Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Alpe
Registrato: 02/04/10 17:28 Messaggi: 121
|
Inviato: Dom Apr 10, 2016 10:02 pm Oggetto: WILDSPITZE_lo scrigno glaciale del Tirolo |
|
|
PITZTALER SKI TOURING E WILDSPITZE 3772 m
La Wildspitze ed il suo versante Nord visto dal Mittelbergjoch
1° GIORNO_ski Touring al colle in prossimità del Rechter Fernerkogel 3300m
BLU_2° GIORNO_ salita e discesa al Locale invernale del Taschachhaus 2432 m
VERDE_ 3° GIORNO_salita alla Wildspitze 3772 m
ARANCIO_ gli impianti del Pitztal Glacier
http://www.alpinistidellambrusco.org/2016/04/wildspitzelo-scrigno-glaciale-del-tirolo.html
Era in programma da tempo questa 3/4 giorni di skialp, le mete prefissate erano ad ovest con un bel tour nel Gruppo del M. Bianco, ma il meteo capriccioso ci costringe all'ultimo a cambiare direzione. Il Tirolo e le Oetztaler Alpen, sono un posto nuovo che non abbiamo mai visitato, la decisione è presa. Ci dirigiamo nella valle di Pitztal, ai piedi del versante Nord della Wildspitze che con i suoi 3772 m è la seconda cima più alta dell'Austria dopo il Grossglockner. Siamo in 6 per questa trasferta e, nonostante il tempo incerto ce la passeremo tutto sommato bene. Il lunedi giunti a Mittelberg siamo catupultati, dal trenino a cremagliera sotterraneo sulle piste da sci ai 2841 m. Abbandoniamo da subito le piste battute per immergerci nel bel vallone glaciale che con ampio percorso porta al colle in prossimità del Rechter Fernerkogel 3300m. Da qui bella discesa di 1500 m sino a Mittelberg. Il 2° e 3° giorno sono dedicati alla salita della Wildspitze. Optiamo, in un primo momento, per la salita integrale a piedi attraverso la Taschachtal, facendo tappa al bel locale invernale della Taschachhaus (ingresso, 3 camere da letto su due piani, sala cucina, stufa a legna, prenotto 12 euro). Per giungere al Rifugio si risale la lunga valle, dapprima pianeggiante per poi impennarsi nell'ultimo tratto. Il rifugio sorge in bella posizione su un costone proprio di fronte a quel che rimane della lingua glaciale del Taschachferner. Una volta al Rifugio, constatiamo la pessima qualità della neve che risulta pesante e fortemente umidificata sino in profondità, la fronte del ghiacciaio si presenta scoperta con crepacci e diversi tratti di ghiaccio vivo, infine il meteo molto incerto ci inducono a tornare sui nostri passi e tentare l'approccio "più sicuro" dal passo del Mittelbergjoch, scelta che si rivelerà azzeccata. Per giungere alla Taschachhaus noi siamo stati a sx (con un tratto di spalleggio di sci) in salita, mentre in discesa abbiamo seguito un vallone sciabile dalla parte opposta.
