Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Nov 17, 2015 7:56 pm Oggetto: Sassopiatto, il letargo autunnale dell'Alpe di Siusi [MTB] |
|
|
Dopo un lungo distacco dall'All Mountain non potevo chiedere di meglio da quest'autunno, così dopo il rientro di 15 giorni fa sulla Valdritta viene il turno del consueto gitone annuale. Ci avevamo provato l'anno scorso ma le cose non erano andate esattamente come previsto, anche se avevamo portato a casa un esperienza stupenda sotto l'aspetto ambientale ( e discesistico...). Quest'anno l'alta pressione persistente ci ri-offre la possibilità di provarci: questa montagna, dominante l'Alpe di Siusi, risulta estremamente frequentata durante il periodo di apertura degli impianti. Aggiungendo il divieto di percorrenza (ovviamente) del sentiero con mezzi “meccanici” ne consegue l'obbligo di provarci in un brevissimo periodo, compreso appunto tra la chiusura degli impianti e l'avvento dell'inverno. Questo sabato le condizioni meteo non garantivano la perfezione, mentre quelle della montagna si. Decidiamo quindi di provarci.
Come da previsione la partenza da Ortisei è con clima rigido. Estese brinate e ghiaccio compaiono sempre più frequentemente durante la salita in Val Jender
All'Alpe di Siusi si respira l'atmosfera della stagione morta. La montagna è libera di rifiatare prima di esser presa nella morsa della neve e del turismo
Il caratteristico Maso Tirler
Quasi al rifugio Zallinger
Vista del Sassopiatto dall'omonimo rifugio. Qui inizia la salita alla cima e la bici prenderà posto tra le nostre braccia e spalle, in maniera definitiva
La bici sulle spalle oggi mi da fastidio così aumento un pochino l'andatura trovandomi presto da solo. Si respira la solitudine della montagna invernale
Supero un gruppetto di escursionisti francesi (francofoni, perlomeno) sorridenti ed ignari come noi di quanto successo nella notte . Laggiù in fondo i soci, a vista.
Sospesi sull'Alpe di Siusi
Quota 2880: per me non ha più senso portar la bici, se non quello di poterla fotografare sotto la croce. L'abbandono e mangio qualcosa dopo averle fatto il setup per la discesa. In brevissimo, dopo quasi 4 ore dalla partenza sono in vetta. Non c'è il paventato vento e aspettando i soci, che so già arriveranno su con le loro fidate ferraglie sulle spalle, ho tempo per riposarmi, pensare e pregare... Non lo conoscevo, ma immagino che Jag sarà stato contento di esser stato idealmente sulla cima del Sassopiatto con il suo cancello... Riposa in pace.
Il fratello maggiore limita un panorama a 300°
Cartolina
Silenzio e relax
Lo sapevo
E due
Mi congratulo coi soci e, infreddolito, mi avvio ad attenderli presso il mio “deposito bici”, pronto all'azione. Poco dopo li vedo arrivare.
WARNING: Fenomeni in action. DON'T TRY THIS AT HOME
La discesa nei primi 250 m della ripida pala ghiaiosa non sarà godibile, troppo smossa a parte rari tratti e molto molto faticosa, sicuramente più della salita. Sotto il terreno diventa più compatto e sarà un vero tripudio fino in valle. Tantissime foto ho fatto, ne propongo una selezione sapendo che ai non interessati risulteranno comunque troppe
E fin qui è fatta. Quando sei ai piedi di questi bestioni in bici, prima e dopo, provi le stesse identiche emozioni che danno le grandi salite alpinistiche... ma solo chi pratica può comprendere
Da qui in poi sui sentieri 527, 527a, 531 e 18b la faccenda cambia. La discesa sarà lunga ma meno faticosa. Molto appagante e divertente
Prato inclinato a dossi e cunette. Da percorrere ad alte velocità fino al suo termine
Per poi voltarsi ad ammirare
Adesso inizia il tratto tecnico della gita, sul 531 in Val Jender che però non offre nulla dal punto di vista fotografico (fortuna, direte voi ) fino ad arrivare a Santa Cristina tramite il 18b, un ripido sentiero “urbano” fatto di scalinate e tornanti strettissimi, da dove, per ciclabile adiacente il rio Gardena, raggiungeremo l'auto dopo 7 intense ore dalla partenza. Compagni di giornata, se non si fosse capito, i “fenomeni di castegnato” Ermes e Marcello. Alla prochain
 _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mar Nov 17, 2015 9:33 pm Oggetto: |
|
|
I tuoi report in bici stanno diventando come quelli del Franz per la parte alpinistica...pornografici  |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Nov 17, 2015 10:16 pm Oggetto: |
|
|
che livello  _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Nov 17, 2015 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Qualche anno fa qualcuno mi ha chiesto se il sasso piatto era ciclabille, ho risposto NO, almeno per i primi 4-500 metri... Mi sbagliavo!  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Albe
Registrato: 11/03/09 11:45 Messaggi: 155 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar Nov 17, 2015 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Ma che figata!
