Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sergio63
Registrato: 05/04/07 23:18 Messaggi: 82 Residenza: Giudicarie (TN)
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: | Berghem de sùra ha scritto: | Fedora ha scritto: |
Quindi cosa dovremmo fare noi poveri scialpinisti? Salire con le pelli e scendere con le ciaspole così nn tritiamo pendii immacolati?
Non mi sembra che il disagio provocato da quelli a piedi SENZA CIASPOLE che fanno 40cm di buchi sia lo stesso al disagio provocato da uno skialp nei confronti di ciaspolatori.
Tutti gli "insulti" e le lamentele che finora ho sentito nei confronti dei non-scimuniti sono x le buche e non tanto perché stanno nella traccia scialpinistica xon le ciaspole.
Non capisco proprio perche quelli senza ciaspole stanno nella traccia quando cmq farebbero le stesse buche rimanendone fuori...
Ma almeno mettere le ciaspole no? |
dovreste lamentarvi di meno. Punto!
Onestamente sentire uno sci-munito che si lamenta per un pestone di noi pedoni...
ma voi vi rendete conto di come conciate l'ambiente immacolato?
no dico...ho capito che il medio sci-munito quando si riguarda a casa le foto del campo di battaglia che vi lasciate alle spalle..ci gode sopra..
ma c'è anche chi si inorridisce!
e poi si sa, in montagna prima vennero i pedoni..poi purtroppo arrivarono anche gli sci-muniti..
rispettiamo le gerarchie
 |
Mi sembra che cerchi solo di avere ragione, anziché ascoltare le ragioni di tutti.
Nessuno scialpinista dice che i ciaspolatori non dovrebbero praticare la loro attività preferita in montagna, mentre tu insisti a dire che gli scialpinisti non dovrebbero sciare le montagne. Non mi sembra un ragionamento democratico...
A me è capitato spesso di raggiungere persone a piedi, SENZA CIASPOLE, che davanti a me facevano un buco dietro l’altro da 30-40 cm, causando enorme disagio a chi era dietro di lui con gli assi. Soprattutto quando poi queste tracce rigelano, è davvero dura far tenere le pelli tra una buca e l’altra. E diventa pericoloso. Dovresti provare...
Nessuno deve imporre o vietare agli altri qualcosa, in montagna. E non c’entra se è nato prima l’uovo o la gallina... se sono arrivati prima gli scialpinisti o prima i ciaspolatori... Basterebbe avere solo un po’ di rispetto e comprensione l’uno per gli altri. Se su un traverso o un pendio c’è il traccione dei ciaspolatori, io di certo non vado con gli sci in derapata a rovinarglielo. Passo sopra o sotto.
Perché fare buchi sulla traccia, quando standone fuori sarebbe la stessa cosa? Questo è il dilemma...  |
secondo me ti sta prendendo per il culo...
se parla seriamente...lascialo perdere... |
|
Top |
|
 |
Raffa
Registrato: 02/01/09 20:33 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 8:29 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che ci crede davvero a quel che dice
hai ragione meglio lasciar perdere |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 8:57 pm Oggetto: |
|
|
bella quella del cinese
Da domani per non far torto a nessuno tutti col quad  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Brecchy
Registrato: 12/04/14 18:35 Messaggi: 82 Residenza: Cavernago -BG-
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao. Intervengo se posso dicendo la mia. Io solitamente vado a piedi e raramente uso le ciaspole (a volte le porto ma non le indosso)... Ma non è assolutamente vero che se cammino fuori dalla traccia scialpinistica è la stessa cosa... A volte si sprofonda il doppio! Se le condizioni della neve me lo permettono, ok resto fuori, altrimenti ne approfitto della traccia (quando c'è e mi viene comoda)... Se ad uno sciatore danno fastidio i miei buchi penso che sia lui stesso a starsene fuori e se necessario crearsi una nuova traccia. Tanto di cappello a chi ha fatto la traccia prima di tutti, poi penso che nessuno abbia il diritto di recriminarla dicendo "è mia", "stanne fuori", "la rovini"... Come ne approfittano gli altri ne approfitto anche io. Il discorso è diverso quando si vanno a rovinare le piste battute dai gatti, allora qui si danneggia davvero il lavoro di qualcuno che per farlo ha investito tempo e denaro; ma questo vale sia per pedoni che per ciaspolatori che per sci-muniti. _________________ In cima, non si è nemmeno a metà... |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 10:47 pm Oggetto: |
|
|
No ragazzi certe cose nel 2016 non si dovrebbero più sentire...
