Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mer Gen 25, 2017 11:28 pm Oggetto: Mini-raduno on-ice a Nord delle Alpi: CHLI BIELENHORN |
|
|
CHLI BIELENHORN
21 GENNAIO 2017
Dopo un venerdi da delirio organizzativo dove il telefono di Fedora sembrava un callcenter ci contiamo alla sera alle 22: siamo in 13 da 3 province diverse: Bergamo Lecco Brescia con l obiettivo di cercare polvere in pieno sole a Nord delle Alpi. Alle 23 quando tutto sembrava sistemato, arriva l' ultima e inaspettata chiamata: "sono Furbo ci sono anche io". Cosi tutto da rifare : macchine soste e le province salgono a 4 con l' aggiunta di Milano.
C'è il FedoraTeam, il gruppo della Cri e qualche outsider....
Dopo i numerosi appuntamenti mattutini per strada per raccogliere tutti, l' irrinunciabile caffè della sveglia arriviamo finalmente a Realp. Il parcheggio, a pagamento in franchi svizzeri, è un gran movimento di scialpinisti. La temperatura è -15 ma l' assenza di vento il sole che si vede subito lungo tutto il l'itinerario e la gran voglia di sniffare polvere fanno salire la temperatura percepita a oltre 20 gradi.
Indecisi tra due itinerari, strada facendo opteremo per il Chili Bielenhorn, visto che si era fatto un po' tardi: ovviamente una new entry per tutti.
Unica rigorosamente senza sci e fedele alle proprie ciaspole è la Cri una vera macchina da guerra con quegli arnesi infernali.
Partiamo con grande entusiasmo di buon passo e subito sgranati tanto che arriviamo all' Albertheim Hutte un pò altini... finendo sullo Schafberg; poco male l' Albertheim è li sotto a 100 metri e non dobbiamo togliere le pelli. Ci aspettiamo ci contiamo...ok ci siamo tutti, uno sguardo al magnifico Galenstock ed il suo ghiacciaio parzialmente scoperto di neve (il vento deve averla fatta grossa...).
Puntiamo cosi al Chili Bielenhorn. Risaliamo la valletta/canale in ombra fino a sbucare al deposito sci dove un breve tratto di cresta attrezzato con una catena un pò cortina a dire il vero...ci deposita sulla cima. La vista è spettacolare. La vetta un pò stretta per contenerci tutti e cosi facciamo i turni per starci sopra.
Bella gita, ottima scelta. Brava Fedora.
La discesa è superlativa. Polvere leggera tranne il primo tratto un pò ventato. Arriviamo sul pianoro nei pressi dell' Albertheim per ripellare è salire nuovamente i 100 metri di dislivello dello Schafberg.
Poi di nuovo una grande discesa sempre su polvere, tendente a crostare solo sulle pendenze più ripide ed esposte a sud (peraltro evitabilissime).
Impressionante il ritmo della Cri per tenere il passo degli sciatori in discesa.
Complimenti a tutti: Lidia Aldo Furbo Robmonti Paglia Lys Leo Cri Marcello Luca Ivana Cristiano e ovviamente il capitano.
Una gran bella gita! Bravi tutti!!!
Fatto l’appello, pronti a partire
Alcune scorciatoie permettono di tagliare i tornanti della strada
Verso l’Hotel Galenstock
Schafberg - Atto primo
Dopo 100m di discesa, raggiungiamo la base del Tiefengletscher
Ultimo tratto verso la vetta
Affollamento di bergamaschi in cima
Sguardo sul Tiefengletscher, con il Tiefenstock in fondo al centro e il Gletschhorn a destra
La catena che aiuta a superare due ripide placche rocciose
Primo tratto di discesa su neve pistata
Risalita di nuovo verso lo Schafberg
Furbo
Fedora
Lidia
Rob
 _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Gen 26, 2017 7:34 am Oggetto: |
|
|
Che figata! Anche la parte "delirio organizzativo", mi riporta ai tempi "pre-social".  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Gio Gen 26, 2017 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Che figata! Anche la parte "delirio organizzativo", mi riporta ai tempi "pre-social".  |
Il delirio organizzativo fa parte di tutti i gruppi di scialpinismo...più o meno..
