Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 12:24 pm Oggetto: La CORVEGGIA in contromano. |
|
|
Tutti vanno a cercare la polvere sabato e noi no, noi cerchiamo il firn.
A dirla tutta il firn e i panorami laghee che le prealpi comasche sanno offrire.
Breve ballottaggio tra un Bregagno e un Rodes (duro a morire e su cui nutro grandi aspettative), da cui spunta una Corveggia last minute.
Adesione entusiastica di Lupin, più dubbiosa del Fourfingers ancora incerto sull'opzione powder.
L'entusiasmo del nostro si incricca sullo svincolo di Colico quando abbandoniamo il traffico del polverari che proseguono in direzione nord, per svoltare verso la crestona della Corveggia, invero un po' spelacchiata ad un primo fugace sguardo.
Risalendo la cresta, alternando neve, praticelli spelacchiati da recenti incendi e campi di roccette scorgo gli inconfondibili segnali che le crepe nel buonumore del team sono prossime a trasformarsi in canyons insuperabili, cosa che puntualmente accadrà, lungo i canaloni in firn remollato della discesa, fatta prevalentemente sui pendii a est.
Per fortuna dopo il temporale torna sempre il sereno e un abbondante piatto di pizzoccheri avrà il potere di riconciliare persino il crucciato Nazza con la vita, riattivando infine la consueta parlantina, segno che la crisi è passata e il cataclisma definitivo scongiurato.
Qualche foto a testimonianza della pessima giornata.
Sui primi pendii, il lago alle spalle purtroppo velato.
Spuntiamo sul pianoro dell'alpe delle galline e vediamo meglio la via di salita.
Per adesso tutto bene
Cominciano gli scorci che, per me, valgono da soli la gita. Peccato la caligine che insiste.
I soci si fermano all'antecima. Io proseguo cercando il ripido canale di cui avevo letto in altri report.
Il primo evidente canale presenta molti sassi affioranti. Proprio sotto la cima ne individuo però un secondo, più stretto e nascosto da un costolone. Sono soddisfatto della scoperta.
Da circa metà canale guardando in su. Buone pendenze.
Il mio "angelo custode" mi controlla dall'alto.
Aggiro lo sperone roccioso che scende dalla cresta e scio la seconda parte del vallone che scende a est dall'antecima. Qui mi raggiungono Four e Lupin, che sarebbero i due puntini che si vedono nella foto.
Tornati all'inizio della cresta ci si gode il panorama.
Poi, chi sci ai piedi chi sci nello zaino, si torna all'auto lungo la strada.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 12:39 pm Oggetto: |
|
|
altimetria
traccia
dati
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Bella gita "lacustre", una delle più rappresentative del genere insieme a Bregano, Limidario, Guglielmo da Zone... ci sarebbe da stilare una classifica  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Mar 20, 2016 7:55 pm Oggetto: |
|
|
bella gita, da rifare però con una giornata favonica o di alta pressione con bassa umidità tipo ieri. |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Mar 21, 2016 10:06 am Oggetto: |
|
|
Uno dei più bei panorami lacustri.
Concordo sul fatto che il solo essere lì ad osservarli si giustifichi da sé, condizioni o meno.
Certo che hai stroncato l'entusiasmo skialpesco del Nostro che si era acceso come un bengala nel polverone Cimognesco post nevicata....  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mar 21, 2016 10:14 am Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: |
Certo che hai stroncato l'entusiasmo skialpesco del Nostro che si era acceso come un bengala nel polverone Cimognesco post nevicata....  |
Veramente ha detto che viene solo con te/voi perché voi la polvere non la sbagliate mai.
grigna ha scritto: | bella gita, da rifare però con una giornata favonica o di alta pressione con bassa umidità tipo ieri. |
eh sì. non ci avevo pensato ma in quei posti lì le condizioni di visibilità sono quasi più importanti delle condizioni della neve. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Mar 24, 2016 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Son sempre pendii attraenti.
Chi non ci ha buttato un occhio (scimunito) passando in tangenziale...
LorenzOrobico ha scritto: | Bella gita "lacustre", una delle più rappresentative del genere insieme a Bregano, Limidario, Guglielmo da Zone... ci sarebbe da stilare una classifica  |
...e più a est Baldo, Altissimo,...Fuji  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mar 28, 2016 5:18 pm Oggetto: |
|
|
gita che mi manca, in inverno, ma che per me sicuramente rappresenta, in buone condizioni, ovvero quelle da voi trovate, e magari miglior visibilità, una TOP DI GAMMA accostabile a quelle appunto elencate da Lorenz e Franz (magari tralasciando la mela ) _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|