tanto per cominciare, a costo di essere politicamente scorretto, sappiamo TUTTI che chi va con le ciaspole lo fa perchè purtroppo non è in grado non dico di sciare ma di scendere con un minimo margine di sicurezza (va beh...) con gli sci. Non è un insulto, non è un affermazione denigrante, è un dato di fatto. Poi possiamo fare gli ipocriti ma la realtà sappiamo qual'è. Questa baggianata che in montagna si va per far fatica e non per divertirsi (cos'è, un peccato?), attività immorale che sarebbe più consona fuori dalla sacralità dell'Alpe, scusate ma è ridicola.
Altrettanto ridicola quanto antidiluviana questa teoria del montanaro che detiene il possesso morale delle montagne, che le vive, al contrario del ciucianebbia che ne fa un uso "mordi e fuggi" : grazie al cazzo, se uno lavora e vive in pianura, non ha le stesse possibilità in termini di tempo di frequentare le montagne di chi, per esempio, abita a Teglio e ci va sempre ma magari e dico magari non è mai uscito dalla Valtellina (si spiegherebbe la teoria della nebbia a Lecco ) . Bisogna ricominciare a temere per le gomme della macchina? o mettiamo la targa finta? Poi alè, arriva anche la filippica di turno, rigorosamente in dialetto...io vedo tanta ipocrisia.
Ci preoccupiamo di queste cagate (in quante situazioni ci sono conflitti ciaspolatori-scialpinisti? se manca il buonsenso, e forse è stato questo il caso, si può litigare anche in due sul ghiacciaio del Lys) quando motoslitte heliski e nuovi deliranti progetti di impianti sciistici minacciano una montagna ormai satura non di persone, ma di rumore, gasolio e altre amenità. _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
Inviato: Mer Mar 16, 2016 7:08 am Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: |
A me è capitato spesso di raggiungere persone a piedi, SENZA CIASPOLE, che davanti a me facevano un buco dietro l’altro da 30-40 cm, causando enorme disagio a chi era dietro di lui con gli assi. Soprattutto quando poi queste tracce rigelano, è davvero dura far tenere le pelli tra una buca e l’altra. E diventa pericoloso. Dovresti provare... |
Mettiamo che oggi arrivino 10cm di neve, domani possiamo andare in val Caronella o in val d'Arigna (dove non ci sarà traccia vista la neve nuova, sempre che ne arrivi)?
Siamo una decina, nessuno con gli sci e solo due con le ciaspole, oppure roviniamo la neve per gli scialpinisti che passeranno nel fine settimana? Perché sul discorso della traccia di salita posso essere d'accordo ma per la discesa no. |
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
Inviato: Mer Mar 16, 2016 7:30 am Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: | No ragazzi certe cose nel 2016 non si dovrebbero più sentire...
tanto per cominciare, a costo di essere politicamente scorretto, sappiamo TUTTI che chi va con le ciaspole lo fa perchè purtroppo non è in grado non dico di sciare ma di scendere con un minimo margine di sicurezza (va beh...) con gli sci. Non è un insulto, non è un affermazione denigrante, è un dato di fatto.
|
M****a, hai scoperto l'acqua calda! Sarebbe come dire che uno va in auto perché non sa andare in moto Magari di andare in moto non gliene frega niente.
