Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Giu 09, 2016 1:47 pm Oggetto: Era una VALLE SCURA e tempestosa |
|
|
"Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura,
ché la diritta via era smarrita.
...
Ma poi ch'i' fui al piè d'un colle giunto,
là dove terminava quella valle
che m'avea di paura il cor compunto,
guardai in alto e vidi le sue spalle
vestite già de' raggi del pianeta
che mena dritto altrui per ogne calle."
[D. Alighieri]
Un ponte lungo dove le velleità alpinistiche in alta quota in giro per le Alpi erano le più disparate, ma che la meteo avversa e instabile ha completamente ridimensionato, se non annullato. Dopo la gita allo zoo e i giri tra MTB e giostre con la family, almeno un giorno bisognava inventarselo. Domenica sembrava la giornata “migliore”. Accantonate le idee in Presanella (scelta rivelatasi azzeccata viste le bad news che ci giungono a posteriori), rimane qualcosa di “vicino”. Vicino si fa per dire, ma le Dolomiti sono comunque a portata. L’unica cosa è che per arrivarci ad un’ora vagamente decente la levataccia non risulta banale.
"L'itinerario"...oggi un po' corto, ma cmq appagante: abbiam fatto giornata
Alle 7 siamo in località Pescosta di Corvara, partiamo su pendii ripidi e mughi fitti trovando vecchie tracce e guadagnando quota in fretta. La Valle Scura, la nostra meta, viene solitamente percorsa in discesa (pendenze sui 45-50), quindi non esistono tracce nella nostra direzione. In più la meteo, inizialmente meno favorevole del previsto, non ci permette di vedere oltre una fitta coltre di nubi che avvolge le pareti. Ad un certo punto però udiamo dei rumori inquietanti. Un temporale? Una frana? Ma da dove? Proseguiamo guardinghi tenendoci il più in basso possibile, finché ci rendiamo conto dell’entità dei crolli dai segni lasciati sul terreno … troppo tardi… Corriamo oltre a metterci al riparo da eventuali ulteriori scariche. Dopo ancora traversi su ghiaioni intercettiamo finalmente la nostra meta caratterizzata da una chiazza nevosa alla base. La suddetta ripida sciata del canale apparentemente non impegnativa se non per sciatori provetti, alla fine presenta un bel salto superabile con una doppia da 15 metri. Sapevamo essere il crux della via, per noi che volevamo salirla. Giuntivi di fronte, alla fine dell’accumulo di neve dura e compatta dovuta alle valanghe del canale, costatiamo la presenza di due corde: una a destra a piombo (a sapere il tipo di ancoraggio superiore, salibile “a jumar” ) e una a sinistra mezza marcia lungo una cascata d’acqua e “rocce saponetta”. A sinistra però un diedro-camino e una cengia sembrano più abbordabili. Qualcuno azzarda un “beh su di lì è un I-II”. Prego…a te l’onore Si rivelerà qualcosa di un “pelo” ben superiore…soprattutto per la roccia marcia da verificare ad ogni passo e protezione. Chapeau all’intuizione e alla risoluzione… Giunti, dopo 3 corti, ma ingaggiosi, tiri alla sommità del salto ci rendiamo conto che quello alla base era sì un accumulo di valanga della neve del canale, ma praticamente di tutta la neve ivi presente!!! Il proseguo contro le più rosee aspettative appare come un immane detrito con qualche chiazza. Potremmo continuare, ma lo sconforto e lo spauracchio degli ampiamente annunciati temporali ci fa optare per la ritirata, comunque soddisfatti della giornata passata in un posto nuovo e con un discreto ingaggio. Si tornerà sicuramente, magari dall’alto…
Neve ottima...chissà quanta ce ne sarà sopra...
Addentrandosi
In vista del salto
Voltandosi
Le due corde
Cucu
Scrutando
Nahhhhh...troppo bagnata
E su!
Vai Albe
I-II? eh!?
Sì sì, proprio I grado!
Sembra di essere chissà dove e invece…
Traverso psycho
Siamo già un po’ lenti…il tempo passa
Verso il canale
Si scende disarrampicando...lascerò un chiodo
La prima sosta in giallo, la second in verde con un chiodo (già in loco, lasciato!) e uno lasciato sul traverso.
Nel canale: proseguire sarebbe poco interessante e faticoso. Stavolta la facciamo alla Remi: alla fine delle difficoltà si butta la doppia... Al "canale franzaniano" e alla cima preferiamo la birra!
Giù!
Bella valle...scura
Sui ghiaioni
Una recente [url= http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=19196]conoscenza..[/url]
Il Sassongher...e a destra l'imbocco della Valle Scura
Il Drugo non a caso le chiama "crolloniti"
Via via via...corri....
Frigoriferi, lavatrici, televisori....
...e...cellulari
(reperto recuperato alla base della Valle Scura: il proprietario mi contatti privatamente e, dietro lauta ricompensa ovviamente, riavrà il suo gioiellino )
Auf wiedersehen
Dalla strada, la zona dei distacchi e il canale quasi completamente secco con il salto salito...
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Giu 09, 2016 2:30 pm Oggetto: |
|
|
ORRIDA!
Di nome e di fatto.
L'ultima foto con la macchina di movimento terra è una sintesi perfetta.
