Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Marco88
Registrato: 04/11/14 22:24 Messaggi: 28 Residenza: Lecco
|
Inviato: Mar Mar 22, 2016 8:02 pm Oggetto: |
|
|
lucalore ha scritto: | Marco88 ha scritto: | Invece qualcuno ha info sui canali dell'Alben?? |
So che hanno salito Ilaria e canale della nona... |
Ok grazie! Se vado in zona vi faccio sapere  _________________ Marco88
- Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano. - |
|
Top |
|
 |
lucalore
Registrato: 16/12/14 15:48 Messaggi: 66 Residenza: Bellano (LC)
|
Inviato: Mer Mar 23, 2016 12:31 am Oggetto: |
|
|
Marco88 ha scritto: | lucalore ha scritto: | Marco88 ha scritto: | Invece qualcuno ha info sui canali dell'Alben?? |
So che hanno salito Ilaria e canale della nona... |
Ok grazie! Se vado in zona vi faccio sapere  |
Io vorrei andare sabato a vedere questo canale de la nona... Non so ancora se sarò solo o no...
Avete idea della difficoltà? In giro ho letto di tutto... A vedere le foto c'è parecchia neve ed è ben tracciato... |
|
Top |
|
 |
Marco88
Registrato: 04/11/14 22:24 Messaggi: 28 Residenza: Lecco
|
Inviato: Mer Mar 23, 2016 11:42 am Oggetto: |
|
|
lucalore ha scritto: | Marco88 ha scritto: | lucalore ha scritto: | Marco88 ha scritto: | Invece qualcuno ha info sui canali dell'Alben?? |
So che hanno salito Ilaria e canale della nona... |
Ok grazie! Se vado in zona vi faccio sapere  |
Io vorrei andare sabato a vedere questo canale de la nona... Non so ancora se sarò solo o no...
Avete idea della difficoltà? In giro ho letto di tutto... A vedere le foto c'è parecchia neve ed è ben tracciato... |
L'avevo salito a maggio di 2 anni fa in solitaria e data la stagione inoltrata avevo trovato passaggi di III+ sul masso incastrato e altri passaggi di III per arrivare alla cima alla Corna Piatta. Con parecchia neve penso troverai dei salti ghiacciati pochi metri a 80° e 75° dove c'è il masso, mentre più avanti altri saltelli a 65 70°. _________________ Marco88
- Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano. - |
|
Top |
|
 |
giasti03
Registrato: 08/09/13 15:14 Messaggi: 165 Residenza: dall'alta camunia trapiantato in brianza
|
Inviato: Mer Mar 23, 2016 7:10 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Marco88 ha scritto: | Ho parlato con i ragazzi che han salito Magic Line hanno avuto un bel pelo a salirla... li ho visti ravanare in uscita su placche mica tanto belle, tralasciando le cornici sulla testa! |
La Fiamma? Notizie? Una fotina di Magic non riesci a caricarla? |
Fabio ho 2 foto che mi ha mandato il Teo, come te le giro, mi mandi la tua mail via mp?
Ammetto la mia ignoranza, qui nn so postarle....sono pane, salame e ramponi, odio la tecnologia.  _________________ Sempre come sulla Kufner al bianco, all� Tommy!
https://club4000.club/areariservata/public_tutti_i_soci_0_49.php
della Lecco bene |
|
Top |
|
 |
giasti03
Registrato: 08/09/13 15:14 Messaggi: 165 Residenza: dall'alta camunia trapiantato in brianza
|
Inviato: Mer Mar 23, 2016 7:36 pm Oggetto: |
|
|
[/quote]
Io vorrei andare sabato a vedere questo canale de la nona... Non so ancora se sarò solo o no...
Avete idea della difficoltà? In giro ho letto di tutto... A vedere le foto c'è parecchia neve ed è ben tracciato...[/quote]
Io invece l'anno scorso l'avevo fatto con farina, il salto del masso lo abbiamo dovuto pulire, sopra era un pò delicatino, poi abbiamo recuperato uno spuntone.
Come dice marco è sul III.
Bel canale, difficoltà nel giusto per divertirsi senza impazzire. _________________ Sempre come sulla Kufner al bianco, all� Tommy!
https://club4000.club/areariservata/public_tutti_i_soci_0_49.php
della Lecco bene |
|
Top |
|
 |
lucalore
Registrato: 16/12/14 15:48 Messaggi: 66 Residenza: Bellano (LC)
|
Inviato: Gio Mar 24, 2016 12:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie Marco e Giasti k: |
|
Top |
|
 |
Vuti
Registrato: 01/10/11 17:47 Messaggi: 8 Residenza: Torre de' Roveri
|
Inviato: Gio Mar 24, 2016 6:39 pm Oggetto: Canale Pagani |
|
|
Qualcuno sa le condizioni del Canale Pagani di questi giorni? |
|
Top |
|
 |
giasti03
Registrato: 08/09/13 15:14 Messaggi: 165 Residenza: dall'alta camunia trapiantato in brianza
|
|
Top |
|
 |
giasti03
Registrato: 08/09/13 15:14 Messaggi: 165 Residenza: dall'alta camunia trapiantato in brianza
|
Inviato: Gio Mar 24, 2016 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Il socio Grivola con cui mi sono appena sentito, e' andato ieri in orobia, per la precisione sul Tre Signori.