In che senso 'purtroppo non è in grado di sciare'?? PURTROPPO??? Sinceramente gli sci non mi hanno mai attirato poi i soldi preferisco spenderli in altri modi che in sci/pelli e compagnia bella
Luca Bono ha scritto: |
Questa baggianata che in montagna si va per far fatica e non per divertirsi (cos'è, un peccato?), attività immorale che sarebbe più consona fuori dalla sacralità dell'Alpe, scusate ma è ridicola.
|
Qui stai inventando, dico soltanto che chi mi chiede se mi sono divertito in montagna mi fa sorridere, non è la mia idea di divertimento. In montagna ti scarichi, ti rilassi, ti dà soddisfazione ma non si può parlare di divertimento. Poi c'è gente che mentre scia in discesa fa versi bestiali, quelli si vede che si divertono
Luca Bono ha scritto: |
Altrettanto ridicola quanto antidiluviana questa teoria del montanaro che detiene il possesso morale delle montagne, che le vive, al contrario del ciucianebbia che ne fa un uso "mordi e fuggi" : grazie al cazzo, se uno lavora e vive in pianura, non ha le stesse possibilità in termini di tempo di frequentare le montagne di chi, per esempio, abita a Teglio e ci va sempre ma magari e dico magari non è mai uscito dalla Valtellina (si spiegherebbe la teoria della nebbia a Lecco ) . Bisogna ricominciare a temere per le gomme della macchina? o mettiamo la targa finta? |
Per favore vai a leggere il mio commento (se preferisci te lo traduco in tedesco, forse ti è più chiaro ). CHI HA DETTO CHE IL MONTANARO DETIENE IL POSSESSO MORALE DELLE MONTAGNE???? Dico solo che mi fa un po' ridere leggere un report di qualcuno di Cremona che si lamenta per le tracce degli escursionisti in zona Campelli a Schilpario (non mi ricordo qual era il report).
Quindi lo scalvino che abita in valle non può farsi un giro a piedi nella 'sua' valle perché poi nel fine settimana arriva su il cremonese che vuole trovare la neve intonsa? Questo mi sembra ridicolo  |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Mar 16, 2016 9:32 am Oggetto: |
|
|
Ma state scherzando tanto per fare un po' di discussione (in tal caso bene) o è proprio una discussione "seria" stile
Ma dai uno che sostiene che le tracce rovinano la neve?
Ma anche il Bono che generalizza che "tutti" i ciaspolari sono nell'intimo sciatori invidiosi.
La faccenda del "montanaro" e del "cicianebbia" poi..così..Bonatti era un cicianebbia e il montanaro è (anche) quello che butta la lavatrice usata dalla scarpata..
Sono tutte forzature...così per fare caciara no!? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
giovanni_drogo
Registrato: 16/03/16 07:29 Messaggi: 13
|
Inviato: Mer Mar 16, 2016 1:19 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Ma state scherzando tanto per fare un po' di discussione (in tal caso bene) o è proprio una discussione "seria" stile
Ma dai uno che sostiene che le tracce rovinano la neve?
Ma anche il Bono che generalizza che "tutti" i ciaspolari sono nell'intimo sciatori invidiosi.
La faccenda del "montanaro" e del "cicianebbia" poi..così..Bonatti era un cicianebbia e il montanaro è (anche) quello che butta la lavatrice usata dalla scarpata..
Sono tutte forzature...così per fare caciara no!? |
Penso che qualcuno voglia buttare in vacca la discussione, alcune riflessioni sono senz'altro serie, altre sembrano prese in giro.
