Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lorenzo74
Registrato: 11/05/11 11:26 Messaggi: 21 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun Set 26, 2016 2:23 pm Oggetto: Monte Disgrazia (via normale) |
|
|
Monte Disgrazia 3678 m - Via Normale da Preda Rossa (cresta O-NO)
Gita del 24-25 Settembre 2016
Approfittando dell'ultimo weekend di apertura del Rifugio Ponti (complimenti a Ezio e alla moglie che lo gestiscono da 46 anni !!!), dalla Pianura Padana (Modena) io e il mio omonimo (Lorenzo anche lui!) partiamo alla volta della Val Masino per tentare la salita al Monte Disgrazia lungo la via normale.
Al rifugio veniamo a sapere che dalla scorsa settimana (ultima nevicata) nessuno è ancora salito ma ci conforta il fatto che ci sono altri due ragazzi (austriaci) che il giorno dopo faranno lo stesso nostro percorso.
Sveglia alle 5.30, colazione alle 6.00 e partenza alle 6.30 circa.
Arrivati al ghiacciaio ci leghiamo e ci mettiamo i ramponi che non ci toglieremo più fino in vetta. La cresta si presenta ancora parecchio sporca di neve e questo inevitabilmente ha allungato e complicato la nostra salita. Per fortuna i due austriaci ci precedono (sono più veloci) e noi seguiamo le loro tracce.
Dopo quasi 6 ore arriviamo stanchi ma felici in vetta !!
Percorsa prevalentemente in conserva, la cresta ci ha impegnato non poco anche in discesa infatti ci abbiamo impiegato quasi lo stesso tempo.
A mio parere il punto più difficile e pericoloso della salita non è stato il cavallo di bronzo (III) ma un traverso molto delicato su placche lisce e sporche di un sottile strato di neve e ghiaccio (in cui le picche non facevano presa) subito sopra il secondo canale (Schenatti ?).
Alle 18.30 siamo tornati al rifugio, alle 20 all'auto e alle 01.00 a Modena chiaramente stanchi ma molto soddisfatti della bellissima giornata.
Lungo la morena per raggiungere il ghiacciaio
Quasi alla Sella di Pioda
La parete nord con il Bernina sullo sfondo
La cresta
Finalmente al sole!
In vista della cima ....
Panorami
Ormai ci siamo ...
Vetta!
La parte finale della cresta percorsa
Passaggio estetico
Discesa sul ghiacciaio
La vallata
Il Disgrazia ci saluta ...
La piana di Preda Rossa al tramonto

L'ultima modifica di lorenzo74 il Lun Set 26, 2016 10:28 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
lorenzo74
Registrato: 11/05/11 11:26 Messaggi: 21 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun Set 26, 2016 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Sorry ...
Cosa ho sbagliato nell'inserire le foto ? |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
|
Top |
|
 |
lorenzo74
Registrato: 11/05/11 11:26 Messaggi: 21 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun Set 26, 2016 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Ce l'ho fatta, ma solo passando da Google+ ...
da Google Photos io non ci sono riuscito !
 |
|
Top |
|
 |
lucalore
Registrato: 16/12/14 15:48 Messaggi: 66 Residenza: Bellano (LC)
|
Inviato: Mar Set 27, 2016 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Sempre bello il Disgrazia!
L'ho salito il primo WE di agosto, la cresta era sgombra da neve ma con ghiaccio vivo all'uscita di ogni canalone, l'ho trovata parecchio impegnativa ben più delle relazioni, soddisfazione massima però!
Il canalino che porta in cresta com'era? |
|
Top |
|
 |
lorenzo74
Registrato: 11/05/11 11:26 Messaggi: 21 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer Set 28, 2016 4:41 pm Oggetto: |
|
|
lucalore ha scritto: |
Il canalino che porta in cresta com'era? |
Approfitto della domanda ... per fare un'altra domanda !!
Ma qual'è il canalino che porta in cresta ?
Noi non l'abbiamo trovato ....
Noi siamo saliti all'incirca da qui:
Il canalino dove sarebbe ? Più a destra di dove siamo saliti noi ?
Ciao
Lorenzo |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Gio Set 29, 2016 9:21 am Oggetto: |
|
|
Domanda da profano(uno che non c'è mai stato) dov'è il "cavallo di bronzo" e le placche lisce e sporche?? grazie... |
|
Top |
|
 |
lorenzo74
Registrato: 11/05/11 11:26 Messaggi: 21 Residenza: Modena
|
Inviato: Gio Set 29, 2016 10:32 am Oggetto: |
|
|
mauroedani ha scritto: | Domanda da profano(uno che non c'è mai stato) dov'è il "cavallo di bronzo" e le placche lisce e sporche?? grazie... |
Il cavallo di bronzo è poco prima della vetta, lo vedi nella foto "Ormai ci siamo ...", è quel grosso blocco di roccia un pò rossastro.
Le placche lisce noi le abbiamo trovate subito dopo il secondo canalone (che credo si chiami Schenatti) a circa 2/3 della cresta. Qui credo che le difficoltà dipendano molto dalle condizioni che uno trova, cioè se sono completamente ricoperte da un solido strato di neve o se sono completamente pulite forse sono più facili ... boh ?
O forse la via passava da un'altra parte che noi non abbiamo visto seguendo le orme dei due austriaci che ci precedevano ...
ciao |
|
Top |
|
 |
|