Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
valexx
Registrato: 26/09/11 19:53 Messaggi: 106
|
Inviato: Ven Feb 19, 2016 9:20 am Oggetto: Sondaggio attrezzatura scialpinismo |
|
|
Buon dì a tutti...
Sondaggio...
Sulle nevi ne vedo di tutti i colori e vorrei sapere la tendenza di questo forum
Parliamo di scialpinismo lontano da impianti e dislivelli dal medio in su. (qualsiasi livello)
Cosa usate?
- Larghezza e peso sci
- Attacco Race o touring (quale?)
- Scarpone
E' un sondaggio simpatico per capire cosa va per la maggiore, dalle mie parti vedi sia i largoni con attacchi race e 4 ganci
sia i 4 ganci con attacchi touring su sci da 70 sia i race puri sia i freerider che pellano ma realmente sopra il 90-95 vedo pochi sci in montagna aperta (lontano dagli impianti)
Metto i miei...
- 88 peso 1450
- Dynafit Radical (atk in arrivo)
- TLT5 Mount. |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Ven Feb 19, 2016 10:28 am Oggetto: |
|
|
Cominciamo noi??!!
Allora;
A:71+laser scarpa(da battaglia)/73+tlt5(accoppiata più recente e messa meglio)
B:71+laser scarpa(da battaglia)/79+starlet(più recente e messi meglio). |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Feb 24, 2016 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Bisognerebbe capire cos'è il dislivello "medio"...
comunque:
100mm, 2750 g
Dinafit Vertical con skistopper
" Z-zero _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
valexx
Registrato: 26/09/11 19:53 Messaggi: 106
|
Inviato: Mer Feb 24, 2016 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Bisognerebbe capire cos'è il dislivello "medio"...
comunque:
100mm, 2750 g
Dinafit Vertical con skistopper
" Z-zero |
Si hai ragione, per me dislivello basso è sotto i 1000, medio tra i 1000 e i 1500 alto è sopra i 1500...
Che sci è se posso così leggero in rapporto alla larghezza?? |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Feb 25, 2016 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da che neve c'è in giro.
Con la polvere un paio di Trab 88mm al centro, peso credo sui 1450g + ATK Raider 12.
Con neve dura o comunque su dislivelli importanti Dynastar Pierra Menta di qualche anno fa, 65mm al centro, 900g + TLT Speed. Sci veramente fantastico nonostante la piccola stazza. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Feb 28, 2016 3:19 pm Oggetto: |
|
|
valexx ha scritto: | Domonice ha scritto: | Bisognerebbe capire cos'è il dislivello "medio"...
comunque:
100mm, 2750 g
Dinafit Vertical con skistopper
" Z-zero |
Si hai ragione, per me dislivello basso è sotto i 1000, medio tra i 1000 e i 1500 alto è sopra i 1500...
Che sci è se posso così leggero in rapporto alla larghezza?? |
Leggero mi sembra un azzardo
diciamo che adesso gira roba molto più leggera a parità di dimensioni. Lo sci è un K2 Seth Vicious di parecchi anni fa... sci eccezionale, dal mio punto di vista, con il quale ho fatto gite dal dislivello "importante" sia su polvere che su firn  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
valexx
Registrato: 26/09/11 19:53 Messaggi: 106
|
Inviato: Dom Feb 28, 2016 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | valexx ha scritto: | Domonice ha scritto: | Bisognerebbe capire cos'è il dislivello "medio"...
comunque:
100mm, 2750 g
Dinafit Vertical con skistopper
" Z-zero |
Si hai ragione, per me dislivello basso è sotto i 1000, medio tra i 1000 e i 1500 alto è sopra i 1500...
Che sci è se posso così leggero in rapporto alla larghezza?? |
Leggero mi sembra un azzardo
diciamo che adesso gira roba molto più leggera a parità di dimensioni. Lo sci è un K2 Seth Vicious di parecchi anni fa... sci eccezionale, dal mio punto di vista, con il quale ho fatto gite dal dislivello "importante" sia su polvere che su firn  |
Si beh, pensavo 2750 la coppia invece probabilmente intendevi uno sci + attacco...  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Feb 28, 2016 9:40 pm Oggetto: |
|
|
valexx ha scritto: | Domonice ha scritto: | valexx ha scritto: | Domonice ha scritto: | Bisognerebbe capire cos'è il dislivello "medio"...
comunque:
100mm, 2750 g
Dinafit Vertical con skistopper
" Z-zero |
Si hai ragione, per me dislivello basso è sotto i 1000, medio tra i 1000 e i 1500 alto è sopra i 1500...