L'argomento non è stupido, vista la recente moda nei report di polemizzare e protestare per le tracce dei non scimuniti. Purtroppo non è possibile commentare i report (e questa sarebbe un'aggiunta molto interessante, che gli amministratori potrebbero valutare...), di qui la necessità di aprire un topic apposito una volta che il prurito è diventato insopportabile. |
|
Top |
|
 |
Detrito Hdemico
Registrato: 03/08/11 09:28 Messaggi: 155
|
Inviato: Mer Mar 16, 2016 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Alcune volte per via della mia stazza, del mio zaino e delle mie ciaspoline tenniche, sono costretto a seguire la traccia degli scialpinisti perché al di fuori non avrei scampo. Quindi grazie ancora agli scialpinisti! Però, vi chiederei un favore se possibile: tracciate più ripidamente perché certe volte mi fate camminare il doppio. Grazie. |
|
Top |
|
 |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Mer Mar 16, 2016 1:45 pm Oggetto: |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 10:42 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Mer Mar 16, 2016 1:47 pm Oggetto: |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 10:43 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Mer Mar 16, 2016 2:02 pm Oggetto: |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 10:41 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Mer Mar 16, 2016 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Non esistono padroni della montagna!! e giustamente nessuno deve imporre nulla a nessuno!! vero!
a volte mi chiedo il perchè di certi comportamenti, es. : perchè uno lasca rifiuti in quello che dovrebbe essere un bel posto....mi sono anche chiesto perchè si pedonino le tracce degli scialpinisti invece di percorrerle con le ciaspole (che creao poco danno), non è certo giusto vietarlo/impedirlo (ne possibile)....ma mi sembrava un comportamento "anomalo", ora ho una risposta, le tracce non vengono rispettate per comodità (e lo immaginavo) ,ma anche perchè stiamo sulle balle a un pò di frequentatori della montagna....pazienza!!
...ma a questo punto una domanda mi balena nella mente e allora le pisciate sulla traccia??? non sono dei cani ma è un altra manovra degli antiscialpinisti?????
seriamente : possibile che a questo mondo tolleranza e rispetto siano merce così rara? _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Mer Mar 16, 2016 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Io ed il mio gruppuscolo di amici abbiamo risolto tutti questi problemi (tracce devastate, pendii arati infotografabili ecc) tagliando la testa al toro. Facciamo ogni cosa per salire sempre per primi dopo ogni santa nevicata dell'inverno. Questo ci costa sveglie prima delle 5 per quasi sempre ma rimane l'unica chance nell'ormai ex selvaggia orobia di godersi prati e boschi intatti, traccia da battere e pendii "un-tracked " ...al motto di: "noi di seconda mano non ne vogliamo" quest'anno sono riuscito a limitare ad 1 il numero delle scialpinistiche su traccia già fatta!
Il nostro unico "problema" sono le sempre più frequenti lamentele di chi ci segue riguardo la traccia (spesso in mezzo metro di farina pesante) troppo verticale, altro che la gratitudine e fratellanza fra gli scialpinisti contro i ciaspolatori
Comunque sia, dalla mia esperienza, gli scialpinisti fino agli anni 90 erano praticamente gli unici fruitori della neve fuori dalle piste. Quando si sono affacciati i primi tavolari con le ciaspole, apriti cielo, molti hanno reagito con grande diffidenza se non arroganza e presunzione. Ancora negli 2006 e 2007 quando io stesso ho fatto 2 stagioni ciaspole e tavola me ne sono sentite di tutti i colori. Comportamenti da veri reazionari. Sotto certi aspetti è forse una reazione tutto sommato "umana" conseguenza di decenni di monopolio assoluto senza una minima rottura di scatole da parte di nessun altro.
Il vero paradosso è che, mentre ci si arrovella su dei buchi nella neve e tracce che rovinano l'estetica dei prati per 2 settimane (tempo medio fra una nevicata e l'altra), le motoslitte continuano a gironzolare fin sui ghiacciai, l'eliski dilaga alla stessa velocità con cui le bucoliche radure ed i pascoli vengono fagocitati dalla boschina fitta nonostante le sempre più fitte piste agro silvo pastorali. Oltre a tutto ciò la giurisprudenza statale sull'andare in montagna a breve ci costringerà a muoverci tutti dentro ad un parco giochi montano con neve polverosa sparata dai cannoni creato artificialmente per tutti noi...e continueremo a litigare per il buco sulla traccia
 _________________ "io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|