Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Mar 24, 2016 6:41 pm Oggetto: Effetto DOMINO: goulotte Petit VIKING |
|
|
Effetto Domino...tutti in Argentière! E finalmente Viking fu! Dopo anni che la volevamo salire (fin dai tempi del Couturier...2010), come tante “tessere” del famoso gioco, ci siam "messi in coda" e come molti abbiamo colto le ottime condizioni di questa goulotte.
In realtà non ci mettiamo in coda a nessuno, ma domenica, avendo piazzato il nostro “campo base” poco sotto l'attacco, siamo i primi di 5 cordate.
Five Billion Stars Hotel
Con Mara e Anna, dall'arrivo dei Grand Montets a 3295 m sciamo (o meglio ci trasciniamo, visto il carico sulle spalle) sul ghiacciaio d'Argentière fino a 2600 metri circa. Armati di forza e coraggio percorriamo il piatto vallone glaciale con ultimo strappo sotto le Courtes. Il panorama incredibile ci fa dimenticare il peso sulle spalle.
Giunti nella conca del Triolet attorno a noi abbiamo la Pointe Domino, l’Aiguille con suo seracco incombente, il col des Cristaux e la parete NE delle Courtes: che ambientino incredibile. Sono già le 17. Vediamo ancora diverse cordate impegnate sulle doppie dalla via).
Verso la Pointe du Domino : le 11 doppie
Siamo indecisi sul posto dove piazzare la tenda, ma intravediamo un crepaccio sulla traccia di salita probabilmente riparato dal vento: magnifico! Dopo opera di pulizia, spianamento, montaggio muretti e tenda il nostro campo è perfetto. Coperti di tutto punto ceniamo con la luce della luna che illumina tutto il vallone.
La mattina sarà dura uscire dal calduccio dei sacchi, ma con calma ci prepariamo e facciamo colazione. Continuiamo con gli sci su ottima traccia non ghiacciata e arriviamo con la prima luce al deposito sotto l’attacco. All’orizzonte non si vede nessuno, se non una coppia di francesi con la nostra stessa idea e una tendina in mezzo alla conca (lì beccheremo ancora in basso lungo le doppie).
La crepaccia terminale, che solitamente è il passaggio chiave se non impossibile della via (l'anno scorso 5c/M5) è in questa anomala stagione (le condizioni in zona non sono certo ottimali) un po' psycho, ma facile (ancora per poco). Il resto della via pur non essendo al top come protezioni su ghiaccio (si usano praticamente solo friend) è fantastico e godurioso da salire su ghiaccio lavorato dai passaggi e neve couic-couic commovente. I tiri si susseguono senza nessun intoppo e abbastanza velocemente pur essendo in 3.
Dalla fine delle difficoltà (comunque moderate e minori del preventivato) proseguiamo ben volentieri alla Brèche (soluzione scelta da pochi, visto anche la lunghezza della via se fatta in giornata dalla funivia o dal rifugio): son 150 metri, di cui i primi 100 su neve buona con vecchie tracce, gli ultimi su misto divertente non difficile e ben proteggibile. Lo spettacolo alla Brèche al sole sul ghiacciaio Pre-de-Bar, la Val Ferret e la Triolet è impagabile.
Durante le 11 doppie (attrezzate ottimamente) incrociamo le cordate in salita. Finale con un bel salto per superare la terminale. Smontare il campo ovviamente ci richiederà del tempo…come rifare gli zaini.
Seguono 1800 metri di dislivello di discesa e svariati chilometri prima sul lungo glacier d'Argentière e poi sulle piste dei Grands Montets per arrivare sci ai piedi ai 1200 metri di Argentière paese (discesa peraltro velocissima che si fa in solo 1h). Bella torata...