Che sci è se posso così leggero in rapporto alla larghezza?? |
Leggero mi sembra un azzardo
diciamo che adesso gira roba molto più leggera a parità di dimensioni. Lo sci è un K2 Seth Vicious di parecchi anni fa... sci eccezionale, dal mio punto di vista, con il quale ho fatto gite dal dislivello "importante" sia su polvere che su firn  |
Si beh, pensavo 2750 la coppia invece probabilmente intendevi uno sci + attacco...  |
Si, si.... scusa intendevo il peso dello sci singolo attacco compreso _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Lun Feb 29, 2016 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che i miei set sono in continua evoluzione comunque al momento
set leggero: (ancora largamente da sperimentare):
DOWN YW8 89mm 172cm (1250g) + ATK RT (piastrato largo) (285g) + Spitfire (1000g?) = 2535g
set "standard" che uso per dislivelli medio-bassi (diciamo fino a 1500m) su tutte le nevi (anche su firn puro)
DOWN YW8 102mm 179cm (1450g) + TLT speed turn (350g) + Maestrale RS (1550g?) = 3350g
set da neve profonda (polvere o farina umida pesante):
DOWN CD107 full rocker (107mm) 185cm (1750g) + ATK RT (piastrato largo) (285g) + Maestrale RS (1550g) = 3585g
set da sassi:
Volkl (?) full metal + schiuma (65mm?) (1650g) + TLT vertical rental (600g?) + Scarpa Matrix (1700g) = 3950g
Quest'anno ho preso i Maestrale RS che sono intercambiabili con gli spitfire su tutti i set (sto provando tutte le combinazioni). L'ATK RT è uno solo che sposto alla bisogna fra l'89 ed il 107mm.
Al momento comunque il mio sci unico ideale è il 102mm da 1450g, per me ottimo ovunque
Ciao
R _________________ "io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012 |
|
Top |
|
 |
valexx
Registrato: 26/09/11 19:53 Messaggi: 106
|
Inviato: Lun Feb 29, 2016 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Nibi ha scritto: | Diciamo che i miei set sono in continua evoluzione comunque al momento
set leggero: (ancora largamente da sperimentare):
DOWN YW8 89mm 172cm (1250g) + ATK RT (piastrato largo) (285g) + Spitfire (1000g?) = 2535g
set "standard" che uso per dislivelli medio-bassi (diciamo fino a 1500m) su tutte le nevi (anche su firn puro)
DOWN YW8 102mm 179cm (1450g) + TLT speed turn (350g) + Maestrale RS (1550g?) = 3350g
set da neve profonda (polvere o farina umida pesante):
DOWN CD107 full rocker (107mm) 185cm (1750g) + ATK RT (piastrato largo) (285g) + Maestrale RS (1550g) = 3585g
set da sassi:
Volkl (?) full metal + schiuma (65mm?) (1650g) + TLT vertical rental (600g?) + Scarpa Matrix (1700g) = 3950g
Quest'anno ho preso i Maestrale RS che sono intercambiabili con gli spitfire su tutti i set (sto provando tutte le combinazioni). L'ATK RT è uno solo che sposto alla bisogna fra l'89 ed il 107mm.
Al momento comunque il mio sci unico ideale è il 102mm da 1450g, per me ottimo ovunque
Ciao
R |
Rastrelliera notevole!
...ed io Tuo scarpone unico è lo spitfire o il maestrale? |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Feb 29, 2016 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Nibi ha scritto: |
Al momento comunque il mio sci unico ideale è il 102mm da 1450g, per me ottimo ovunque
|
Ma su firn duro in salita mezzacosta sul ripido ?
Che in primavera ti capita una gita si e l'altra pure ?
Il mio sci unico rimane un 80mm al centro.
Ho un Atomic così, ma devo togliergli il Silvretta Pure che pesa troppo...
