Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Nov 29, 2015 2:06 pm Oggetto: Luponatti Drink Team - THE RETURN - |
|
|
Grande reunion del LDT,in quel della valle di albaredo.
Infatti ieri,decidiamo,io,il boss e il pegghouse,di andare a vedere la parete nord del Monte Fioraro e la cresta sud del Monte Pedena.
Arriviamo a morbegno che c'è ancora buio,ma tra qualche bagliore dell'aba,riusciamo a vedere la parete e come si immaginava,ha neve,seppur non molta,ma c'è!
L'idea infatti è di andare in esplorazione,andare e vedere,cercando un canale per salirla.
Di canali la parete ne ha 3,partendo da sx,noi prenderemoil primo a sx,ma gli altri due,appena le condizioni lo permetteranno,ci torneremo di certo a far funzionare gli attrezzi del mestiere.
In macchina arriviamo a casera del lago 1550m sulla strada per il passo san marco,poi c'è la sbarra che chiude la strada senza neve. Ci facciamo un pezzo di strada asfaltata (10min) ed arriviamo alla casera dove parte la magnifica e solitaria valle,che tra fioraro(nord) e pedena(sud) ci porterà al passo pedena.
Al passo però non ci arriviamo perchè deviamo prima a dx verso la base della parete nord del fioraro.
Che dire....ambientone da urlo,un silenzio incredibile,e forse siam le uniche anime che la parete vede nei suoi anni,armati di picche e ramponi.
Come detto prima andando ad esplorare i canali,decidiamo di salire il primo a sx,il più "pieno" di neve in alto,in modo da non dover tribulare,visto la pochezza della neve presente.
La neve è ottima e le condizioni da urlo. Neve Marmorea e vento gelido da nord,ci faranno compagnia come nelle migliori salite.
Il canale si rivelerà divertente,molto! Affrontato con una picca,visto che dal parcheggio sembrava scarno e l'idea di salirlo risultava vana.
In alcuni metri a detta del boss i 60° ci sono ... io non me ne accorgo e me lo mangio,con apputno un solo rammarico,aver lasciato l'altra picca in macchina.
Arriviamo in vetta,sull'anticima del fioraro,e in breve,complice il vento gelido bello vivace,andiamo sulla vetta dove c'è la croce e facciamo una bella foto.
Scendiamo per la cresta nord/est,con la val corta alla nostra dx che ci mostra la sua bellezza e il paese di Tartano che ci osserva da lontano.
La cresta si rivelerà buona e senza problemi arriveremo al passo pedena.
Dal passo studiamo la cresta sud del Monte Pedena che più di 20 anni fà mi respinse,ovviamente ero un'altra persona.
Iniziamo a salirla e tra cunicoli,passaggi divertenti e scorci impagabili,arriviamo in breve alla vetta del Monte Pedena.
Panorama,foto di rito e giù per il vallone del pedena che ci depositerà in breve alla casera del lago.
Da li giù a mangiar al crotto,e che mangiata!!!!
Grande ritorno del LDT !
Dati
Mappa
Altimetria
Qualche foto della giornata.
La nostra parete ci chiama.
Il vallone incantato
La parete e il nostro canale
Si studia.
Isola di sole.
Si inizia
Peggy aggrappato
Si sale
Il pegghouse
.
Vetta!
La splendida val brembana
Le Orobie e la penuria di neve
AMICI !
La cresta scesa
e la cresta che ci aspetta
Sulla cresta SUD del pedena
Il sereno si lascia desiderare
Intanto sulle retiche nevica
Arriva il peggone!
Arriva il boss
.
Splendida nord del fioraro
Quasi in vetta al pedena
salendo
il vallone del pedena e il monte lago con la sua bella cresta.
Il sole arriva finalmente
La parete dalla strada.
Ciao!! _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Nov 29, 2015 3:43 pm Oggetto: |
|
|
60°, neve marmorea, con una picca? Voi non siete a posto, o forse il mio coniglio ha fatto un corso di dittatura
Comunque bello il contesto allargato. Bella la gita in gruppo bella l'idea di andare ad esplorare invece di incapronirsi dietro i couloir dell'H e bella la traversata. Solo una cosa non vi invidio, andare in giro con gli scarponi in assenza di neve.  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom Nov 29, 2015 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | 60°, neve marmorea, con una picca? Voi non siete a posto, o forse il mio coniglio ha fatto un corso di dittatura
Comunque bello il contesto allargato. Bella la gita in gruppo bella l'idea di andare ad esplorare invece di incapronirsi dietro i couloir dell'H e bella la traversata. Solo una cosa non vi invidio, andare in giro con gli scarponi in assenza di neve.  |
Brevi salti Dome.
E sì..io procedevo lentissimo secondo il Nazza, perché tastavo tutto, provavo la picca e piantavo i ramponi tre volte, prima di fare il passo. Perché il coniglio in me era bello all'erta.
Poi metto qualche foto decente _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Dom Nov 29, 2015 4:21 pm Oggetto: |
|
|
MEGLIO PARTIRE DALLO ZAMBONI .........
PER LE QUATTRO NORD .........ANELLO........