Beh, la conca di Argentière anche stavolta ha saputo regalare emozioni, godimento in un ambientone di prim’ordine. Ovviamente, il valore aggiunto di questa gita, ormai super-inflazionata, è stato il nostro “campeggio” in alta quota condiviso con due inossidabili amiche. Nella mia “carriera montana” ho avuto infatti la fortuna di incontrare tante donne (in primis mia moglie) che come Anna e Mara sono inossidabili, instancabili, sorprendenti, affidabili, e soprattutto Donne, il che non guasta...quel pizzico di femminilità che rende una gita più gitA
Ecco le foto (alcune di Anna):
Potere attrattivo della Verte. Magnifica!
Scivolando (o rotolando ) verso il ghiacciaio d’Argentière. Sullo sfondo Aiguilles du Chardonnet, d’Argentière e Tour Noire
Sciare al cospetto della mastodontica nord della Verte non ha prezzo
Là, là in fondo…il Mont Dolent: magnifico!
La Triade delle Nord: Courtes, Droites, Verte
La testata dell’Argentière. Da sinistra Couloir a Y all’Aiguille, Tour Noire, Dolent, Domino (in rocco) e Triolet
Volando sul ghiacciaio (la Tour Noire).
Oltre non si va…luna sulla Brèche del’Amone.
Oltrepassata l’Aiguille d’Argentière, sempre più avanti
Ed ecco la goulotte Petit Viking in tutto il suo splendore con l’ultimo sole
Allestimento Base Camp. In rosso la crepaccia e l’attacco della via
Zoomando sulla crepaccia, il “crux” della via, vediamo una cordata impegnata nell’ultima doppia. In salita si passa a destra dove si vede la roccia scoperta. Notare la seconda crepaccia sopra. Passaggio che non avrà comunque vita lunga…
Well done: la cucina è già operativa a massimo regime
Se magnaaaaa! Taralli baresi veraci, ravioli ricotta e spinaci, wursterl e birra!!! Croccante e pancioc… Non ci facciamo mancare nulla!
La sveglia (in meno di 1h dalla tenda) sarà una bella doccia fredda. Ma moooolto meno ingaggiosa del previsto. Avercene di crepacce così… (foto by Anna)
Entrando nel canale della goulotte
Evvvvai!!! Si comincia a ballare! E che danza! Questo tratto vale tutto il “viaggio” (foto by Anna)
OFS
Piccolo piccolo si vede il nostro BC
E la luce illumina la valle. Mummery, Droites, Argentière
Tra placche di granito
Inarrestabile Mara
Un’altra sezione “slurp” (foto by Anna)
Aiguilles Ravanel e Mummery nei pressi del Col des Cristaux: posti epici del Bianco
Dio come godo!
Si prosegue in conserva su neve…e l’ultimo bel tirello di misto (foto by Anna)
Ed eccomi che Domino le socie dalla Brèche (foto by Anna)
Ultimi passi per Anna
Fanciulle felici. (dietro lontanissima, la Pointe du Domino)
Fanciullo felice L’impersonificazione dell’estasi da goulotte (foto by Anna)
WOW WOW WOW…un triplo wow per il panorama su Aiguille Triolet e Courtes ci sta tutto!
Doppie su doppie…sono 11
E incrociamo chi sale
Casa...tent sweet tent
Bell’…ambience
Un balzo e siam giù dalla crepaccia
Dal BC verso la via…e salutando
Dritte sotto les Droites
Au revoir Argentière… (a destra la Brèche)
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Ven Mar 25, 2016 5:23 pm, modificato 6 volte |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Gio Mar 24, 2016 7:08 pm Oggetto: |
|
|
wow , dai ti sei riscattato dopo il trekking
ma perdi subito punti per la LECCATA ... si si LECCATA i complimenti in genere sono meno...... come dire ........ AH si , meno leccosi
Ma rivieni perdonato per farmi vedere quei posti ciao toni  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
Alpe
Registrato: 02/04/10 17:28 Messaggi: 121
|
Inviato: Ven Mar 25, 2016 8:44 am Oggetto: |
|
|
Gran bel giretto! Nonostante non sia una via per tutti, come ben dici Tu Franz, il "Camping" dentro al seracco è il valore aggiunto della gita, l'ambiente sublime ha poi fatto il resto! Bravi come sempre! Che bella questa conca del Bianco...spero di vederla presto anche io.. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mar 28, 2016 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Report FOTONICO, ho fatto bene ad aspettare di avere MOLTO tempo a disposizione per guardarlo. Certo che dopo che passi tu qualunque via, anche la meno documentata non ha più segreti .
