Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Ven Gen 08, 2016 1:30 pm Oggetto: Canon G1x mark ii |
|
|
Tralasciando per un pò la reflex, sto pensando all'acquisto di questa compatta "pro".
Qualcuno di voi ha pareri in merito?
In questo momento ce ne sono di alto livello, tra la Pana Lx100 e la Sony.. ma questa mi attira un pò di più delle altre.
Attendo consigli, grazie. _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Sab Gen 09, 2016 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Hanno tutte una cosa in comune, che è il prezzo eccessivo per quello che offrono.
Siamo sui 6-700 euro nuove, ho visto i file della Pana LX100 e non mi sembra nulla di che.
La Canon mi piace di più come resa.
Le Sony RX100 (mark I II III IV) hanno una risoluzione imbattibile, ma poco grip per tenerle in mano, cosa che in montagna serve.
Personalmente a quei prezzi non prendo una compatta ma una mirrorless compatta tipo Panasonic GM1, Olympus PEN E-PL, Sony alpha 6000.
In alternativa per le compatte cerca i modelli intorno al 2013 in fine serie.
Costano la metà e vanno praticamente uguale alle ultime versioni. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Lun Gen 11, 2016 8:55 am Oggetto: |
|
|
Concordo con te su prezzo e sul fatto della Miroless, soprattutto se mi parli della Sony, però ti chiedo: che obiettivo ci metto come tuttofare?
Il mio problema è che nei viaggi che faccio, con 2 bambini al seguito, mi risulta complicato avere reflex e obiettivi da cambiare.
Cerco qualcosa di snello, il tuo discorso mi piace perchè posso avere nel futuro la possibilità di cambiare obiettivi.
Con la Sony cosa mi consigli? Mi sa che con un obiettivo "decente" il prezzo sale... _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Gen 13, 2016 12:51 am Oggetto: |
|
|
Quando esce la G17?
Sarà valida? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Gen 13, 2016 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: |
Quando esce la G17?
Sarà valida?
|
Già è arduo capire come vanno quelle sul mercato, immaginati quelle ancora in fabbrica...
Sarà da vedere se mettono un nuovo sensore o un nuovo obiettivo.
Tornando a Simo: io in viaggio con i bimbi la reflex la porto, anche perché sono momenti unici quelli delle vacanze e ho tanto tempo per fotografare. Alla fine con uno zoom standard e un fisso compatto (tipo un 35 o 50mm luminoso) sei a posto.
Se prendi una mirrorless e non vuoi spendere follie devi stare su un kit simile, zoom standard da kit (16-50mm , 14-42mm vari) ed eventualmente un fisso da ritratto (es. il 45mm f1.8 della Olympus ha una resa super e pesa 116 grammi).
Il vantaggio di Panasonic e Olympus è che condividono l'attacco delle lenti, quindi ci sono molti più obiettivi. Poi alla fine devi vederle e prendere quella che ti piace. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Gen 15, 2016 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo.
Darei un'occhiata anche ai modelli di Fujifilm, sono dei bei gioiellini.
Poi viene voglia di spendere ahimé...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Gen 21, 2016 5:40 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Hanno tutte una cosa in comune, che è il prezzo eccessivo per quello che offrono.
Siamo sui 6-700 euro nuove, ho visto i file della Pana LX100 e non mi sembra nulla di che.
|
Ummmm...
io ho avuto in mano la LX100 in prova e ho preso recentemente la GX-7 (dopo che hanno annunciato la GX8 come suggeriva Lorenz).
Ho anche la GF1 (la mirroless compatta, la G1 è DSLR style) e la sto vendendo in kit con il 14-45 mm a un prezzaccio (si sa mai).
La GF1 è ancora validissima se confrontata con una compatta. Gestisce bene gli ISO fino 800 a colori e circa il doppio in B/N, ovviamente guardando le foto a formato pieno.
La GX-7 fa gestisce fa esattamente il doppio e ha il vantaggio di creare rumore principalmente per luminanza (spero si dica così) e quindi è facile da eliminare lavorando sul RAW.
La LX100, a livello di Jpag, i Raw non so, è molto vicina alla GX-7!!
Se invece parli di resa cromatica, quello è un discorso comune a tutte le panasonic, soprattutto se vieni da Canon. Sono fredde. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Gen 22, 2016 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Vendi il 14-45 Panasonic ?
Storicamente è ancora considerato uno dei migliori zoom mirrorless sul mercato.
Forse non è più compatto come una volta...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Gen 25, 2016 9:28 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Vendi il 14-45 Panasonic ?
Storicamente è ancora considerato uno dei migliori zoom mirrorless sul mercato.
Forse non è più compatto come una volta...  |
Sì. Ma punto un 12-35 f 2.8.
Sarà come dici ma ho preso un paio di anni fa un 14-150 Tamron e non ci vedo questa gran differenza qualitativa. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Lun Mag 02, 2016 2:53 pm Oggetto: |
|
|
non sapevo fosse così di moda la GM1...
ce l'ho anch'io da un paio d'anni, gran macchinetta nonostante qualche limite nelle rotelle di comando (con i guanti sono mortali).
Da quando è uscita sostengo che le compatte siano una soluzione obsoleta...costano un botto e la qualità non è paragonabile ad un sensore da micro43 in su.
La differenza di compattezza fra una compatta premium e la GM1 (meglio la GM5), quando c'è, non vale la differenza di qualità dei file (a favore del sensore micro43).
Io la us-avo con il suo minuscolo 12-32 ma poi si è rotto. Adesso ho l'olympus 9-18 (magnifico), un incredibilmente bel olympus 18 f1.7, il mini-zoom Panasonic 35-100 (un 70-200 su FF e pesa 2 etti!). Inoltre ci adatto anche tutte le ottiche pentax...un gioiellino. _________________ "io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012 |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Mag 02, 2016 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Nibi ha scritto: |
Adesso ho l'olympus 9-18 (magnifico), un incredibilmente bel olympus 18 f1.7. Inoltre ci adatto anche tutte le ottiche pentax...un gioiellino.
|
Bel kit, l'Oly 9-18 lo punto da tanto tempo, quando muore la Oly XZ-2 ci penso....
Wow, ci si può attaccare i Limited ?  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Mar Mag 03, 2016 8:17 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Nibi ha scritto: |
Adesso ho l'olympus 9-18 (magnifico), un incredibilmente bel olympus 18 f1.7. Inoltre ci adatto anche tutte le ottiche pentax...un gioiellino.
|
Bel kit, l'Oly 9-18 lo punto da tanto tempo, quando muore la Oly XZ-2 ci penso....
Wow, ci si può attaccare i Limited ?  |
hai voglia! con 20 euro di adattatore ci puoi montare anche i DA senza ghiera dei diaframmi (c'è una leva che ti permette di muoverlo seppur senza "click" e senza info).
Io ogni tanto ci monto il DA 55-300 per avere un 600 equivalente!
l'Oly 9-18 l'ho preso lo scorso agosto con un'offerta "cashback" di 100 euro, alla fine l'ho pagato meno di 300 euro, affare! è leggero e molto molto buono.
Anche il panasonic 35-100 è buono, è minuscolo, ho molti dubbi sulla durabilità (sono dei plastichini) ma otticamente sono ottimi. Invece l'olympus 17mm è tutto in metallo, un vero gioiello. _________________ "io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012 |
|
Top |
|
 |
|