con meno ingombro. A dirla tutta in questi 10 anni ha perso un po' di luminosità anche... .
Sul mercato di quelle un po' performanti ci sono i modelli top gamma di LedLencer, ma ho letto dei commenti che mi hanno lasciato un po' perplesso.
La Lupin si fa interessante, prezzo a parte, anche perchè già con prodotto di fascia media o bassa per i loro prodotti, offre già delle frontali potenti contenendo peso e ingombro. Per cui a parte la scelta di quale modello mi chiedevo se qualcuno già ne utilizza una e come si trova.
Ci sono già state cavie ?  |
Anch'io vorrei sostituire la mia BD che è piuttosto datata..... aspetto info dai saputi  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Feb 03, 2017 7:31 am Oggetto: Re: Torce frontali Lupin |
|
|
selvadec ha scritto: |
La Lupin si fa interessante, prezzo a parte, anche perchè già con prodotto di fascia media o bassa per i loro prodotti, offre già delle frontali potenti contenendo peso e ingombro. Per cui a parte la scelta di quale modello mi chiedevo se qualcuno già ne utilizza una e come si trova.
Ci sono già state cavie ?  |
Edo, non le ho mai usate, però potresti sacrificarti e fare tu da cavia!
Comunque Lupine (credo tu ti riferisca a queste) è un prodotto tedesco considerato top di gamma, come si evince dai prezzi, del resto..
Un prodotto più artigianale, ma sempre top, ma con il quale potresti distinguerti dalla folla è quello della svizzera Scurion. Viene sempre via a prezzo...
Più economiche le cineserie della Nitecore; catalogo vastissimo di torce di tutti i tipi, ben progettate e realizzate, dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Non pensare però di andare a fare il figo in piazzale Arnaldo, facendo finta di scendere di corsa dal Castello.. _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Ven Feb 03, 2017 7:52 am Oggetto: Re: Torce frontali Lupine |
|
|
admarc2 ha scritto: | selvadec ha scritto: |
La Lupin si fa interessante, prezzo a parte, anche perchè già con prodotto di fascia media o bassa per i loro prodotti, offre già delle frontali potenti contenendo peso e ingombro. Per cui a parte la scelta di quale modello mi chiedevo se qualcuno già ne utilizza una e come si trova.
Ci sono già state cavie ?  |
Edo, non le ho mai usate, però potresti sacrificarti e fare tu da cavia!
Comunque Lupine (credo tu ti riferisca a queste) è un prodotto tedesco considerato top di gamma, come si evince dai prezzi, del resto..
Un prodotto più artigianale, ma sempre top, ma con il quale potresti distinguerti dalla folla è quello della svizzera Scurion. Viene sempre via a prezzo...
Più economiche le cineserie della Nitecore; catalogo vastissimo di torce di tutti i tipi, ben progettate e realizzate, dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Non pensare però di andare a fare il figo in piazzale Arnaldo, facendo finta di scendere di corsa dal Castello.. |
Beccato !
Il nome giusto è lupine, aspettavo la prima rettifica. ce ne sono altre..
Si la scurion l'ho guardata anni fa, fascia molto economica. A parte ciò è più adatta a speleologi e sub. Ha una gestione del fascio luminoso decisamente avanzata, tantissime possibilità ma ha le dimensioni di una padella per le uova piazzata in fronte e col vetro bello esposto. E' roba che può andare in acqua ad una bella profondità e indicata per le caverne, ha una gestione del fascio luminoso modulabile puoi impostarla grandangolare (se non sbaglio) o in profondità per la distanza, o rapportare le due cose in base alle esigenze. Passando da una Petzl Ultra che di fatto è un bel tafanario in testa, (il commento tipo è sempre stato BADOI )ad una Lupine si ridimensionano pesi e volumi aumentando la luminosità. Per il costo è vero costano un botto, ma anche la petzl ultra era costata poco più di 300 euro, anno 2007. Facendo un bilancio sono 30 euro/anno per una Solida frontale che si è dimostrata tutto fuor che un giocattolo. Anche a sciare nel buio pesto.. beh la luce fa una bella differenza anche se OVVIAMENTE un padre di famiglia col buio è meglio che stia nel letto....
Lupine è abbastanza dotata di accessori vari, che tutto sommato non costano uno sbrego (QUELLI).. Hai a disposizione le staffe per montarla direttamente sul manubrio della bici, la staffa per il casco, dimensioni varie di batterie (scelta top una piccola per corsa e attività dove poca luce basta e avanza e una più grossa se fai notturna sci/bici).
Per le batterie poi, sono previsti due spinotti aggiuntivi come accessori. Uno per caricarle via usb, (e ora in commercio ci sono batterie esterne generiche tipo RAVPOWER da 16,75 Ah a 25 euro su amazon con due spine usb di 2 ah) se stai via qualche giorno in autonomia, e l'altro spinotto invece che ti permette di usare la batteria Lupine come batteria esterna per caricare dispositivi USB. (telefono, gopro, cazzi, mazzi) etc.
Forza, nessuno ne ha mai presa una di queste Lupine ? Taccagnoni....  _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Sab Feb 04, 2017 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Le Lupine son proprio belle.
Le ho guardate tanto, ma non ho mai avuto il coraggio di cliccare sul "Buy"
Peraltro faccio un uso saltuario della frontale, no MTB e skialp solo qualche volta.
Le Piko mi sembrano ben bilanciate tra performance e ingombri. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|