Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Orobicando
Registrato: 02/01/16 09:49 Messaggi: 20 Residenza: Cassano d'Adda
|
Inviato: Mar Dic 06, 2016 6:16 pm Oggetto: Info cascate Val Brembana |
|
|
Ciao a tutti
Salendo verso il rif. Calvi circa all'altezza del lago del prato ( dove sulla sinistra si imbocca il sentiero per il passo venina) ci sono delle cascate sul pendio alla sinistra salendo; queste sono ben visibili poco prima di attraversare il ruscello.
Qualcuno sa se si fanno?
Se si sapere la difficoltà?
Grazie _________________ "Fiama de rar; s�ta la s�nder, brasca..." |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Dic 13, 2016 1:19 am Oggetto: |
|
|
Se dici quei torrentelli che scendono sul versante Sud Masoni-Venina, e che vengono attraversati dalla strada che sale al Longo, allora:
a) non ghiacciano mai
b) dalla prima nevicata di 20 centimetri diventano tutti degli imbuti per la neve, considerati i loro fianchi prevalentemente erbosi. In certe primavere le valanghe raggiungono e attraversano fino al torrente e quasi al Cavasabbia il fondovalle piatto della valle del sasso sotto l'Armentarga. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Orobicando
Registrato: 02/01/16 09:49 Messaggi: 20 Residenza: Cassano d'Adda
|
Inviato: Mar Dic 13, 2016 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Le avevo notate di sfuggita ed erano ghiacciate ma ancora molto sottili.
però effettivamente non avevo pensato al problema della neve, quindi di sicuro non vale la pena andare a controllare.
Grazie  _________________ "Fiama de rar; s�ta la s�nder, brasca..." |
|
Top |
|
 |
|