Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Mar 18, 2016 5:25 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Wilde e delle sue teorie sull'indistinguibilità
|
quello era Bloch _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Mar 18, 2016 5:33 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | fabiomaz ha scritto: |
Wilde e delle sue teorie sull'indistinguibilità
|
quello era Bloch |
è che io di esperienza ne ho da vendere.
e se non è nemmeno questo allora non ho capito.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
sergio63
Registrato: 05/04/07 23:18 Messaggi: 82 Residenza: Giudicarie (TN)
|
Inviato: Ven Mar 18, 2016 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Berghem de sùra ha scritto: | sergio63 ha scritto: |
secondo me ti sta prendendo per il culo...
se parla seriamente...lascialo perdere... |
e tu chi sei, la sua badante?
ma per piacere... |
ma allora qualche cosa da fastidio anche a te...
poi per fortuna dalle mie parti abbiamo meno problemi con i ciaspolatori...i valligiani sciano quasi tutti e quelli che non sciano oltrepassano raramente il limite del bosco...
i turisti con le ciaspole son nettamente meno e/o arrivano a tracce ben consolidate così fan meno danni...
le motoslitte son vietate (e non per fortuna...)...qualcuna gira di straforo ma in genere vicino alle piste...
comunque per rimaner seri mi son messo le ciaspole una sola volta giusto per provare...non male in un bosco incontaminato...su terreno battuto (io) mi sentivo ridicolo...poi ognuno faccia quello che vuole...possibilmente non per dispetto a qualcun altro...
a me per esempio danno fastidio anche quelli sci muniti che, su terreno non obbligato, in discesa arano la traccia di salita...se questi si lamentano dei ciaspolatori vadano pure a quel paese... |
|
Top |
|
 |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Sab Mar 19, 2016 1:46 am Oggetto: |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 10:40 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Dom Mar 20, 2016 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Che poi magari a far le peste nella traccia nei tratti più ripidi sono gli stessi scialpinisti che hanno lasciato gli sci al colletto sotto la cima.
E ancora.. sabato ci ho fatto caso… escludere le scie dalle foto è davvero complicato. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Gitatranquilla
Registrato: 25/10/15 16:18 Messaggi: 1
|
Inviato: Lun Mar 21, 2016 9:17 am Oggetto: |
|
|
Noi andiamo sempre con le ciaspole, sempre su percorsi scialpinistici.
A noi e' capitato due volte in 5 o 6 anni che gli scialpinisti ci rompessero le storie: la prima a Punta Rocca (Marmolada), saremo stati la' in 1000, arriva uno scialpinista altoatesino (in trasferta!) e ci dice di spostarci dalla traccia degli scialpinisti perche' altrimenti la roviniamo. Qualcuno gli ha risposto che quelli forti la traccia se la fanno da se', altri in modo meno composto, io ho proseguito imperterrito senza allungarla, in montagna ci vado per godermi la bellezza, non certo per cercare rogne o litigare.
La seconda, di recente, in Alto Adige, sotto la Kleine Kreuzspitze in val Racines: stavamo scendendo la vetta minore a fianco della principale e lui saliva. Un bel pendio immacolato invitava al discesone (dritto per dritto) e questo ci ha rimproverato perche' rovinavamo il pendio. All'inizio pensavamo che scherzasse, invece faceva proprio sul serio..... La risposta e' stata la stessa: infilato il pendio in un millisecondo e in 10 secondi eravamo già alla base....
Io non capisco proprio: ma questi pensano di essere i padroni del mondo? In anni e anni che frequento la montagna non mi pare di aver mai visto una segnaletica che vieta ai ciaspolatori la traccia degli scialpinisti. Se qualcuno pero' l'ha visto, e me lo volesse segnalare, mi dica dove sta e saro' ben lieto di evitare quelle zone.... |
|
Top |
|
 |
giovanni_drogo
Registrato: 16/03/16 07:29 Messaggi: 13
|
Inviato: Mer Mar 23, 2016 1:30 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Se sai che una cosa da fastidio o addirittura crea pericolo ad altri, nel limite del possibile, non la fai.
Se invece il discorso è faccio tutto quello che mi è possibile fare così appago il mio ego..si rischia di entrare in un meccanismo che non finisce più.
Le buche nella traccia di salita creano problemi per i motivi spiegati da Fedora. In alcuni casi possono anche creare pericoli. Nel limiti del possibile sarebbe buona educazione tenerne conto.
Oltretutto la buona educazione è quella cosa che permette di non dover normare comportamenti con leggi, regolamenti, eccetera.
E come qualcuno ha detto, forse il Nibi, il rischio che il legislatore in nome della salute pubblica si metta a normare i comportamenti anche in montagna c'è.