Certo che mi pareva ripido con gli sci... wow _________________ Tutto E' Qui |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Nov 18, 2015 12:32 am Oggetto: |
|
|
Giro "interessante" ?  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Nov 18, 2015 6:56 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Giro "interessante" ?  |
No, troppo ciclabile... solo "fotonico"  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Nov 18, 2015 9:29 am Oggetto: |
|
|
Ho percorso la normale in discesa alcuni anni fa tornando dalla ferrata Schuster, ripensandoci mi dico: "Ma come caspita avete fatto a percorrerla con la bici?"
Grandissimo livello!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Nov 18, 2015 9:55 am Oggetto: Re: Sassopiatto, il letargo autunnale dell'Alpe di Siusi [MT |
|
|
Domonice ha scritto: | stesse identiche emozioni che danno le grandi salite alpinistiche... ma solo chi pratica può comprendere
|
Insomma....
Io pratico ma non posso comprendere.
Questa è un altra cosa.
Che roba sia, forse lo hai detto tu.
Fotonica.
Fotoreport strepitoso Dome, per percorso, ambiente, capacità vostra , qualità delle immagini e soprattutto intensità del racconto.
Un piacere guardarlo.
E ti giuro che se un giorno vado sul Sassopiatto con la bike corro in costume a gennaio da Lecco a Salisburgo... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Mer Nov 18, 2015 10:29 am Oggetto: Re: Sassopiatto, il letargo autunnale dell'Alpe di Siusi [MT |
|
|
Domonice ha scritto: | Non lo conoscevo, ma immagino che Jag sarà stato contento di esser stato idealmente sulla cima del Sassopiatto con il suo cancello... Riposa in pace.
|
le chiamavamo JAGgate le sue imprese, qui siamo oltre !
bravi gnari !  _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Nov 18, 2015 11:29 am Oggetto: Re: Sassopiatto, il letargo autunnale dell'Alpe di Siusi [MT |
|
|
fiore ha scritto: | Domonice ha scritto: | Non lo conoscevo, ma immagino che Jag sarà stato contento di esser stato idealmente sulla cima del Sassopiatto con il suo cancello... Riposa in pace.
|
le chiamavamo JAGgate le sue imprese, qui siamo oltre !
bravi gnari !  |
Non ho capito di chi state parlando.
A parte questo..che follia!!!
Meravigliosa follia ovviamente.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Nov 18, 2015 3:47 pm Oggetto: Re: Sassopiatto, il letargo autunnale dell'Alpe di Siusi [MT |
|
|
TOTALE!
Non ho parole...
In effetti mi ricordavo l'altro giro...me lo son cercato...l'ultima inquadratura è quasi identica
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=17842
Vi regalo una foto "di voi" di domenica da sud...
Mi avete ricordato questi (pazzi) su calcare (video visto a BANFF o EOFT):
http://www.pinkbike.com/news/SEA-OF-ROCK-video-2012.html
Sempre splendido...te la chiederò HR...tanto lo amo...e...
Domonice ha scritto: |
Il fratello maggiore limita un panorama a 300°
 |
_________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Mer Nov 18, 2015 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Non avevo mai visto l'alpe con quei colori tardo autunnali, sembra quasi che c'è un foto-taroccamento.
Leggevo pian pianino riga x riga tutto il racconto, ed ero curioso di vedere dov'era il deposito mtb...Rob de matt..... |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Nov 18, 2015 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Usti, che super-report! Certo che così pare che l'abbiamo fatta tutta in sella dalla croce.. In realtà la primissima parte è davvero dura, ed in parecchi punti siamo scesi pure dalla bici.
Poi diventa faticosissimo ma ciclabile; qualche bel sentiero in traverso rilassante (e pure allietato da fauna apprezzabile..), e poi nel bosco nuovamente tecnico, ma di pura soddisfazione! Sicuramente un gran giro, fatto nella stagione più adatta, vista la scarsa frequentazione.
Una cellofoto dell'autore del reportone...
 _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Nov 18, 2015 9:59 pm Oggetto: |
|
|
mauroedani ha scritto: | Non avevo mai visto l'alpe con quei colori tardo autunnali, sembra quasi che c'è un foto-taroccamento.
|
Guarda, le foto sono fatte con una vecchia e malconcissima tz10. Per far aprire il proteggi obbiettivo devo dargli un colpo, spesso le foto (quelle in salita quasi tutte) sono fatte in movimento e rigorosamente in modalità IA... Se rendessero la META' dei colori reali ne sarei contento. Ah, non ho più fotosciop e nessun altro programma di fotoritocco da diversi anni.  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|