Bravi Bene Bis a tutti e tre!
Ah, quasi dimenticavo: report come appena detto fotonico, escludendo l'indegna immagine di te che fai sesso orale col wurstel  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Mar 29, 2016 9:26 am Oggetto: |
|
|
Parafrasando qualcuno :
Figgatta de BIANC. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mar 29, 2016 11:18 am Oggetto: |
|
|
BiancoAtlas ha scritto: | wow , dai ti sei riscattato dopo il trekking
ma perdi subito punti per la LECCATA ... si si LECCATA i complimenti in genere sono meno...... come dire ........ AH si , meno leccosi  |
La prossima volta li farò più...PETALOSI : "m'ama, non m'ama, m'ama..."
Alpe ha scritto: | Che bella questa conca del Bianco...spero di vederla presto anche io.. |
Ehhhh, ce ne è di pane per i vostri/nostri denti!!!!
Domonice ha scritto: | Certo che dopo che passi tu qualunque via, anche la meno documentata non ha più segreti . |
Beh, almeno pare che la voglia di andare a vederli di persona non passi anche dopo... anzi... Per fortuna!
Domonice ha scritto: | Ah, quasi dimenticavo: report come appena detto fotonico, escludendo l'indegna immagine di te che fai sesso orale col wurstel  |
Perchè tu come li usi wursterl? Non per via orale?
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tornando al report, mancavano questi dettagli tennici:
Profilo altimetrico e KILOMETRICO della goulotte Petit Viking dai Grands Montets ad Argentière.
Dai Grand Montets all'attacco della via sono 7,5 km, 700 metri di discesa e 620 di salita....insomma, una vasca
La via è 500 m di dislivello.
Dal deposito sci ad Argentière sono 12 km per 1964 m di discesa (tempo in sci 1h: è filante e veloce, essendo molto su pista)!
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Mar 30, 2016 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Un piccolo montaggio VIDEO di alcuni momenti della salita.
Ps: contiene la prova pratica e onomatopeica di cosa sia la cosidetta neve "couic-couic"
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Mer Mar 30, 2016 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo tutto. Mi colpisce sempre, in particolare, la cura che metti nei tuoi fotoreport. Quanto tempo impieghi a prepararli? _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
Brecchy
Registrato: 12/04/14 18:35 Messaggi: 82 Residenza: Cavernago -BG-
|
Inviato: Mer Mar 30, 2016 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Grande Franz! Finalmente ho capito come è la neve "couic-couic"
Bella la via, belle le foto, il video e il report! Come sempre del resto! Complimentoni a te e socie!
Ps: adesso aspetto di capire come è il "ghiaccio commovente"  _________________ In cima, non si è nemmeno a metà... |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Apr 01, 2016 9:33 am Oggetto: |
|
|
Zeno ha scritto: | Bellissimo tutto. Mi colpisce sempre, in particolare, la cura che metti nei tuoi fotoreport. Quanto tempo impieghi a prepararli? |
Grazie, OrobicoMedioScrivente
In realtà pensavo ti annoiassero i miei reportoni eterni e non in tema...
Come detto precedentemente, la cosa più onerosa per me è la selezione delle foto rappresentative. E comunque "mi riesce male" lo stesso ...nel senso che son sempre forse tante. Però se noti cerco sempre di non essere ripetitivo negli scatti mostrati. Alcuni sono "tecnici" per capire via e difficoltà, altri scenici, ma raramente le inquadrature sono uguali o simili.
