Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Gio Mar 17, 2016 4:33 pm Oggetto: PASSO DI COCA, Orobie selvagge... |
|
|
13 marzo 2016
Passo di Coca....finalmente parte la stagione!
Questa bella gita al passo di Coca era da due anni inserita nei preferiti, da quando lo avevamo potuto ammirare al termine della lunga discesa del canalone del Druet.
Guardandolo dall’imbocco della valle è uno spettacolo della natura, l’unica via di accesso percorribile per superare l’impervia bastionata Orobica dominata dal Pizzo di Coca davvero superbo. Sono con Lidia e Fedora ... che dire due tipe toste che non aspettano altro che gite di questo livello.
L’idea si è concretizzata a metà settimana quando si poteva mettere insieme la sicurezza dei pendii con la neve ancora polverosa.
Al mattino troviamo il piccolo parcheggio già affollato: il team Righetti e altra gente avevano già occupato i pochi spazi disponibili. Fortunatamente quasi tutti sono andati al Druet lasciando a noi e a pochi altri il piacere di salire il Passo di Coca.
Per l’itinerario di salita abbiamo deciso di seguire il sentiero estivo che conduce al bivacco Resnati. Si passa dalle baite Michelin e poi con un lungo, brutto e pericoloso traverso ci si porta nella conca dello Scimur sotto il Coca. Con il senno di poi e soprattutto dopo averlo percorso in discesa ci siamo resi conto che il fondovalle è invece di gran lunga l’itinerario migliore da seguire.
Dallo Scimur (la grande conca valanghiva sotto il Coca) inizia il tratto ripido che porta al ghiacciaio del Lupo. Purtroppo il tempo non è dei migliori ... “Ma queste nuvole non dovevano dissolversi durante la giornata secondo i bollettini???”.
Arriviamo al Passo di Coca in poco più di tre ore, ammiriamo il versante bergamasco a noi famigliare per poi buttarci nel polverone nord-orobico sui pendii prima dolci della vedretta del Lupo e poi ripidi e divertenti per planare sul fondovalle. Che sciata!!! Il fondovalle ci regala ancora belle curve e grazie alla traccia trovata che ci guida tra gli ontani ritorniamo alla base.
Gita di grande soddisfazione. Altri itinerari da realizzare in questa stupenda valle ce ne sono sì, anche se più impegnativi ... per il capitano inutile dirlo: in primis la Nord-ovest del Coca.
.... ma prima serve rifarsi i legamenti… vero Fe?
Inserisco qualche foto, mie e di Fedora
Due anni fa… scendendo dal Druet… ammirando il Passo di Coca… l’abbiamo messo nei preferiti!
Ed eccoci qua…
Il ripido canale poco sopra il bivacco Resnati
Dopo il primo ripido canale le pendenze si addolciscono un po’, prima del secondo e più ripido pendio verso il biv. Corti
Io e Lidia all’uscita del primo canale
A sx la nostra meta
Dopo poco più di 3h siamo al Passo di Coca
Lidia all’arrivo al passo
Foto di gruppo
Peccato davvero per il mancato sole, ma la neve era super polvere
Decisamente soddisfatto!
E anche il capitano!
Giù da questi pendii tutti d’un fiato
Sciatona!
Io e Lidia prima del boschetto finale in fondo al vallone
Non c’è bisogno di chiedere alle mie socie se è andata bene…
 _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Mar 18, 2016 8:48 am Oggetto: |
|
|
Grande gita orobica, voluta da tempo e in condizioni strepitose. Forse un po' snobbata perché non si arriva su una vetta, o forse per l'avvicinamento non... "entusiasmante" al canalone, o forse per la vicinanza con altri itinerari più "blasonati", come il Druet.
Fatto sta che per noi è stato meglio così. Infatti eravamo in pochissimi sull'itinerario.
Ci fosse stato il sole sarebbe stato il paradiso, ma, soprattutto per quel che mi riguarda, non posso che "accontentarmi" di ciò che arriva
Ottima anche la solita compagnia dei miei soci, motivatissimi. Per la serie "pochi ma buoni"  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Mar 18, 2016 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: | Infatti eravamo in pochissimi sull'itinerario |
Tutto è relativo. Tre local scesi dal Passo di Coca han detto: "mai vista tanta gente"
Bello anche io lo metto nella lunga lista d'attesa.
A proposito: i preferiti (favorites) sono tra le gite già fatte, per quelle non fatte si parla di "wish list".
Insomma con i termini ammoderniamoci  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Dom Mar 20, 2016 9:19 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Fedora ha scritto: | Infatti eravamo in pochissimi sull'itinerario |
Tutto è relativo. Tre local scesi dal Passo di Coca han detto: "mai vista tanta gente"
Bello anche io lo metto nella lunga lista d'attesa.
A proposito: i preferiti (favorites) sono tra le gite già fatte, per quelle non fatte si parla di "wish list".
Insomma con i termini ammoderniamoci  |
Ti credo Lorenz. Penso che per i locals vedere 10 persone tutte insieme al passo sia da considerare cosa eccezionale!
Cmq d'ora in poi staremo più attenti alla terminologia moderna che alla scelta di itinerari DOC  |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Mar 21, 2016 10:02 am Oggetto: |
|
|
Bello rivedere un tuo fotoreport, Riki.
Belle le immagini di un itinerario effettivamente spesso sottovalutato ( da me per primo )
Forse ha ragione la ( pseudo ) zoppa.
Il fatto che si fermi ad un passo magari lo rende meno attraente.
Ma che gabolata.
Bellissimo.
E che neve.
Da inserire nella lista " wish list " o "favorities" che si dica.. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Lun Mar 21, 2016 11:41 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Bello rivedere un tuo fotoreport, Riki.
Belle le immagini di un itinerario effettivamente spesso sottovalutato ( da me per primo )
Forse ha ragione la ( pseudo ) zoppa.
Il fatto che si fermi ad un passo magari lo rende meno attraente.
Ma che gabolata.
Bellissimo.
E che neve.
Da inserire nella lista " wish list " o "favorities" che si dica.. |
Grazie Calimero
Le foto sono bruttine come al mio solito ma il posto ti assicuro è da "pel de poia" austero selvaggio..... Orobico.
Assolutamente da Wish List se non l' hai ancora fatto....giusto Lorenz ?  _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Mar 23, 2016 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Il brevissimo video di Riki nel tratto di discesa sotto il biv. Resnati. Certo, col sole...
https://youtu.be/B79t0PvUYng |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Mar 24, 2016 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Ai tempi pure nelle mie TO DO...
L'avete già detto...col sole sarebbe stata gita 5*, però bella anche così! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mar 28, 2016 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me è bello rivedere i vostri report e la faccia di Fedora sorridente, finalmente! La stagione per me non è partita e me ne sono fatto una ragione, ma concordo sulla bellezza e sui motivi che portano a snobbare la meta. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Mar 30, 2016 7:40 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Anche per me è bello rivedere i vostri report e la faccia di Fedora sorridente, finalmente! La stagione per me non è partita e me ne sono fatto una ragione, ma concordo sulla bellezza e sui motivi che portano a snobbare la meta. |
 |
|
Top |
|
 |
|