Certo che ficcarsi in quell'orrido mentre il monte ti crolla addosso!
Come si dice per le simili scorribande obrobriche:
"bella girata esplorativa.
Questo è vero alpinismo!"
Oltretutto sulla scala Stambek, avendo voi portato a prendere aria a picca e ramponi su smarso secco e a consumare invano le suole dei Phantom, è certamente almeno TD.
Forse TD+.
Ma dimmi dimmi della Presanella...avevo ragione? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Giu 09, 2016 3:09 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
ORRIDA!
Di nome e di fatto.
L'ultima foto con la macchina di movimento terra è una sintesi perfetta.
Certo che ficcarsi in quell'orrido mentre il monte ti crolla addosso! |
Ormai superata la frana, pensando di uscire, era più sicuro proseguire…
Solo quella parte di montagna crollava.
Al ritorno siam stati molto più bassi fuori traiettoria.
fabiomaz ha scritto: |
Come si dice per le simili scorribande obrobriche:
"bella girata esplorativa.
Questo è vero alpinismo!"
Oltretutto sulla scala Stambek, avendo voi portato a prendere aria a picca e ramponi su smarso secco e a consumare invano le suole dei Phantom, è certamente almeno TD.
Forse TD+. |
Perchè i phantom non van bene? Utili per raschiare di punta nel terriccio. Come le picche. A saperlo avremmo messo i ramponi.
Se sopra ci fosse stata neve sarebbe stata una bella pascolata…
fabiomaz ha scritto: |
Ma dimmi dimmi della Presanella...avevo ragione? |
Te lo dico domani  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Giu 09, 2016 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Ma Stambek dov'è quando serve?
Questa mi sembra proprio una "cagatina franzaniana", seppur presentata in maniera magistrale.
Visto che ne capita una ogni 5 anni, ne approfitterei..
Si scherzo eh _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Ven Giu 10, 2016 11:48 am Oggetto: |
|
|
In effetti Franz, tanto sei bravo a scovare belle pareti a Ovest, tanto sembri trovare solo il peggio delle Dolomiti. Cosa ti hanno fatto di male i monti pallidi?  _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Dom Giu 12, 2016 12:18 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Ma Stambek dov'è quando serve? |
Come darti torto...
Ma forse si vede talmente rappresentato in queste cagatine che non sa cosa dire...
Per contro il Drugo è intervenuto abbondantemente, ma nel limbo dei dannati (fb).
Vezz ha scritto: | Questa mi sembra proprio una "cagatina franzaniana", seppur presentata in maniera magistrale.
Visto che ne capita una ogni 5 anni, ne approfitterei..
Si scherzo eh |
Da che pulpito...
uno che passa dall'Aletschorn come impresa epica, al Monte Grona...
Si scherza, neh
Strano però che tu non mi abbia fatto l'appunto che per ste cagatine ho lasciato a casa i figli con la mamma....o hai chiesto di farlo a qualcun altro per te?
airborne ha scritto: | In effetti Franz, tanto sei bravo a scovare belle pareti a Ovest, tanto sembri trovare solo il peggio delle Dolomiti. Cosa ti hanno fatto di male i monti pallidi?  |
Qualcuno disse, e cito testualmente: "io della bellezza me ne faccio quasi abbastanza" e "io della bellezza non me ne faccio un cazzo" riguardo a suoi album di arrampicate montane
Chissene della bellezza della via. Volevamo salire di lì. Poi se la giornata era uggiosa, se la neve sopra mancava...l'aspetto spettrale non l'avevamo prenotato noi a sto giro
Certo che manca il Cowboy Rovida e poi quelli che "contano" con gli spunti intelligenti sono intervenuti  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Dom Giu 12, 2016 10:45 am Oggetto: |
|
|
Oh, ma a me piacciono i contrasti, ad esempio una vita piccola abbinata a tette grosse!
Poi sai che sono dell'idea che ognuno sia libero di andare in montagna come meglio crede (anzi, se si fanno cose diverse dalle mie meglio: meno traffico!), ma veder scattare la tua permalosità per qualsiasi cosa si discosti da "bravo bene bis" è sempre piuttosto divertente  _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Dom Giu 12, 2016 9:55 pm Oggetto: |
|
|
airborne ha scritto: | Oh, ma a me piacciono i contrasti, ad esempio una vita piccola abbinata a tette grosse! |
Non l'ho capita, ma concordo
Certo che ti stai "guidovalizzando"
Non oso pensare come sarai alla sua età nei commenti...
airborne ha scritto: | Poi sai che sono dell'idea che ognuno sia libero di andare in montagna come meglio crede (anzi, se si fanno cose diverse dalle mie meglio: meno traffico!), ma veder scattare la tua permalosità per qualsiasi cosa si discosti da "bravo bene bis" è sempre piuttosto divertente  |
Mi sa che hai preso un appiglio marcio e instabile quasi come quelli del salto della Valle Scura. Come ben diceva il Drugo tempo fa, se c'è uno che non è divertente sfottere su queste cose sono io ...anche perchè le metto per sfottò...e non per epicità del gesto atletico, come arrampicarsi sulla roccia saponetta sempre dello stesso salto sucitato... dato che è lapalissiano
Ma cajani e cajanesim a sto giro? Dove li hai lasciati?
Buone crolloniti!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|