Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Mar 16, 2016 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Aspettate che mi metto comodo:
Ecco grazie, ora continuate pure! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Zeno
Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
|
Inviato: Mer Mar 16, 2016 7:21 pm Oggetto: |
|
|
giovanni_drogo ha scritto: | ...
Purtroppo non è possibile commentare i report (e questa sarebbe un'aggiunta molto interessante, che gli amministratori potrebbero valutare...) |
Da valutare... ma poi scartare senza ripensamenti!
Guido, dove sei finito? _________________ Mola mia, leu! |
|
Top |
|
 |
giovanni_drogo
Registrato: 16/03/16 07:29 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio Mar 17, 2016 7:41 am Oggetto: |
|
|
Brecchy ha scritto: | Ciao. Intervengo se posso dicendo la mia. Io solitamente vado a piedi e raramente uso le ciaspole (a volte le porto ma non le indosso)... Ma non è assolutamente vero che se cammino fuori dalla traccia scialpinistica è la stessa cosa... A volte si sprofonda il doppio! Se le condizioni della neve me lo permettono, ok resto fuori, altrimenti ne approfitto della traccia (quando c'è e mi viene comoda)... Se ad uno sciatore danno fastidio i miei buchi penso che sia lui stesso a starsene fuori e se necessario crearsi una nuova traccia. Tanto di cappello a chi ha fatto la traccia prima di tutti, poi penso che nessuno abbia il diritto di recriminarla dicendo "è mia", "stanne fuori", "la rovini"... Come ne approfittano gli altri ne approfitto anche io. Il discorso è diverso quando si vanno a rovinare le piste battute dai gatti, allora qui si danneggia davvero il lavoro di qualcuno che per farlo ha investito tempo e denaro; ma questo vale sia per pedoni che per ciaspolatori che per sci-muniti. |
Sottoscrivo dalla prima all'ultima parola...
A chi appartiene la traccia? Agli scialpinisti? No. A chi l'ha fatta? No.
E allora smettela di rompere il c***o se ciaspolatori o escursionisti a piedi la utilizzano. Non capisco poi perché uno debba essere obbligato a utilizzare le ciaspole quando magari preferisce sprofondare faticando. Per non fare buchi nella neve e creare problemi agli scialpinisti? Suvvia, non siamo ridicoli...
 |
|
Top |
|
 |
kurtsk8
Registrato: 14/10/08 08:51 Messaggi: 268 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Mar 17, 2016 8:43 am Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | Aspettate che mi metto comodo:
......
Ecco grazie, ora continuate pure! |
Meglio questo
 _________________ “People who say it cannot be done should not interrupt those who are doing it.”
George Bernard Shaw |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Mar 17, 2016 12:45 pm Oggetto: |
|
|
giovanni_drogo ha scritto: |
Sottoscrivo dalla prima all'ultima parola...
A chi appartiene la traccia? Agli scialpinisti? No. A chi l'ha fatta? No.
E allora smettela di rompere il c***o se ciaspolatori o escursionisti a piedi la utilizzano. Non capisco poi perché uno debba essere obbligato a utilizzare le ciaspole quando magari preferisce sprofondare faticando. Per non fare buchi nella neve e creare problemi agli scialpinisti? Suvvia, non siamo ridicoli...
 |
Ci sarebbe sempre un discorso di (buona) educazione.
La stessa che mi trattiene, se vedo un pedone in discesa, da arrivare a curvargli a 30 cm sommergendolo di neve così, tanto perché la neve è di tutti e la traiettoria della mia curva la decido io.
Oppure, mutatis mutandis, quella che dovrebbe trattenere da rovesciare padelle ghiacciate sulla parte sottostante della cascata.
Oppure ancora...una delle pochissime cose che i miei mi hanno insegnato in montagna..non gettare sassi nei dirupi.
O ancora è quella che fa gridare "sasso" se in parete fai partire qualcosa, anche se sotto non vedi nessuno.
Se sai che una cosa da fastidio o addirittura crea pericolo ad altri, nel limite del possibile, non la fai.
Se invece il discorso è faccio tutto quello che mi è possibile fare così appago il mio ego..si rischia di entrare in un meccanismo che non finisce più.