Scarpone perfetto per me rimane il TLT5 Performance, veramente strepitoso in ogni condizione dalla sciata su assi larghi alla cascata di 4+ e pure molto leggero. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
enzoc58
Registrato: 13/02/07 12:10 Messaggi: 44 Residenza: ospitaletto
|
Inviato: Lun Feb 29, 2016 11:21 pm Oggetto: |
|
|
duo sint aero carb 105/102/ 73 /88 950 gr
tlt
alien |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Mar Mar 01, 2016 10:23 am Oggetto: |
|
|
valexx ha scritto: | Nibi ha scritto: | Diciamo che i miei set sono in continua evoluzione comunque al momento
set leggero: (ancora largamente da sperimentare):
DOWN YW8 89mm 172cm (1250g) + ATK RT (piastrato largo) (285g) + Spitfire (1000g?) = 2535g
set "standard" che uso per dislivelli medio-bassi (diciamo fino a 1500m) su tutte le nevi (anche su firn puro)
DOWN YW8 102mm 179cm (1450g) + TLT speed turn (350g) + Maestrale RS (1550g?) = 3350g
set da neve profonda (polvere o farina umida pesante):
DOWN CD107 full rocker (107mm) 185cm (1750g) + ATK RT (piastrato largo) (285g) + Maestrale RS (1550g) = 3585g
set da sassi:
Volkl (?) full metal + schiuma (65mm?) (1650g) + TLT vertical rental (600g?) + Scarpa Matrix (1700g) = 3950g
Quest'anno ho preso i Maestrale RS che sono intercambiabili con gli spitfire su tutti i set (sto provando tutte le combinazioni). L'ATK RT è uno solo che sposto alla bisogna fra l'89 ed il 107mm.
Al momento comunque il mio sci unico ideale è il 102mm da 1450g, per me ottimo ovunque
Ciao
R |
Rastrelliera notevole!
...ed io Tuo scarpone unico è lo spitfire o il maestrale? |
bella domanda, ho continui problemi con entrambi come vedrai dall'altro thread, fino all'anno scorso Spitfire scarpone unico (anche perchè avevo solo quello) ma (dopo due anni di uso abbastanza confortevole) non riesco più a tenerlo, mi fa un male cane un po' ovunque, forse la scarpetta è troppo usurata, forse mi si è ingrossato il piede, fatto sta che quest'anno li ho usati 2 volte poi ho preso i maestrale rs e li ho abbandonati. Per adesso con la primavera voglio provare a ri-termoformarli ancora togliendo il sottopiede per cercare di "recuperarli", altrimenti invece che "da uno bravo" mi conviene andare direttamente a Lourdes
l'unico scarpone che ho SEMPRE trovato comodissimo è il buon vecchio Matrix dagli ingombri imbarazzanti e dalla scarpetta da 6cm di spessore...che bei tempi!
R _________________ "io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012 |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Mar Mar 01, 2016 10:42 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Nibi ha scritto: |
Al momento comunque il mio sci unico ideale è il 102mm da 1450g, per me ottimo ovunque
|
Ma su firn duro in salita mezzacosta sul ripido ?
Che in primavera ti capita una gita si e l'altra pure ?
|
In genere non gironzolo su coste troppo ripide, comunque in termini di tenuta non ho mai notato alcun problema forse perchè sono sci molto poco sciancrati (3 raggi differenziati con media complessiva 41m)
L'unico problema, se li usi tante ore sul duro in mezzacosta, è la sollecitazione del ginocchio data dalla leva accentuata. A Creta, dopo averli usati 2 giorni per parecchie ore sul duro ho notato un certo affaticamento dei legamenti.
Anche per questo motivo da questa primavera sulle gite lunghe e dure voglio testare per bene il modello 89 al centro. _________________ "io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012 |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Mar 01, 2016 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Nibi ha scritto: | dopo averli usati 2 giorni per parecchie ore sul duro ho notato un certo affaticamento dei legamenti.
Anche per questo motivo da questa primavera sulle gite lunghe e dure voglio testare per bene il modello 89 al centro. |
Ah, ecco. Vedo che i nodi iniziano ad arrivare al pettine anche per le ginocchia sopra gli sci larghi usati in qualunque posto del mondo che non sia l'isola di Hokkaido in febbraio. Dopo le metatarsalgie da scarpa 'natural running' utilizzata da bisonti di 80 kg che vanno a sette/otto al chilometro magari per tutta un'ultra, dopo le talloniti da drop ~ zero per fare la mezza in 1h 45', dopo centinaia di rotture LCA di master incartapecoriti che usano flex che neanche Ligety, dopo l'estinzione completa di una generazione di corridori di montagna grazie alle artrosi di quarto grado a quarant'anni perché se non fai il Tor sei un coglione (e quelli che ancora sopravvivono si trascinano strisciando come sciancati che ormai una gara di trail sembra il corteo degli zombie zoppi e gobbi di Romero), dopo tre generazioni di italiani con alluce valgo aggravato grazie ai mocassini da fro...ehm: 'slim', per chi suona la campana? _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
|