Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Dic 23, 2015 2:24 pm Oggetto: Baitone: CHIAUDiAmO così questa stagione autunnale |
|
|
Parete Nord Roccia Baitone (3200m) : Via Chiaudano, 700m/D-/70°, UP & DOWN
La maestosa parete Nord del Roccia Baitone e dei Corni di Val Rabbia con il ghiacciaio di Gallinera, con il tracciato della Via Chiaudano up (verde) e varianti di discesa (azzurro). (da camptocamp)
Per questo ultimo weekend di autunno scegliamo di visitare la selvaggia Val Gallinera e chiudere così la nostra “compressa”, ma già soddisfacente stagione. Ma sarà veramente una chiusura…? A noi sinceramente non fa schifo nemmeno come sta andando…
Temperature anomale e carenza di neve rendono infatti una gita in quota, anche se completamente esposta a nord, ancora verosimile. Giungiamo con Mara e Albe a Edolo nel primo pomeriggio di sabato e rimaniamo ammaliati dalla bellezza della radura di Malga Stain all’ultimo sole. Il bivacchetto che ci accoglierà è poi molto carino (grazie Fede, il gestore del Rifugio, anche per la cordialità e le informazioni dispensate). Abbiamo però ancora poca luce per andare a vedere quali siano le condizioni in valle e partiamo subito a passo spedito per il sentiero 1 che con tanti sali-scendi entra in Val Gallinera. Qui, con l’ultima luce del sole e un abbacinante…chiaro di luna, decidiamo la meta dell’indomani e rientriamo per la cena, trovando Remi arrivato dopo di noi. L’indomani mattina la luna cala e trovare il giusto percorso tra macereti e ontani sarà già una “bella” gita. Finiamo per risalire pure un fiume ghiacciato, che con la frontale ha il suo perché… Finalmente la luce ci prende quando siamo alla prima fascia rocciosa per un divertente saltino di misto. L’ambiente circostante è maestoso. Le pareti di granito sono incrostate di ghiaccio e con la fantasia scopriamo tante linee immaginarie. Dei divertenti saltini di ghiaccio lungo il percorso rompono il ritmo e la monotonia della progressione che è su una neve perfetta e compatta come a fine stagione. Il seracco si risolve con un paio di facili tiri con ghiaccio sì spaccoso, ma nemmeno troppo duro. Ora invece che la neve diventa fonda e inconsistente, Mara ha libero spazio e parte lanciata nella faticosa tracciatura con noi 3 che la seguiamo zitti zitti Giunti al colle a 3200 tra Roccia Baitone e Cime di Val Rabbia, dove il panorama si apre sul Corno delle Granate e sulla val Camonica, siamo finalmente baciati dal sole: alla faccia del caldo lungo l’itinerario non si è assolutamente patito…anzi, si gelava abbastanza. A volte ci dimentichiamo che qui l’inverno è già arrivato (anche dal tipo e quantità di neve)… Valutiamo che la salita (e discesa) dei pochi, ma malagevoli in queste condizioni, metri di blocchi granitici innevati, che ci separano dal Roccia Baitone, ci farebbero perdere un sacco di tempo e decidiamo per la preventivata discesa dalla stessa via, dato che logisticamente è la migliore. Una discesa raramente intrapresa dopo questa salita, ma che credevamo ci impegnasse di più e, complici le ottime condizioni della neve, in poco più di due orette siamo alla base a togliere i ramponi. Ora non ci resta che trovare un passaggio tra i fiumi ghiacciati del mattino e ripercorrere per la quarta volta il sentiero che ci conduce in leggera, ma faticosa e infinita, salita a Malga Stain, con la suggestiva luce della luna che nel frattempo è “tornata a farci visita”…
Una via progettata tanti anni fa e mai realizzata per varie ragioni. Per la serie: basta avere pazienza e le occasioni arrivano….sarà così anche per la prossima gita in Val Gallinera…?
Ecco le foto:
Bucolica radura a Malga Stain. Il nostro bivacchetto è la casupola di destra. Splendido!
Il nostro bivacchetto.
Spunta la luna dal monte...
...al chiaro di luna...
Wursterl & birra immancabili
Una porta verso il domani...
Edolo by night
Si intravede finalmente dove stiamo andando...
Il primo divertente saltino di misto
E si intravede il seracco
Magico Bernina all'alba
Tra ghiaccio e granito
Saltini divertenti di ghiaccio...
Verso il seracco
Albe in action
Uca in action
Uca&Mara alle prese col seracco
Uca e il “suo” seracco
OFS
Dietro
Vai Albeeeeee
Vai Maraaaa
Voltandosi Bernina e Aviolo
Mara e la sua traccia! Il nostro trattore!
Albe in uscita
Sfiancati da una donna...ma che donna!
Finalmente al sole!
Castelletto e Corno Granate
Selfieeeee di “vetta”
Il Roccia Baitone
E giù
Crepacciona terminale: sopra e sotto
A ritroso
Come gamberi in parete
Bel trip: al fenes pio
Sbalanciakov (cit. Brozio )
Voltandosi
Opere artistiche del ghiaccio: glassa…
Spunta da qui: Albe in scatto
Cosa guarderanno poi tutti?
La luna? Au revoir!
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Mer Dic 23, 2015 3:07 pm Oggetto: |
|
|
mizzega che bello sto posto!
stai migliorando nella composizione delle foto!
la prima della luna è molto bella!!! _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Gio Dic 24, 2015 10:10 am Oggetto: |
|
|
E'UNA BELLA ZONA ..........
FATTA CON TRAVERSATA IL 17 -06- 2012.......
DOVE ESISTONO ALTRI ITINERARI E SE NE POSSONO TRACCIARE ALTRI.......
GOULOTTE SULLA SINISTRA CON SALTI SU GHIACCIO (CASCATA).......
OPPURE HHHA DESTRA DELLE VIE UN PO'PIU' LUNGHE....... _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Gio Dic 24, 2015 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Tutto come vent'anni fà.
Non sembra essere cambiato nulla.
Mi ricordo anche noi bella torata in discesa. |
|
Top |
|
 |
giasti03
Registrato: 08/09/13 15:14 Messaggi: 165 Residenza: dall'alta camunia trapiantato in brianza
|
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
|
Top |
|
 |
Mapi
Registrato: 03/05/15 00:13 Messaggi: 19 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab Dic 26, 2015 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Attraverso le tue bellissime foto ed i tuoi report...è un pò come esserci anche noi. Grazie! _________________ Dimapifondacenèuna!! |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Dic 31, 2015 10:53 am Oggetto: |
|
|
Stambek 1 ha scritto: | DOVE ESISTONO ALTRI ITINERARI E SE NE POSSONO TRACCIARE ALTRI....... |
Questo ovunque, caro cornuto bianco...
BUON ANO anche a te!!!
giasti03 ha scritto: | però ti sei perso la crestina, tonalite STUPENDA, fides  |
Ga crede! Ma con la discesa che ci aspettava andava bene anche così...
misteradamello ha scritto: | Coito interrupptus?😀 |
Come tu mi insegni, meglio di una sega non c'è nulla!!!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|