Il mercoledi mattina, uno di noi è fuori uso, per un improvviso virus gastro-intestinale, il meteo non promette nulla di buono, nuvole basse ed aria carica di umidità avvolgono la valle di Mittelberg. Il morale è a terra. Stiamo per preparare i bagagli e tornare in pianura Emiliana, quando un click con l'occhio virtuale della web cam ci mostra un cielo sorprendentemente sereno in alta quota! Si parte! Giunti al passo del Mittelbergjoch si schiude davanti ai nostri occhi lo scrigno glaciale che costudisce la Wildspitze! Che meraviglia! Sembra davvero il paradiso dello skialper! In 30/40 scialpinisti ci incamminiamo verso la vetta. Il meteo è variabile ma tutto sommato arriviamo in vetta senza problemi e godendoci la salita. Depositiamo gli sci e percorriamo la cresta finale con i ramponi fino alla croce di vettà. Quasi non ci crediamo, siamo in vetta alla Wildspitze! Qualche schiarita ci permette di contemplare l'immensità delle Oetztaler Alpen che ci circonda. Calziamo gli sci e facendo attenzione a qualche crepaccio e tratto di ghiaccio vivo (ghiacciaio in condizioni magrissime, con neve vecchia, dura e ventata) siamo di nuovo al pianoro sotto il colle. Scolliniamo e ci lanciamo a capofitto verso Mittelberg, sciando dapprima su pista poi percorrendo il vallone già percorso il Lunedì. Arriviamo al parcheggio di Mittelberg verso le 14, immersi nella nebbia, sotto una leggera pioggerella. La soddisfazione è palpabile, la nostra mattinata furtiva allo Scrigno glaciale del Tirolo ha dato i suoi frutti. Riprendiamo i bagagli dal punto dove li avevamo lasciati stamattina e salutiamo queste vallate che sicuramente meriteranno un ritorno per scoprire chissà quanti altri Scrigni preziosi!
si montano le pelli e...
...si parte
sul colle
e giu
il bel locale invernale della Taschachhaus
al colle del Mittelbergjoch finalmente la Wildspitze ci apre il suo scrigno
tratto ripido in discesa dal colle
dentro lo scrigno glaciale
tratti di neve dura e ventata
ormai in prossimità della cresta
voltandosi indietro
sulla cresta
in vetta alla Wildspitze
pausa nella lunga discesa verso Mittelberg
L'ultima modifica di Alpe il Mer Apr 13, 2016 6:13 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Apr 12, 2016 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Ebbello!
Non avevo capito foste scesi a Mittelberg dal vallone! Fico! Mi ispira.
Come detto da te, condizioni veramente magre quest'anno...
Si nota bene con il confronto della nostra gita di esattamente un anno fa (anzi, più avanti come periodo) con la prima foto dal colle. Quanto ghiaccio fuori!
Dai l'importante è trovare di che divertirsi, adeguandosi alle condizioni. E mi sembra vi sia riuscito strabene.
Come dici il posto merita assolutamente altre visite....magari lontano dagli impianti.
Anche per noi era stato solo un primo assaggio (dopo il Pan di Zucchero, che vi consiglio!)
04/2015
04/2016
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Alpe
Registrato: 02/04/10 17:28 Messaggi: 121
|
Inviato: Mer Apr 13, 2016 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Ebbello!
Non avevo capito foste scesi a Mittelberg dal vallone! Fico! Mi ispira. |
Sì, lo abbiamo sceso due volte, ma tieni presente che è praticamente una pista da sci anche se non ufficiale (non segnata sulla cartina del comprensorio) ma in gran parte battuta e parzialmente segnalata.
Franz ha scritto: | Ebbello!
Dai l'importante è trovare di che divertirsi, adeguandosi alle condizioni. E mi sembra vi sia riuscito strabene.
Come dici il posto merita assolutamente altre visite....magari lontano dagli impianti.
Anche per noi era stato solo un primo assaggio (dopo il Pan di Zucchero, che vi consiglio!) |
Divertirsi visitando posti nuovi è sempre l'obbiettivo primario!
...ed ancora... Cime Nere (HINTER SCHWARZE) da Vent, una bella accoppiata ski+picche  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Apr 14, 2016 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Apperò che bel report Franz-style! Complimenti, belle immagini e gran bel girone! Quoto per quanto riguarda le Cime nere, addocchiate l'anno scorso dal Similaun  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Sab Apr 16, 2016 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Alpe ha scritto: | ...ed ancora... Cime Nere (HINTER SCHWARZE) da Vent, una bella accoppiata ski+picche  Domonice ha scritto: | Quoto per quanto riguarda le Cime nere, addocchiate l'anno scorso dal Similaun  |
|
Gita sociale ONICE? Ce piace a tutti quella!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Mar Apr 26, 2016 11:24 am Oggetto: |
|
|
HHHO CONOSCIUTO IL MESSNERONE IN QUESTA ZONA.......  _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|