Hanno fatto il canalino NE, avvicinamento su buona traccia, portante il giusto.
Nel canale mi dice che si sprofonda di una quindicina di cm, canale abbastanza breve (250m) e giro non molto impegnativo.
Goulotte Sfinge magra, molta roccia.
Bye _________________ Sempre come sulla Kufner al bianco, all� Tommy!
https://club4000.club/areariservata/public_tutti_i_soci_0_49.php
della Lecco bene |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Mar 25, 2016 10:20 am Oggetto: |
|
|
Tornati da una mezz'ora da ricognizione all'Albì.
Condizioni non buone. Neve pochissima e sfondosa, assenti le valanghe che fanno il fondo di progressione.
Abbiamo trovato tracce di qualche giorno fa che si fermavano dove ci siamo fermati anche noi, alla base del masso ciclopico.
Il primo salto è verticale e alto una ventina di metri. I primi 10 metri che in genere sono sepolti sono su muschio e roccia bagnata veramente brutta a vedersi. Purtroppo il buco sotto il masso, da cui si passa comodamente in condizioni di seccume come questo, è coperto! Rogna nera!!
Il salto si può aggirare a sinistra una decina di metri prima per balze ma anche lì la neve era marcissima già alle 7.00.
Se qualcuno ci va ugualmente suggerisco assetto total dry con discreto numero di protezioni e corda da 60 metri.
L'uscita sembrava anch'essa abbastanza secca ma l'abbiamo vista da molto molto lontano. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
lucalore
Registrato: 16/12/14 15:48 Messaggi: 66 Residenza: Bellano (LC)
|
Inviato: Ven Mar 25, 2016 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Salito stamattina il canalone ovest del Grignone, condizioni ancora buone ma in peggioramento rispetto al precedente WE. Il rigelo notturno sta diminuendo come la quantità di neve, ad inizio canale ci sono 2/3 metri scoperti su verglass, in compenso verso la fine del canale sulla sinistra si è creata una bella goulottina ghiacciata da 6/7 metri che ho salito slegato...
Canale buono ancora per 2/3 giorni... Itinerario sempre bellissimo, scesi per la Ganda ottimamente battuta... |
|
Top |
|
 |
lucalore
Registrato: 16/12/14 15:48 Messaggi: 66 Residenza: Bellano (LC)
|
Inviato: Sab Mar 26, 2016 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Salito stamattina il Canal de la nona (corna Piatta, monte Alben). Bel canale dal breve avvicinamento che con 2 salti rocciosi (III grado) ed alcuni tratti ripidi (60 gradi) porta sulla cima Croce... 2 ore per la vetta, difficoltà AD, esposizione N, condizioni buone. |
|
Top |
|
 |
giasti03
Registrato: 08/09/13 15:14 Messaggi: 165 Residenza: dall'alta camunia trapiantato in brianza
|
Inviato: Dom Mar 27, 2016 8:55 am Oggetto: |
|
|
Segantini fatta ieri, condizioni ok, neve ancora non perfetta nei tratti in ombra ma fattibile senza problemi, il resto della cresta è in condizioni estive.
ciao ciao _________________ Sempre come sulla Kufner al bianco, all� Tommy!
https://club4000.club/areariservata/public_tutti_i_soci_0_49.php
della Lecco bene |
|
Top |
|
 |
angio85
Registrato: 25/03/14 15:14 Messaggi: 12
|
Inviato: Lun Mar 28, 2016 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Oggi Canale Nord al Grabiasca. Nella parte alta del canale neve inconsistente, sotto un po' meglio. Se qualcuno volesse comunque andarci, consiglio le ciaspole per l'avvicinamento dal Calvi fino all'attacco. |
|
Top |
|
 |
lucalore
Registrato: 16/12/14 15:48 Messaggi: 66 Residenza: Bellano (LC)
|
Inviato: Mar Mar 29, 2016 9:24 am Oggetto: |
|
|
angio85 ha scritto: | Oggi Canale Nord al Grabiasca. Nella parte alta del canale neve inconsistente, sotto un po' meglio. Se qualcuno volesse comunque andarci, consiglio le ciaspole per l'avvicinamento dal Calvi fino all'attacco. |
Grazie per le info, vorrei farlo in giornata concatenato al Poris, credo sia meglio aspettare 2/3 settimane però, in ciaspole diventa una mazzata... |
|
Top |
|
 |
|