Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mer Ott 24, 2007 1:50 pm Oggetto: Scarpa F3 e attacchino Dynafit per gare. Che ne dite? |
|
|
Tra le novità della stagione di scialpinismo entrante (visibili su numerosi siti) sicuramente vanno annoverati lo Scarpa F 3 (una specie di Laser con il sofietto come gli F 1) e l'attacchino Dynafit superleggero. Lo Scarpa mi sembra molto voluminoso ed abbastanza pesante, l'attacchino race per quanto riguarda la talloniera dà invece un'idea di fragilità infinita, a vista sembra molto meno affidabile delle produzioni simili artigianali. Entrambi hanno in comune costi a mio avviso davvero elevati.
Avete informazioni di prima mano su questi due prodotti? _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Ott 24, 2007 9:29 pm Oggetto: Re: Scarpa F3 e attacchino Dynafit per gare. Che ne dite? |
|
|
flavio ha scritto: | Tra le novità della stagione di scialpinismo entrante (visibili su numerosi siti) sicuramente vanno annoverati lo Scarpa F 3 (una specie di Laser con il sofietto come gli F 1) e l'attacchino Dynafit superleggero. Lo Scarpa mi sembra molto voluminoso ed abbastanza pesante, l'attacchino race per quanto riguarda la talloniera dà invece un'idea di fragilità infinita, a vista sembra molto meno affidabile delle produzioni simili artigianali. Entrambi hanno in comune costi a mio avviso davvero elevati.
Avete informazioni di prima mano su questi due prodotti? |
purtroppo niente, non è un genere che mi interessa. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Ott 25, 2007 8:01 am Oggetto: |
|
|
Ciao Flavio, non ne so molto, avevo visto le caratteristiche tecniche del nuovo attacchino sul loro sito dove penso anche tu abbia attinti info.
Peso: 160g
materiale: microfusione di titanio/alluminio altamente resistente
Nelle note è esplicitamente specificato che l'attacco è concepito unicamente per le gare e l’uso estremo. Un attacco che non rispetta le norme DIN e i valori di sgancio.
Da qui le conclusioni, non penso sia fragile probabilmente può essere meno sicuro delle altre versioni. Come spesso accade con l'uscita sul mercato di un nuovo prodotto è bene far passare una stagione e vedere come si è comportato. Certo pesa la metà dell'attacchino classico!
ps Flavio guarda che ti avevo mandato a Settembre ben due messaggi privati che tu non hai mai letto (in risposta ai tuoi), guarda se li hai ricevuti oppure sei tu che non li hai aperti?
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
|