Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Mag 04, 2016 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Marco88 ha scritto: |
Ciao! Dopo aver seguito la lingua di neve che scende a valle, devi puntare tutto a destra. Si riconosce chiaramente il centrale, si intuisce l'occidentale e ancora a destra si risale un pendio sulla destra che seguendolo porta sotto un saltello trovato ghiacciato. |
Oltre il saltello di 3 metri circa (da noi aggirato) segui il canalone sui 30-40° per un 150 metri. Il canalone gira leggermente a sinistra. Arrivi allo sbarramento roccioso dove trovi grotta e colata. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom Mag 08, 2016 7:32 pm Oggetto: Re: Via dalla ressa al monte FOPPA "DIAGONALE DIRETTA&a |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Valentina non me la dà. E ci ho già provato 2 volte quest'anno. Mi stava morendo il socio sul sentiero senza neanche sfiorarla alla seconda.
Come mi ha detto qualcuno a volte bisogna leggere i messaggi
 |
www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=5915
L'ha messa in quel posto pure a te!
E dopo i report sul Porola mi era pure tornato il dubbio.
E invece così! Tolti i dubbi!
Grazie. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mag 17, 2016 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Fabio!
Fuori dalle linee inflazionate.
E cordata inedita!
fabiomaz ha scritto: | Domonice ha scritto: |
Sta via non ho capito ancora dov'è, ma la colata mi è familiare...
|
Bravo Dome.
Sembra..è molto simile a quella del canale occidentale se lo prendi dal basso.
Infatti anche noi eravamo indecisi. La colata era quella, si diceva.
E invece no.
La colata giusta dal basso non la vedi.
 |
fabiomaz ha scritto: | Marco88 ha scritto: |
Ciao! Dopo aver seguito la lingua di neve che scende a valle, devi puntare tutto a destra. Si riconosce chiaramente il centrale, si intuisce l'occidentale e ancora a destra si risale un pendio sulla destra che seguendolo porta sotto un saltello trovato ghiacciato. |
Oltre il saltello di 3 metri circa (da noi aggirato) segui il canalone sui 30-40° per un 150 metri. Il canalone gira leggermente a sinistra. Arrivi allo sbarramento roccioso dove trovi grotta e colata. |
Un po' di ordine per i ripetitori (e le antenne), per cortesia...

(a me sinceramente ispira di più l'occidentale...ricordo delle fantastiche goulotte in quel novembre...)
Zeno ha scritto: | Bella salita!
calimero ha scritto: |
Ma i polsi degli alpinisti fotografi si stortano spesso....e......boh....
|
L'importante è che si stortino dalla parte giusta! Se avete dubbi su "la méthode" chiedete al signor Franz |
Come si permette lei! Io vado sempre in giro col goniometro!!!
(a parte gli scherzi, sulla LUMIX c'è anche la modalità "linea orizzonte" per non farle storte...ma io l'ho disattivata ) _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Marco88
Registrato: 04/11/14 22:24 Messaggi: 28 Residenza: Lecco
|
Inviato: Mar Mag 17, 2016 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
(a me sinceramente ispira di più l'occidentale...ricordo delle fantastiche goulotte in quel novembre...)
|
E quelle fantastiche goulotte ricordo che c'erano tutte anche quel giorno
Addirittura una cascatella ghiacciata ai lati della lingua di neve che porta all'auto, ma che Fabio, giustamente, mi ha fatto desistere alla tentazione di salirla  _________________ Marco88
- Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano. - |
|
Top |
|
 |
|