Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Alpe
Registrato: 02/04/10 17:28 Messaggi: 121
|
Inviato: Ven Apr 01, 2016 10:08 pm Oggetto: Veglia Pasquale al chiaro di Luna: via misto Rossi |
|
|
VEGLIA PASQUALE IN APPENNINO TOSCO EMILIANO: Via misto Rossi alla Grotta Rosa
Siamo in Provincia di Modena, in Appennino Tosco Emiliano, Gruppo Giovo-Rondinaio, il Santuario Alpino di noi Alpinistidellambrusco, la nostra palestra di allenamento, ma soprattutto un luogo di divertimento vicino a casa che ci regala spesso belle soddisfazioni e dove nei giorni giusti invernali è possibile ancora fare belle scorpacciate di neve e ghiaccio.
Qualche foto di due belle salite appenniniche delle ultime due settimane:
VIA MISTO ROSSI ALLA GROTTA ROSA_D+, 75°
http://www.alpinistidellambrusco.org/2016/03/veglia-pasquale-in-appennino-al-chiaro.html
Meglio tardi che mai, quest'inverno bislacco ci regala ancora qualche soddisfazione. Le ricorrenti notizie di condizioni ottime con neve abbondante, ben trasformata e dura ci portano ancora una volta al Lago Santo. Il gran caldo, garanzia di una neve trasformata, ci costringe tuttavia ad una partenza particolarmente mattutina: è sabato Santo, e alle 2 di notte siamo già in marcia verso il Rondinaio Lombardo, illuminati da una luna quasi piena. In breve, muovendoci rapidi su neve sempre portante e ben ramponabile, calchiamo la vetta del Lombardo, raggiunta per il bel canalino Centrale. Attraversiamo allora la valle del Baccio, senza perdere troppa quota, diretti al vero obiettivo di giornata, che raggiungiamo ai primi chiarori: la via Misto Rossi. La linea non è di facile individuazione al buio, ma la troviamo comunque e l'attacchiamo con decisione. Scaliamo due bellissimi e lunghi tiri di corda su neve durissima e ghiaccio, condizioni perfette su misto fino a 75°. Siamo raggiunti dal sole sull'ultimo tiro, che ci conduce in cresta a metà strada tra Altaretto e Grotta Rosa. Ci godiamo la mattinata, almeno le poche ore prima che il sole rammollisca tutto, raggiungendo la vetta del Giovo e scendendo per la Borra dei Porci.
nottambuli nel vallone del Lago baccio
sul primo tiro di via misto Rossi
il secondo tiro parte in traverso verso sinistra
un bel sole ci accompagna in cresta
verso la vetta del M. Giovo
M. RONDINAIO LOMBARDO_Via Vola Vola L'Ape Maya_TD 80/90°
http://www.alpinistidellambrusco.org/2016/03/a-primavera-lape-maya-vola-sui-dirupi.html
L'obiettivo è tanto ambizioso quanto volubile, una tra le vie più fugaci e difficili della zona, a firma del trio Barsuglia-Colò-Cotelli: vola vola l'Ape Maya. I motivi della scelta sono tanti, col senno di poi ben azzeccati, ma è soprattutto la voglia di misurarsi sulle vie dei toscani a farci tenere continuamente monitorata la situazione al Lombardo. Per la seconda volta in poche settimane arranchiamo nella neve sfondosa salendo la conoide alla base della Nordest del Lombardo. Il canale della via, poco a sinistra della linea di Rolling Stones, sembra ben innevato alle prime luci dell'alba: il primo saltino è coperto dal cospicuo accumulo, anche il resto della via sembra addolcito dalla tanta neve, speriamo solo che questa sia dura e che ci sia buon ghiaccio. Sostiamo alla base del tiro chiave della via, con una neve che è compattata dalle scariche solo a tratti. Il salto è invece bellissimo ed esaltante, tutto coperto di neve pressatissima, a tratti delicato e quasi sempre verticale; lo superiamo baciati dal primo sole. Con un secondo tiro, sempre su neve bella solo sul ripido, siamo fuori dalle difficoltà e ben presto in vista della croce, carichi come due invasati. Ancora una volta abbiamo la conferma che la tenacia paga, saper prevedere e interpretare le condizioni appenniniche è un'arte e non una scienza esatta. Il Rondinaio Lombardo si conferma il Ben Nevis dell'Appennino!
goduria pura sul muro muro di "alpin ice"
l'uscita della via in vista della croce
[/img] |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Dom Apr 03, 2016 5:03 pm Oggetto: |
|
|
BELLINA DAI.......... _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Dom Apr 03, 2016 5:59 pm Oggetto: |
|
|
ma guarda un po sti appennini , mi piace particolarmente l'ultima fotografia, grazie ciao Toni
P.S. Però quei buchi nella neve ........
sono pericolosi non lo sapete?  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Apr 04, 2016 11:19 am Oggetto: |
|
|
No, ma che spettacolo!
Alcune immagini sembrano prese da un album girato sull' "Argenteria"....che ne so, sulle "Dritte"
E poi c'è gente che ancora fa la corte a...
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Apr 06, 2016 8:46 am Oggetto: |
|
|
Bellissimi spunti appenninici.
Grazie mille.
A ognuno la sua terra. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Apr 12, 2016 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Ambienti e immagini spettacolari !! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Alpe
Registrato: 02/04/10 17:28 Messaggi: 121
|
Inviato: Mer Apr 13, 2016 6:13 pm Oggetto: |
|
|
BiancoAtlas ha scritto: |
P.S. Però quei buchi nella neve ........
sono pericolosi non lo sapete?  |
lo sappiamo! In appennino è tutto aleatorio...prendere o lasciare da queste parti...
Franz ha scritto: |
No, ma che spettacolo!
Alcune immagini sembrano prese da un album girato sull' "Argenteria"....che ne so, sulle "Dritte" Shocked
E poi c'è gente che ancora fa la corte a...
|
...?...lo prendo come un apprezzamento..
fabiomaz ha scritto: | Bellissimi spunti appenninici. |
qui ne trovi da stancarti di queste zone...
http://www.alpinistidellambrusco.org/p/alpinismo-in-appennino.html
LorenzOrobico ha scritto: | Ambienti e immagini spettacolari !! |
Si d'inverno, nelle giuste giornate, l'appennino prende le sembianze di ...Valentina...come direbbe il Franz..  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Apr 14, 2016 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare. Proprio una bella dimensione questa dell'Appennino! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Ven Apr 15, 2016 8:14 am Oggetto: |
|
|
Un fotoreport per così dire " esotico "...
Bravi, bel racconto e belle immagini che rendono lo spirito dei vostri posti.
Un bicchiere di lambrusco alla vostra salute ! _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|