Le buche nella traccia di salita creano problemi per i motivi spiegati da Fedora. In alcuni casi possono anche creare pericoli. Nel limiti del possibile sarebbe buona educazione tenerne conto.
Oltretutto la buona educazione è quella cosa che permette di non dover normare comportamenti con leggi, regolamenti, eccetera.
E come qualcuno ha detto, forse il Nibi, il rischio che il legislatore in nome della salute pubblica si metta a normare i comportamenti anche in montagna c'è.
Quindi, non vi piace che ci siano regole dappertutto e che ogni cosa che fate sia uno slalom tra divieti? Bene..cominciamo dalla "buona educazione". _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Gio Mar 17, 2016 2:32 pm Oggetto: |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 10:40 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Mar 17, 2016 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Berghem de sùra ha scritto: | carissimi pedoni...
vi è mai capitato quelle rarissime volte di pestare ( accidentalmente ) i binari degli sci-muniti?
non volete sentirvi in colpa tutte le volte per aver disturbato la corsia preferenziale degli sci-muniti?
da oggi è possibile!!!
in offerta lancio a soli 49,99 + piccolo contributo per le spese postali potete ricevere comodamente a casa il nuovo Mountain Pedone kit
composto da un paio di ali fissabili a qualsiasi zaino, quindi quando lo spazio non lo permette..e l'unica alternativa è pestare la corsia preferenziale degli sci-muniti, in pochi secondi montate le vostre ali e non lascerete i tanto odiati buchi...
ma il kit va oltre...se sfigatamente ( ) lascerete comunque una incauta e odiata pedonata..da oggi no problem, con la pompa a zaino e la neve granatina rapida riempire il buco sarà un attimo
da oggi non sarete più oggetto delle ire dei tanto amati sci-muniti
pedoni affrettatevi, ai primi 10 ordini in offerta omaggio un corso di danza della crosta ...perchè il motto è:
più crosta, meno scimuniti = meno problemi
 |
Mi permetto di aggiungere, sempre per i primi 10, questo utilissimo manuale...
...perchè agli scialpinisti sudorobici la crosta gli fa paura come l'acqua ai delfini.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Gio Mar 17, 2016 6:08 pm Oggetto: |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 10:40 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Mar 17, 2016 6:13 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | giovanni_drogo ha scritto: |
Sottoscrivo dalla prima all'ultima parola...
A chi appartiene la traccia? Agli scialpinisti? No. A chi l'ha fatta? No.
E allora smettela di rompere il c***o se ciaspolatori o escursionisti a piedi la utilizzano. Non capisco poi perché uno debba essere obbligato a utilizzare le ciaspole quando magari preferisce sprofondare faticando. Per non fare buchi nella neve e creare problemi agli scialpinisti? Suvvia, non siamo ridicoli...
 |
Ci sarebbe sempre un discorso di (buona) educazione.
La stessa che mi trattiene, se vedo un pedone in discesa, da arrivare a curvargli a 30 cm sommergendolo di neve così, tanto perché la neve è di tutti e la traiettoria della mia curva la decido io.
Oppure, mutatis mutandis, quella che dovrebbe trattenere da rovesciare padelle ghiacciate sulla parte sottostante della cascata.
Oppure ancora...una delle pochissime cose che i miei mi hanno insegnato in montagna..non gettare sassi nei dirupi.
O ancora è quella che fa gridare "sasso" se in parete fai partire qualcosa, anche se sotto non vedi nessuno.
Se sai che una cosa da fastidio o addirittura crea pericolo ad altri, nel limite del possibile, non la fai.
Se invece il discorso è faccio tutto quello che mi è possibile fare così appago il mio ego..si rischia di entrare in un meccanismo che non finisce più.
Le buche nella traccia di salita creano problemi per i motivi spiegati da Fedora. In alcuni casi possono anche creare pericoli. Nel limiti del possibile sarebbe buona educazione tenerne conto.
Oltretutto la buona educazione è quella cosa che permette di non dover normare comportamenti con leggi, regolamenti, eccetera.
E come qualcuno ha detto, forse il Nibi, il rischio che il legislatore in nome della salute pubblica si metta a normare i comportamenti anche in montagna c'è.