Quindi, non vi piace che ci siano regole dappertutto e che ogni cosa che fate sia uno slalom tra divieti? Bene..cominciamo dalla "buona educazione". |
A me sembra che si stiano invertendo le parti: da un lato gli scimuniti mediamente arroganti (nel senso che si arrogano il diritto di stabilire chi può sfruttare la traccia) e pretenziosi ossia la maggioranza, dall'altro i ciaspolatori e i non ciaspolatori, ossia la minoranza.
Se la traccia torna comoda tanto agli scimuniti quanto ai non scimuniti, mi dovresti spiegare perché soltanto i primi possono sfruttarla. Se lo scimunito vuole avere ben tracciato, vada in pista e non rompa i cabasisi. Lì farà molta meno fatica e si divertirà di più.
I buchi creano situazioni di pericolo? Credo che le situazioni di pericolo in montagna siano ben altre. Se per uno scialpinista sono davvero un grosso problema (ricordiamoci che i ciaspolatori sono molti meno degli scialpinisti e i camminatori ancora meno), beh, vada in pista che probabilmente è un pericolo in meno per tutti.
Se poi parliamo di regole, beh, stai fresco! Fino a prova contraria il ciaspolatore e il camminatore sono la "parte debole" (come il pedone lo è rispetto al ciclista) e quindi un eventuale legislatore dovrebbe tutelare i non scimuniti. D'altro canto è già impossibile far rispettare le regole sulle strade, come si può pensare di metterne in montagna?  |
|
Top |
|
 |
Topocane
Registrato: 14/10/08 15:40 Messaggi: 166
|
Inviato: Mer Mar 23, 2016 3:09 pm Oggetto: |
|
|
vogliamo parlare allora di sicurezza passiva???
quanti ciaspoleiros viaggiano con artva pala e sonda???
su su... fuori gli altarini! che davanti al legislatore ci si va ad armi pari
altro ché deboli
bau _________________ «La serietà dell'alpinista puro è inesorabile come quella di Don Chisciotte; ma una cosa dell'hidalgo forse gli manca: la finissima inconsapevole ironia».
 |
|
Top |
|
 |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Mer Mar 23, 2016 3:55 pm Oggetto: |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 10:40 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Mar 23, 2016 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Berghem de sùra ha scritto: | che poi in tempi non sospetti anche la Santa Chiesa si era espressa in modo inequivocabile sulla faccenda...
grande Karol Wojtyła
 |
NO NO NO NO!
Scusa ma questo è un clamoroso falso ideologico.
Papa Wojtyla è stato in gioventù uno sciatore accanito.
Vai sui Tatra e verifica.
Probabilmente, interrogato sulla questione, per i pedonatori delle tracce avrebbe volentieri proposto la scomunica
Semmai Francesco potrebbe avere una posizione di maggior apertura. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Mar 23, 2016 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Ah no..purtroppo pare che anche Francesco si sia già espresso.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
Inviato: Mer Mar 23, 2016 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Topocane ha scritto: | vogliamo parlare allora di sicurezza passiva???
quanti ciaspoleiros viaggiano con artva pala e sonda???
su su... fuori gli altarini! che davanti al legislatore ci si va ad armi pari
altro ché deboli
|
https://youtu.be/nuw14voaFWY?t=4469
 |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Mar 24, 2016 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Cazzo ma dov'è il Drugo??? Qualcuno lo avvisi per cortesia  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Ven Mar 25, 2016 10:20 am Oggetto: |
|
|
giovanni_drogo ha scritto: |
Se la traccia torna comoda tanto agli scimuniti quanto ai non scimuniti, mi dovresti spiegare perché soltanto i primi possono sfruttarla. Se lo scimunito vuole avere ben tracciato, vada in pista e non rompa i cabasisi. Lì farà molta meno fatica e si divertirà di più.
|
..giusta considerazione, la traccia dovrebbe essere un bene comune e quindi rispettata, ovvero non distrutta = se vai in montagna e pensi di usare la traccia fatta dagli sciaplinisti portarsi le ciaspe sarebbe educato, sicuramente non un obbligo ....poi vabbè qualche buco mica è un reato _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
sergio63
Registrato: 05/04/07 23:18 Messaggi: 82 Residenza: Giudicarie (TN)
|
Inviato: Ven Mar 25, 2016 4:44 pm Oggetto: |
|
|
giovanni_drogo ha scritto: |
Se la traccia torna comoda tanto agli scimuniti quanto ai non scimuniti, mi dovresti spiegare perché soltanto i primi possono sfruttarla. ....
|
perché nel 99% dei casi è stata battuta da uno scimunito ?
e perché indubbiamente una traccia tutta buchi è scomoda...
non vedo perché ognuno non si batta la propria così siam tutti amici e contenti...

L'ultima modifica di sergio63 il Ven Mar 25, 2016 5:03 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
|