C'E'ANCHE UNA BELLA GOULOTTE SU UNAAA.......
VAL BUDRIA......... _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom Nov 29, 2015 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Stambekkkkk, la nord del Tartano ha una bella goulotte ma è totalmente secca. E c'è stata una grossa frana sulla cresta tra Tartano e Azzarini.
Dicevi quella? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Nov 30, 2015 9:56 am Oggetto: |
|
|
Metto anche io qualche foto e indicazione:
le cascate del Pedena sono quasi fatte. La principale sembra salibile ma non proteggibile bene. Purtroppo non so se resisteranno al caldo in arrivo.
I canalini del Fioraro, o Azzarini, li avevo notati lo scorso anno, proprio dalle cascate del Pedena, ed erano in condizioni ben migliori. Il più interessante è quello di destra, che dal basso è invisibile, e se non troppo gonfio presenta 2/3 salti niente male. Era totalmente secco, o quasi. Abbiamo salito il canalino di sinistra, il meno incassato ed evidente ma anche l'unico che sopra ha un campo di neve e che quindi viene un po' alimentato in tempi di seccume (direi PD+, in queste condizioni, con tratti di misto "erborinato"). Tutti sono molto brevi, compresi tra 100 e 150 metri. Magari si possono esplorare se si è già lì per le cascate. La discesa al passo Pedena, che abbiamo trovato tracciata, è meno scontata del previsto: fbl!
La cresta Sud del Pedena l'avevo vista in un post fb di settembre, descritta come non difficile ma comunque divertente e con tratti alpinistici. In quell'occasione erano stati saliti anche i 3 gendarmi. Noi abbiamo salito solo il terzo (secondo la relazione i primi due avevano roccia molto brutta) e l'abbiamo trovata piuttosto elementare, utile per chiudere il giro ma non interessante dal punto di vista alpinistico, come appare abbastanza ovvio guardandola (F)
Naz&Peg, come dire Cip&Ciop
La cascata principale del Pedena
Una valle piena d'acqua
L'attacco del canalino è su erbaccia ripida
Dopo va un po' meglio.
Io qui continuavo a pensare che la crosta ghiacciata era attaccata a erba secca e giù lei, giù noi. Il Nazza non pensa a nulla e se ne va...in punta di ramponi.
In cresta, a Nord sbuffa. Noi andiamo di lì, salendo il crestone del Pedena
Al passo del Pedena intersechiamo la Gran Via delle Orobie, che un giorno vorrei fare.
In cresta, alle spalle la cima di Tartano, secca secca.
Black&White
Verso la cima
ZT a 3500 metri? Alta pressione a oltranza? Uhmmmmmmm...
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Nov 30, 2015 11:28 am Oggetto: |
|
|
La tua aggiunta , Fabio, mi ha dato l'esatta misura della girata che avevo fatto fatica a percepire dal topic di Naz.
Itinerario in puro LDT style.
Stile Southern rock alla Tom Petty.
Che a me piace a prescindere. Come il vostro approccio.
Sempre bello vedervi insieme. Anche se non siete belli... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Lun Nov 30, 2015 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Io qui continuavo a pensare che la crosta ghiacciata era attaccata a erba secca e giù lei, giù noi. Il Nazza non pensa a nulla e se ne va...in punta di ramponi.
OCCHIO ALLE MERDE SECCHE DEI CAPRONI BIANCHI........
SI POSSONO STACCARE.........
CREANDO UNA VALANGA DI CACCA  _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Dic 01, 2015 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Stambek 1 ha scritto: | Io qui continuavo a pensare che la crosta ghiacciata era attaccata a erba secca e giù lei, giù noi. Il Nazza non pensa a nulla e se ne va...in punta di ramponi.
OCCHIO ALLE MERDE SECCHE DEI CAPRONI BIANCHI........
SI POSSONO STACCARE.........
CREANDO UNA VALANGA DI CACCA  |
quando si dice...mi hanno rubato le parole di bocca...
forse l'avrei espresso un pelo diversamente
no, ma bello!!!
ma sei andato a sentire lo Spira la sera prima????
http://lab80.it/programmazione/672
Comunque ...a destra della vostra...
bah ti chiederò zuum... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Dic 01, 2015 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Ma quindi secondo voi andare su di lì è pericoloso o no?
Non l'ho ben capito.
Fabio hai usato la corda poi in quel punto? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Dic 01, 2015 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Ma quindi secondo voi andare su di lì è pericoloso o no?
Non l'ho ben capito.
Fabio hai usato la corda poi in quel punto? |
No niente corda.
Ma secondo i miei sensi-coniglio (anzichè ragno) fidarsi solo della neve è al limite.
Io ho preferito piantare la picca nell'erba, proprio come suggerisce il Franz. Il Naz invece si è fidato a salire veloce su neve.
Comunque niente di difficile e c'è da dire che faceva davvero freddo e quindi la neve era marmo. Inoltre il Nazza è salito molto più velocemente. Quindi pro e contro.
Aggiungo che la corda l'avevo e ho chiesto diverse volte ai soci se la volevano, ma mi han sempre risposto di no perchè erano tranquilli. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|