Quindi, non vi piace che ci siano regole dappertutto e che ogni cosa che fate sia uno slalom tra divieti? Bene..cominciamo dalla "buona educazione". | Oh. Finalmente qualcuno l'ha scritto. Aggiungo che, come già detto in altro 3d, una delle prime frequentazioni della montagna innevata mi trovai a salire lungo una traccia scialpinistica, bucandola appunto tipo groviera. Avevo la "sensazione" di rovinare qualcosa, ma andai avanti fin quando uno scialpinista piuttosto anziano mi raggiunse e mi disse, molto pacatamente, se aveva senso fare tutta quella fatica.... "prendi un paio di sci, che almeno ti diverti!! " Non ricordo se tornai indietro subito o dopo pochi metri ma, da PEDONE, avevo capito! Invece i nervi mi sono saltati alla quarta ripellata sul guglielmo dopo aver fatto 3 tracce diverse in neve fresca e averle trovate tutte pestonate (quel giorno evidentemente si faceva più fatica a seguire la traccia bucata che non ritracciare). Ma cazzo, non potete ROVINARE almeno solo una traccia???
Comunque questo 3d è esilarante  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Mar 17, 2016 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Berghem de sùra ha scritto: | a quanto pare la notizia inizia a girare...la questione diventa sempre più spinosa, autorevoli
( ) siti iniziano ad occuparsene...
ps: dai link social del sito..sembrerebbe che montagna.tv e OI sono gemellati?
 |
Entra in campo anche la stampa nazionale.
Il Giornale come al solito entra a gamba tesa con toni francamente non condivisibili.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Gio Mar 17, 2016 7:10 pm Oggetto: |
|
|
" DA PEDONE HO CAPITO" no dai allora avrebbero ragione i motociclisti a dire lo stesso dei ciclisti ? non credo proprio, sono due cose diverse .
Personalmente ho provato a sciare ma .... non mi è piaciuto , troppo veloce per i miei gusti .
Comunque hai ragione é troppo divertente questo tread ( si scrive così?)
ciao Toni _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile
L'ultima modifica di BiancoAtlas il Ven Mar 18, 2016 2:06 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Mar 18, 2016 12:15 am Oggetto: |
|
|
Zeno ha scritto: |
Guido, dove sei finito? |
Cerco di attenermi alla regola aurea stabilita a suo tempo da Oscar Wilde _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Fabri
Registrato: 13/11/07 13:20 Messaggi: 58 Residenza: Treviolo
|
Inviato: Ven Mar 18, 2016 7:53 am Oggetto: |
|
|
Guido for president !!!  |
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
Inviato: Ven Mar 18, 2016 12:54 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Se sai che una cosa da fastidio o addirittura crea pericolo ad altri, nel limite del possibile, non la fai.
|
Ok, facendo un paragone: anche le auto che vengono su dalla strada del Vivione danno fastidio (anzi in questo caso creano proprio pericolo) a chi scende in bici.
La strada è strettissima in alcuni punti e in bici ti tocca piantare giù di quelle inchiodate (ormai il clacson non lo suona più nessuno per segnalazioni utili ) . Pensi che agli automobilisti/motociclisti gliene freghi qualcosa?
Per quanto riguarda gli scialpinisti che scendono, in montagna di spazio ce n'è a bizzeffe e gli eventuali buchi degli escursionisti li vedi (a meno di venire giù a 100 kmh). |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Mar 18, 2016 4:58 pm Oggetto: |
|
|
A Guidovalcoso...
...io di Wilde e delle sue teorie sull'indistinguibilità ME NE FREGO!
Fiocina ha scritto: |
Per quanto riguarda gli scialpinisti che scendono, in montagna di spazio ce n'è a bizzeffe e gli eventuali buchi degli escursionisti li vedi (a meno di venire giù a 100 kmh). |
Io non parlavo della discesa ma della salita, come dice Fedora, è lì il disturbo e il pericolo. Rileggi cosa dice.
Citazione: | Pensi che agli automobilisti/motociclisti gliene freghi qualcosa? |
Appunto: pensi che il comportamento di automobilisti e motociclisti sia da portare ad esempio? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|