Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Dic 13, 2015 5:12 pm Oggetto: Carega #besTrail [MTB] |
|
|
E' un periodo dell'anno, questo, in cui mi ritrovo ormai immancabilmente ogni anno in fase di stanca, fisica e mentale. La bici in questo senso viene in soccorso, puntualmente, in quanto nonostante riservi poi (poi) una sgobbata colossale, mentalmente è piuttosto comoda come attività e la sveglia nella maggior parte dei casi è ad orari “convenienti”. Avevo percorso questo bel giro da solo, nello scorso gennaio in condizioni di innevamento ed era stata una bellissima giornata. Ormai ho capito che sarà impossibile per me catalogare il better trail, quindi sulla scia di una recente mediocre esperienza ciclistica su un sentiero al Cornetto di Folgaria, ho deciso di puntare sul sicuro andando a ripetere questo “best trail” a cima Carega, con successiva lunghissima traversata al Monte Terrazzo e relativa impegnativa discesa. Con me stavolta Marcello, sempre bello da vedere quando risolve passaggi per me impossibili
Alla partenza da Giazza la temperatura è sottozero, consona al periodo. Man mano che si sale il clima diventa sempre più autunnale e il paesaggio anche
Abbandonata la strada al rif. Scalorbi proseguiamo su bel sentiero verso il rif. Fraccaroli
Alle nostre spalle la seconda parte della gita, che percorreremo più avanti.
La salita è sempre piacevole
E la neve “da goulotte” permette anche di pedalare su un fondo altrimenti molto faticoso
L'ultimo ripidone per la cima lo percorriamo ancora bici in spalla. La mancanza di neve qui rispetto l'anno scorso rende il terreno ancora più infido, tanto che in discesa, io, non metterò neanche il culo sulla sella.
E giù!!
Dal Fraccaroli, dopo una indecisione iniziale, scegliamo di percorrere il sentiero del vallone della teleferica, che ci deposita a quota 1500 sulla strada percorsa al mattino. Ricomincia quindi la salita per ripassare dal rif. Scalorbi ed andare stavolta dalla parte opposta, in direzione sud. Anche qui la neve perfettamente gelata ci consentirà una pedalata piacevole
Rocciosa, in alto a sinistra la Cima Carega con il vallone della teleferica appena percorso
Il lungo traverso con tre salite e tre discese dal Passo Pelegatta al Monte Terrazzo si risolve abbastanza velocemente. Sulla successiva discesa finale non ho purtroppo fatto nessuna foto, troppo impegnato nella guida e nel non perdere il contatto dal fenomeno di Castegnato che, mi sembra, si sia abbastanza divertito. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Dic 13, 2015 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Bello bello bello !!
Ci si torna in zona nè...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom Dic 13, 2015 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Domenico io neanche so dove son sti posti, comunque molto belli.
Nel tuo caso è proprio da dire CHE IL VERO RIPOSO E' MUTAR FATICA ALLA FATICA
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Dic 13, 2015 7:30 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Bello bello bello !!
Ci si torna in zona nè...  |
Lorenz, questo è un giro che appaga sotto tutti i punti di vista. Ci potrei tornare tutti gli inverni a ripeterlo, nelle giuste condizioni. Non riesco in nessun modo ad inserire il report, aggiungo qui due dati tennici
Lunghezza: 30,5 km
Dislivello: 2260 m
Difficoltà: S3 (S4+)
QUI la traccia e tutti i dati sul mio profilo Garmin
Fabrizio Righetti ha scritto: | Domenico io neanche so dove son sti posti, comunque molto belli.
Nel tuo caso è proprio da dire CHE IL VERO RIPOSO E' MUTAR FATICA ALLA FATICA
Fabrizio |
Fabri, sono le "Piccole Dolomiti", zona montuosa della Lessinia. Non ci credo che non le conosci, anche se è vero che da Milano risultano appena appena fuorimano  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Dic 14, 2015 10:13 am Oggetto: Re: Carega #besTrail [MTB] |
|
|
Domonice ha scritto: | Con me stavolta Marcello, sempre bello da vedere quando risolve passaggi per me impossibili
io, non metterò neanche il culo sulla sella.
E giù!!
