Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Detrito Hdemico
Registrato: 03/08/11 09:28 Messaggi: 155
|
Inviato: Lun Mar 14, 2016 10:12 am Oggetto: |
|
|
Il colmo per uno scialpinista che ha trascorso la giornata nel bianco? Sentirsi dire che ha bisogno di una mano di bianco! |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mar 14, 2016 10:34 am Oggetto: |
|
|
Berghem de sùra ha scritto: | brao Fiocina...ma lasa pert de cambià i cunutacc...che to paset dala banda del tort
...mi rivolgo a chi appella in modo spregevole con "pedoni" noi che in montagna ci andiamo a piedi rispettando il manto nevoso...
ma n'culet va!!! |
Mi è venuto in mente lo chef vegetariano di Crozza con la zucca che piange quando la tagli.
Fuor di polemica che, per quanto mi riguarda, finché siamo tra "non motorizzati" personalmente mi va bene tutto.
Stambek 1 ha scritto: |
VALANGA IN VAL AURINA OCIO FRANZ..........
PRIMA DI SALIRE CONTROLLA I VERSANTI..............  |
Certo che te un po' di rispetto per i morti non lo imparerai proprio mai. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Brecchy
Registrato: 12/04/14 18:35 Messaggi: 82 Residenza: Cavernago -BG-
|
Inviato: Lun Mar 14, 2016 10:37 pm Oggetto: |
|
|
#IOSTOCONQUELLICHEVANNOAPIEDI _________________ In cima, non si è nemmeno a metà... |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Mar 14, 2016 11:51 pm Oggetto: |
|
|
nudi? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 7:43 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Stiamo parlando di salita o di discesa? |
A me non ha mai detto niente nessuno ma ci sono vari report (potrei mettere i link ma non ho né il tempo né la voglia) in cui qualcuno si lamenta per la traccia di salita (e qui può starci) e altri in cui qualcuno si lamenta anche per i segni in discesa (perché non c'è più neve immacolata). |
|
Top |
|
 |
Fiocina
Registrato: 10/04/15 06:08 Messaggi: 106
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 7:49 am Oggetto: |
|
|
Raffa ha scritto: | bisogna contestualizzare.
il primo messaggio parlava di val Bondione, io mediamente su un percorso tipo Sasna, su 100 skialp incontro 1 ciaspolatore/camminatore.
ora questo è liberissimo di camminare dove vuole, però deve sapere che gli skialp che partono dopo di lui (mettiamo 50) avranno qualche problemino se lui fa pestoni di 30 cm. |
Io parlavo della valle che parte da Bondone di Teglio e arriva al Passo del Bondone/Cima della Malgina ecc. ecc.
Pazienza, vorrà dire che d'ora in poi farò le mie escursioni sulla statale così gli scialpinisti della domenica che vengono su da Milano/Monza/Lecco/Como/Bergamo trovano la neve perfetta e non gliela rovino  |
|
Top |
|
 |
Renato
Registrato: 16/02/07 01:37 Messaggi: 34 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Caro Fiocina, due miei recenti report fanno riferimento al problema. Sono del 20-2-16 e 10-3-16. Ma ce ne sono altri riferiti a quanto sto raccontando....
Cerco di spiegare le ragioni del mio scrivere che riguardano una porzione di salita al Guglielmo da Pezzoro.
A metà salita c'è un tratto di circa 200 metri di dislivello (i traversi che i cittadini erroneamente chiamano il ratù che è invece l'ultimo tratto sotto al Redentore).
Da lì, i traversi, si sale e scende a piedi, ramponi, seduti su quel tondo di plastica, ciaspole, sci. La traccia usata da tutti è sempre piena di buchi che creano qualche problema di tenuta pelli (vedi quanto scritto da Fedora). Di anno in anno il volume di passaggi è in costante aumento ed ecco che in ottobre/novembre 2015 un gruppo di volontari scialpinisti (non faccio nomi di associazioni....) con tanto di motoseghe, accette e quanto altro necessario hanno creato un tracciato nel bosco (un corridoio con 28 inversioni) che baypassa i traversi. Ed all'inizio della deviazione hanno posto un cartello in legno con indicata la via x skialp. Come dire qui passano gli skialp mentre i ciaspolatori e quelli a piedi salgono/scendono dalla vecchia traccia.
Bene, se conosci il Guglielmo saprai che centinaia sono i frequentatori di ogni specie. E ti dico che se in una domenica ora salgono in cento a piedi, 99 seguono la vecchia traccia ma ce n'è sempre almeno uno che si sente in dovere di bucare il nuovo tracciato (sia salendo che scendendo).
A fronte di questo ti chiedo: ma il cinese (come l'ho chiamato io per non dire una parolaccia) che non sa leggere l'italiano chi è? Quello che fa i buchi o gli altri 99 che seguono la vecchia traccia? Pensaci.... io ti do la mia risposta: ci sono 99 persone intelligenti, oneste, “alpinisti”.
Ed uno stronzo! Pardon …. cinese! Non me ne vogliano i cinesi, è nel senso che magari appena arrivati nel nostro paese non sanno ancora leggere l'italiano.
Dimenticavo: gli altri 800 metri di dislivello sono equamente divisi da tutte le categorie, senza discussioni.
