Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Orobicando
Registrato: 02/01/16 09:49 Messaggi: 20 Residenza: Cassano d'Adda
|
Inviato: Ven Nov 04, 2016 7:12 pm Oggetto: Light machine o Quark? - consiglio |
|
|
Ciao a tutti, devo acquistare la prima coppia di picche "tecniche", volendo iniziare a fare qualche cascata e soprattutto pareti nord (e canali).
Sono indeciso tra le Light machine e le Quark, quale delle due mi consigliereste?
Le Light machine sono vendute con la becca da misto (quella con la scritta mix) : è vero che questa becca tende a rompere il ghiaccio ? meglio sostituirla o si lascia usare?
Grazie in anticipo
O.
[/i] |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Nov 06, 2016 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Non credo che la becca mix ti possa dare troppi problemi sui terreni che dici, anzi sarà più polivalente e robusta.
A me della Light Machine proprio non va giù il sistema di appoggio in plastica integrato nella piccozza e che si sposta in alto / in basso.
Preferisco di gran lunga avere l'appoggio fisso alla base e aggiungere la longe all'occorrenza.
Quindi tra le due che dici sceglierei la Quark.
Potendo spendere un po' di più la picca ideale per Nord, canali e cascate non estreme è la Grivel North Machine:
L'alternativa più economica è la Camp/Cassin X-All Mountain, peraltro validissima anche come becca.
Quindi hai due eccellenti prodotti italiani da scegliere, senza dare euro ai francesi !!  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Orobicando
Registrato: 02/01/16 09:49 Messaggi: 20 Residenza: Cassano d'Adda
|
Inviato: Lun Nov 07, 2016 4:09 pm Oggetto: |
|
|
In effetti anche a me sembra molto più comodo un appoggio fisso, come il grilletto regolabile della quark.
La grivel lo mette a disposizione come optional purtroppo!
Se mi dici che la becca non è un problema credo che prenderò le Light machine ieri le ho prese in mano al negozio e mi sembrano le meglio bilanciate (la coppia in carbonio è bella ma costicchia!)
Grazie della dritta !!! |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Mer Nov 09, 2016 3:33 pm Oggetto: |
|
|
(discorso generico)
di dove sei? ovvero quale tipologia di ghiaccio avrai più vicino?
ti interessano più le nord classiche o le cascate? quindi in un anno prevedi di fare 20 nord e due cascate? o due nord e venti cascatelle?
con picche più "evolute" fai anche il facile? si e con pochi svantaggi rispetto a picche più tradizionali
con picche più tradizionali fai anche tiri verticali in cascata? si, ma fai più fatica
poniti queste domande e poi scegli
considera che una cassin x-dream, se cercata nei negozi "giusti" costa meno di una quark.
e che con una nomic, che costa poco più di una quark, ci fai tutto e meglio |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Nov 09, 2016 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: | (discorso generico)
di dove sei? ovvero quale tipologia di ghiaccio avrai più vicino?
ti interessano più le nord classiche o le cascate? quindi in un anno prevedi di fare 20 nord e due cascate? o due nord e venti cascatelle?
con picche più "evolute" fai anche il facile? si e con pochi svantaggi rispetto a picche più tradizionali
con picche più tradizionali fai anche tiri verticali in cascata? si, ma fai più fatica
poniti queste domande e poi scegli
considera che una cassin x-dream, se cercata nei negozi "giusti" costa meno di una quark.
e che con una nomic, che costa poco più di una quark, ci fai tutto e meglio |
Su fatto che una x-Dream ti sia utile quando ti trovi a nuotare in quei dannati ultimi 10 metri di uscita sotto cresta ho qualche dubbio, con un appoggio più tradizionale hai un minimo di trazione in più.
Comunque ho scritto solo per stare in tema. In verità volevo dire che leggevo mentre ascoltavo il telegiornale..e ho letto DRUGO LEWINSKI.  _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Mer Nov 09, 2016 9:21 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | [
Su fatto che una x-Dream ti sia utile quando ti trovi a nuotare in quei dannati ultimi 10 metri di uscita sotto cresta ho qualche dubbio, con un appoggio più tradizionale hai un minimo di trazione in più.
Comunque ho scritto solo per stare in tema. In verità volevo dire che leggevo mentre ascoltavo il telegiornale..e ho letto DRUGO LEWINSKI.  |
tipico ragionamento da caiano impenitente e incoerente
che a sto punto dovrebbe usare solo cunei di frassino e picche dal manico in hickory
ps lo so
ti manco
ma non fare così, dai
non essere gelosa fabietta  |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Mer Nov 09, 2016 9:23 pm Oggetto: |
|
|
che il presupposto (se sai leggere ) è il rapporto tra quante nord/cascate uno faccia all'anno
pèeeerla  |
|
Top |
|
 |
|