. |
Ecco, meno male che anche tu sei tra gli umani....quando vedevo le foto mi domandavo se ero così pippa io ( e questo vale a prescindere ) o se veramente era un fenomeno Marcello.
Buone entrambe, però, al di là della bellezza della gita che è veramente, in ottica MTB , assoluta ..beh... deve proprio essere uno spettcolo vederlo scendere....
wow. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Dic 14, 2015 11:19 am Oggetto: Re: Carega #besTrail [MTB] |
|
|
Sempre bello vedere questi luoghi a me cari e arcinoti con un mezzo...diverso.
Domonice ha scritto: | E la neve “da goulotte” permette anche di pedalare su un fondo altrimenti molto faticoso |
Come ben sai...quella stessa neve...làddietro...è capace di fare "miracoli"...speriamo almeno che Babbo Natale ne porti un po'... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Dic 14, 2015 5:50 pm Oggetto: Re: Carega #besTrail [MTB] |
|
|
calimero ha scritto: |
Ecco, meno male che anche tu sei tra gli umani....quando vedevo le foto mi domandavo se ero così pippa io ( e questo vale a prescindere ) o se veramente era un fenomeno |
Ehm.. ..i fenomeni sono altri, neeeh!! Che poi uno magari si mette in testa di vedere un Brumotti..
Anche rimanendo solo su On-Ice, il nano (Ultimoarrivato) è più forte di me, notevolmente avvantaggiato dal baricentro basso E Lorenzo (Lorenz71), quando ancora era giovane e pedalava, era di tecnica raffinata in discesa... Ora che è in pensione, gli è subentrato il pischello Davide, che quando non si rotola insieme alla bici, migliora di volta in volta.
Insomma, basta andare in giro..
E questo è stato un gran giro! _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Dic 15, 2015 8:18 am Oggetto: |
|
|
Io non ho paura di rotolare , ma mi manca la materia prima: la bici e la passione per quel coso lì, anche se devo dire che le uniche due volte che sono uscito con voi mi sono divertito un sacco..
Certo che le vostre bici sono an'altro pianete rispetto a quel ferro che ho appeso in garage a fare le ragnatele. _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Gen 02, 2016 12:19 pm Oggetto: Re: Carega #besTrail [MTB] |
|
|
calimero ha scritto: |
Ecco, meno male che anche tu sei tra gli umani..... |
Riprendo il discorso dal commento di Calimero. Sappi, visto che è ormai imminente la tua prima esperienza con gli On-bikers, che IO sono la pippa, sempre stato -adesso si nota di più- del gruppo. Nonostante questo mi attirano come ideale i percorsi che prevedono la tecnica in discesa, a patto che siano in contesto "di ampio respiro" e le scelte in genere vengono fatte tenendo conto, in ordine invertito, principalmente di questi due fattori. Inevitabilmente, il "grande respiro" porta anche a percorrenze abbastanza lunghe, in alcuni casi molto lunghe - con "spallaggio" del mezzo - (leggi Rocciamelone p.e.) e spesso fatica. Spessissimo MOLTA fatica . A Castegnato ci deve essere qualcosa nell'aria, probabilmente esalazioni di scorie industriali, che dota i bikers in maniera eccezionale. Non è bello, solitamente, fare classifiche di competenza ma Marci ha pienamente centrato, rispetto a quelli che conosco (poi c'è tutta una nuova branchia di giovini promesse miracolose, ma che non frequento). Ermes è il funambolo del gruppo, spesso strabiliante nelle esecuzioni. Marcello negli anni ha migliorato costantemente la sua tecnica. Gianluca, il mio istruttore di cascate negli anni 90 ( ) è il classico prodigio, pur non andando mai in bici è capace di acrobazie incredibili. Lorenzo, ormai autoesiliatosi dal gruppo, , aveva una tecnica eccellente, non ha mai amato la fatica ... Davide è il giovincello del gruppo, compensa il gup tecnico (nei confronti degli altri fenomeni, sia chiaro) con l'assoluta mancanza di remore nell'affrontare i passaggi, un astro nascente momentaneamente in stand by. Quindi: complice la nevicatina che addolcirà i panorami e visto che la meta non è scelta, decidi tu se vuoi il luogo d'incontro per il gemellaggio  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|