Sicuramente questa situazione sarà diversa da quella di Bondone ma te l'ho raccontata per fare storia. Così. _________________ Renato |
|
Top |
|
 |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 2:41 pm Oggetto: |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 10:43 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Raffa
Registrato: 02/01/09 20:33 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Berghem de sùra ha scritto: | molto bene, adesso apprendo che nella normale-dotazione dello sci-munito
vi sono anche motoseghe, accette e quant'altro...
non bastava conciare i pendii al pari di campi da enduro, tritare come circhi bianchi prati e boschi, insultare i pedoni...venghino siori e sioreee
 |
pensi che i sentieri nei boschi si auto-mantengono da soli per far transitare noialtri ... |
|
Top |
|
 |
Renato
Registrato: 16/02/07 01:37 Messaggi: 34 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Hai dimenticato i ramponi? Mi sembra di vederti attaccato ad un vetro mentre scivoli....
Mi spiace che tu non abbia capito il senso del mio intervento.
Per la cronaca mi sto preparando per andare a farmi una notturna, sai quelle notturne con amici dotati di ciaspole e alcuni a piedi con i ramponcini.
Ed io unico con gli sci.
In compagnia senza seghe mentali, risalendo una pista che altri hanno tagliato con motoseghe e battuto con i gatti. Sfruttate (o godute) dagli skialp, dai ciaspolisti, dai camminatori. Una pasta e giù a valle.
Ma ci vuole così poco per essere sereni! _________________ Renato |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Berghem de sùra ha scritto: | molto bene, adesso apprendo che nella normale-dotazione dello sci-munito
vi sono anche motoseghe, accette e quant'altro...
non bastava conciare i pendii al pari di campi da enduro, tritare come circhi bianchi prati e boschi, insultare i pedoni...venghino siori e sioreee
 |
Quindi cosa dovremmo fare noi poveri scialpinisti? Salire con le pelli e scendere con le ciaspole così nn tritiamo pendii immacolati?
Non mi sembra che il disagio provocato da quelli a piedi SENZA CIASPOLE che fanno 40cm di buchi sia lo stesso al disagio provocato da uno skialp nei confronti di ciaspolatori.
Tutti gli "insulti" e le lamentele che finora ho sentito nei confronti dei non-scimuniti sono x le buche e non tanto perché stanno nella traccia scialpinistica xon le ciaspole.
Non capisco proprio perche quelli senza ciaspole stanno nella traccia quando cmq farebbero le stesse buche rimanendone fuori...
Ma almeno mettere le ciaspole no? |
|
Top |
|
 |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 4:19 pm Oggetto: |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 10:42 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 4:26 pm Oggetto: |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 10:42 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 4:35 pm Oggetto: |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 10:42 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Mar 15, 2016 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Berghem de sùra ha scritto: | Fedora ha scritto: |
Quindi cosa dovremmo fare noi poveri scialpinisti? Salire con le pelli e scendere con le ciaspole così nn tritiamo pendii immacolati?
Non mi sembra che il disagio provocato da quelli a piedi SENZA CIASPOLE che fanno 40cm di buchi sia lo stesso al disagio provocato da uno skialp nei confronti di ciaspolatori.
Tutti gli "insulti" e le lamentele che finora ho sentito nei confronti dei non-scimuniti sono x le buche e non tanto perché stanno nella traccia scialpinistica xon le ciaspole.
Non capisco proprio perche quelli senza ciaspole stanno nella traccia quando cmq farebbero le stesse buche rimanendone fuori...
Ma almeno mettere le ciaspole no? |
dovreste lamentarvi di meno. Punto!
Onestamente sentire uno sci-munito che si lamenta per un pestone di noi pedoni...
ma voi vi rendete conto di come conciate l'ambiente immacolato?
no dico...ho capito che il medio sci-munito quando si riguarda a casa le foto del campo di battaglia che vi lasciate alle spalle..ci gode sopra..
ma c'è anche chi si inorridisce!
e poi si sa, in montagna prima vennero i pedoni..poi purtroppo arrivarono anche gli sci-muniti..
rispettiamo le gerarchie
 |
Mi sembra che cerchi solo di avere ragione, anziché ascoltare le ragioni di tutti.
Nessuno scialpinista dice che i ciaspolatori non dovrebbero praticare la loro attività preferita in montagna, mentre tu insisti a dire che gli scialpinisti non dovrebbero sciare le montagne. Non mi sembra un ragionamento democratico...
A me è capitato spesso di raggiungere persone a piedi, SENZA CIASPOLE, che davanti a me facevano un buco dietro l’altro da 30-40 cm, causando enorme disagio a chi era dietro di lui con gli assi. Soprattutto quando poi queste tracce rigelano, è davvero dura far tenere le pelli tra una buca e l’altra. E diventa pericoloso. Dovresti provare...
Nessuno deve imporre o vietare agli altri qualcosa, in montagna. E non c’entra se è nato prima l’uovo o la gallina... se sono arrivati prima gli scialpinisti o prima i ciaspolatori... Basterebbe avere solo un po’ di rispetto e comprensione l’uno per gli altri. Se su un traverso o un pendio c’è il traccione dei ciaspolatori, io di certo non vado con gli sci in derapata a rovinarglielo. Passo sopra o sotto.
Perché fare buchi sulla traccia, quando standone fuori sarebbe la stessa cosa? Questo è il dilemma...  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|