Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Nov 15, 2015 4:10 pm Oggetto: Cima Valdritta, ignorata vetta principale del Baldo [MTB] |
|
|
(gita di due sabati fa)
Da qualche anno mi ripromettevo di visitare questo versante del Baldo, salendone la cima principale, poco frequentata, o meglio “malcagata” dalla folla escursionistica che si riversa in gran parte sulla Cima Telegrafo, adiacente al Rifugio Barana...
Con Marcello, partiamo poco oltre il paese di Avio, in Val d'Adige e saliamo la strada (oggi chiusa al traffico) verso il lago di Pra dela Stua da dove proseguiamo verso la strada Graziani. La salita è piacevolissima, con solo qualche rarissimo passaggio di mezzi motorizzati
Quando incontriamo il sentiero 652 ci carichiamo finalmente la bici in spalla e lo percorriamo in dir del sentiero 66 che ci condurrà sulla cresta principale
Giunti alla cresta sommitale possiamo nuovamente saltare in sella e percorrere la bellissima mulattiera che in discesa ci condurrà alla base del castelleto finale
Cima Valdritta. La salita appare assolutamente impossibile, ma decidiamo di andare a vedere ugualmente.
Dalla Bocchetta di Valdritta lo sguardo spazia verso il Lago di Garda
L'aria è frizzantissima, l'ambiente è Full HD
Salendo verso la cima scopriamo che quel versante arcigno è solcato da un sentiero militare che ci permette di portare fino ala sommità la bici. Per comodità poi la lasceremo ad una decina di metri dalla vetta.
Dalla cima si domina il Garda e il panorama è spaziale
E' ora di scendere. Il primo tratto, a freddo, è ostico ma ciclabile con molta attenzione nei tratti esposti.
Dopo una risalita sul sentiero di cresta principale ritorniamo all'imbocco del ripido dosso dove si snoda il 66
Poi, una volta attraversata la strada Graziani il paesaggio cambia radicalmente. Il 652 si tuffa nel bosco con qualche radura che ci permette di vedere il versante est precedentemente percorso
Più in basso il sentiero diventa mulattiera ripida, scassata, faticosa ma in un contesto affascinante dentro una forra spettacolare ma poco fotogienica. Insomma, un altro bel modo di salire il Baldo in bici, faticoso e non esattamente abbordabile ma assolutamente appagante sotto tutti gli aspetti. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
L'ultima modifica di Domonice il Dom Nov 15, 2015 7:06 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Dom Nov 15, 2015 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Bravissimi (e anche un po' pazzi, io il tratto sommitale non lo farei in bici neanche molto ben pagato).!
Io e Ovomaltina avevamo salito Cima delle Pozzette e Cima Valdritta salendo dalla funivia del Baldo che parte da Malcesine, ricordo una bella scammellata molto lunga tra andata e ritorno.
Confermo sulla poca frequentazione anche quando siamo andati noi  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Nov 15, 2015 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Questo è un girone pazzesco.
Colto in una giornata TOP, ben fatto !
Livello ALTO direi  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Nov 16, 2015 10:13 am Oggetto: |
|
|
Vedo queste immagini , mi giro, guardo lo specchio e dico a chi vedo in fronte a me :
" Vedi ? Tu pensi di farlo, però non vai in bike. Tu poggi le tue terga su un sellino, poggi i tuoi piedi su due pedali, cominci a pedalare e ti muovi...."
Ecco.
Ps : ma perché abbandonate la calda, confortevole, piccola e d'essai stanza ( piazza ) dei poveri freewheelers ?
Come passare dal cinemino di periferia al Multisala.. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Nov 16, 2015 6:57 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: |
Vedo queste immagini , mi giro, guardo lo specchio e dico a chi vedo in fronte a me :
" Vedi ? Tu pensi di farlo, però non vai in bike. Tu poggi le tue terga su un sellino, poggi i tuoi piedi su due pedali, cominci a pedalare e ti muovi...."
Ecco.
Ps : ma perché abbandonate la calda, confortevole, piccola e d'essai stanza ( piazza ) dei poveri freewheelers ?
Come passare dal cinemino di periferia al Multisala.. |
In effetti ero molto indeciso sul dove postare. In passato ho messo i report MTB in quella stanza, ma mi sono reso conto che quella giusta è questa, in fondo le stanze dedicate alle diverse attività sono utili per questioni "tecniche". Se voglio mettere report di una cascata in effetti non la inserisco nella sezione Ghiaccio mentre ci posso aprire un 3d riguardante la corretta esecuzione di un Abalakov...
PS: questo in effetti non è andare in bicicletta, è andare in montagna con la bici
 _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Nov 16, 2015 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: |
In effetti ero molto indeciso sul dove postare. In passato ho messo i report MTB in quella stanza, ma mi sono reso conto che quella giusta è questa, in fondo le stanze dedicate alle diverse attività sono utili per questioni "tecniche". Se voglio mettere report di una cascata in effetti non la inserisco nella sezione Ghiaccio mentre ci posso aprire un 3d riguardante la corretta esecuzione di un Abalakov...
PS: questo in effetti non è andare in bicicletta, è andare in montagna con la bici
 |
Quoto, il senso è quello.
Per il giro: Dome, voi mi fate un po' paura!!
ps: ma quindi ti sei ripreso? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Nov 16, 2015 8:09 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Per il giro: Dome, voi mi fate un po' paura!!
ps: ma quindi ti sei ripreso? |
e perchè mai? Non mordiamo nessuno !!!
Ripreso è una parola grossa ma sai, in questi giri si sta relativamente poco sulla sella, molto sui pedali e ABBASTANZA sotto la bici. Comunque ora che ci hai il mezzo un giro serio tra i monti DEVI farlo!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|