Il nostro di venerdì è stato particolarmente intenso vero Fe?
Ma ne è valsa sicuramente la pena sia per la neve che per la bella compagnia. _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
cri
Registrato: 29/01/08 09:24 Messaggi: 201 Residenza: ENTRATICO
|
Inviato: Gio Gen 26, 2017 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo è stato il messaggio di Fede alle 19:00
Bon Habemus gita….. dopo tutto il pomeriggio a chattare ed organizzare le auto siamo alla fine in 13..
Al che le dico “azz ma allora ci sono posti liberi in auto??”….Sai mi piacerebbe dirlo a Furbo, è un po’ che tentiamo di vederci ma non c’è mai occasione, questa è la sua gita: Dislivello, sviluppo e polvere!!
Cosi ancora tutto da re impostare: soste, auto e ora.
Risultato finale : tutti soddisfatti e nessuno rimborsato!!
Sa da ripetere e chi se ne importa se la gita iniziale doveva essere il Lochberg…
Bellissimo anche il Chilipepper
Riki alla fine anche con le ciaspole ci si diverte comunque senza stare in giro fino l'orario di cena
 _________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri. |
|
Top |
|
 |
robmonti
Registrato: 20/04/07 17:00 Messaggi: 168 Residenza: BERGAMO
|
Inviato: Gio Gen 26, 2017 10:17 pm Oggetto: ... |
|
|
Certe giornate anche se non è la gita della vita e magari non sei neanche tanto in forma non le dimentichi |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Gio Gen 26, 2017 11:36 pm Oggetto: Re: ... |
|
|
robmonti ha scritto: | Certe giornate anche se non è la gita della vita e magari non sei neanche tanto in forma non le dimentichi |
Sei stato grande Rob.
Finalmente ho avuto il piacere di conoscerti e quello della tua compagnia.
Gran bella sciata!!!
a presto  _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Gen 27, 2017 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Non sono abituata ad andare in montagna con così tante persone
Ma ci siamo sicuramente divertiti oltre ad aver fatto una bella sciata in ambienti molto belli.
Il simpatico delirio oganizzativo alla fine ha dato i suoi frutti!
Ero già stata in zona Albert Heim, ma solo per fare il Tiefenstock, anni e anni fa, più alpinistico e meno sciistico di questo Chli Bielenhorn, che ha l’unica pecca del tratto pianeggiante per arrivare alla base del ghiacciaio. Ma questo vale solo per l’andata, visto che per il ritorno, dovendo comunque quasi obbligatoriamente ripellare per evitarlo, conviene salire allo Schafberg e godersi un’entusiasmante discesa di più di 1000m fino a Realp, senza più nessun pianoro.
Sabato ero in giornata no, per diversi motivi… L'ultima mezz'ora un calvario e un vuoto di stomaco come non mai. Poi i 2 metri di placca rocciosa che risalgo a malapena col ginocchi sifolo...
Ma la soddisfazione di arrivare in cima con tanti amici più o meno conosciuti non ha prezzo. Per non parlare poi della discesa… dove sono rinata
Complimenti a tutti
Aggiungo anch’io qualche foto:
Salendo su dolci e ampi pendii, tra sole e chiacchiere
L’imponente Galenstock
Cri e Riki
Breve tratto di catena che permette di superare una placchetta rocciosa
Riki in vetta
Una parte del gruppo in cima al Chli Bielenhorn
Panoramica sulla valle del Furka
Scambio di foto tra me e Furbo, durante la risalita allo Schafberg
La splendida posizione in cui è situata l’Albert Heim Hutte
… E poi tanta polvere in discesa
Lidia e Leo
Rob
I bellissimi pendii in discesa dallo Schafberg
 |
|
Top |
|
 |
|