Il tempo che vi dedico in genere è nei miei lunghi viaggi pendolari casa-lavoro VR-MI a/r, che sono di 4h giornaliere. Al netto fai 2/3h. Considerando che riesco a pubblicare il mercoledì...sono 5/6h ca.... Se non devo lavorare a qualche cos'altro in treno.
Tutto ciò è un vantaggio per farmi passare il viaggio "serenamente".
Il racconto ovviamente mi vien di botto. L'inserimento, ridimensionamento, sharpening ormai sono automatizzati coi software freeware.
Brecchy ha scritto: | Ps: adesso aspetto di capire come è il "ghiaccio commovente"  |
Grazie Brecchy. La prossima volta filmerò anche la lacrimuccia  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Ven Apr 01, 2016 11:02 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
Grazie, OrobicoMedioScrivente |
Qui hai preso un granchio, non sono io
Citazione: | In realtà pensavo ti annoiassero i miei reportoni eterni e non in tema... |
Questo in effetti mi stupisce. Non so dove abiti ma giusto poco tempo fa riflettevo su questo: l'Orobico ama l'Orobia perchè è la sua terra natia o l'amerebbe comunque anche se fosse foresto?
 _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Apr 01, 2016 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Zeno ha scritto: | Franz ha scritto: |
Grazie, OrobicoMedioScrivente |
Qui hai preso un granchio, non sono io |
Ah, mi rifacevo a questo post e appunto al tuo riferimento al clone che pensavo avessi creato tu e non Guidoval.
Zeno ha scritto: | Citazione: | In realtà pensavo ti annoiassero i miei reportoni eterni e non in tema... |
Questo in effetti mi stupisce. Non so dove abiti ma giusto poco tempo fa riflettevo su questo: l'Orobico ama l'Orobia perchè è la sua terra natia o l'amerebbe comunque anche se fosse foresto? |
Mi riferivo alla tua osservazione riguardo ai report papiri...
Io, come accennato, abito a Verona, ma sono orobico doc....nato e svezzato lì...rimango legato a quell'ambiente...che mi ha permesso di muovermi "agevolmente" sui marciumi dei 4000 alpini...meglio di chi fa il 6b su vie spittate (visto coi miei occhi gente tecnicamente fortissima su roccia sclerare su una traversata della Lenzspitze di III+!)
E' un'arte anche quella che si impara solo in Orobia!
Zeno ha scritto: |
 |
Beh, dai non sempre... Dipende dal tipo di report...cmq qualche ora (viaggio) mi ci va...mica è un lavoro poi...lo faccio in relax! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
giasti03
Registrato: 08/09/13 15:14 Messaggi: 165 Residenza: dall'alta camunia trapiantato in brianza
|
Inviato: Ven Apr 01, 2016 5:55 pm Oggetto: |
|
|
mi sono sempre chiesto comè sta neve coic-coic,
chissà se lo capirò mai, se un buon cristo me lò farà sentire, magari su Kluker o sull'S
 _________________ Sempre come sulla Kufner al bianco, all� Tommy!
https://club4000.club/areariservata/public_tutti_i_soci_0_49.php
della Lecco bene |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Mar Apr 05, 2016 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Sticazzi che posto! e che foto!
Complimenti, anche per la tenda!
Sarebbe già una figata dormire in tenda ed aspettarvi il giorno dopo!!!
"i nuovi film a luci rosse" bye Franz
 _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Apr 05, 2016 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Pensa che io "lavoro" più di mezz'ora/1h ai miei [fotoreport] e nessuno me li caga |
Franz ha scritto: | Il tempo che vi dedico in genere è nei miei lunghi viaggi pendolari casa-lavoro VR-MI a/r, che sono di 4h giornaliere. Al netto fai 2/3h. Considerando che riesco a pubblicare il mercoledì...sono 5/6h ca.... Se non devo lavorare a qualche cos'altro in treno. |
Ops... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|