Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Nov 10, 2015 5:10 pm Oggetto: |
|
|
misteradamello ha scritto: |
Come farebbero gli alpinisti senza di te? |
La coda sull'H?
Dai riconosciamolo al Franzone che i suoi vecchi report sono un bel patrimonio di idee, almeno per chi, come me, non ama far la coda sulle "classiche" e fuori dal suo orticello obrobrico non ha tutta sta gran conoscenza. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Nov 10, 2015 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Ma chi ha fatto mai la coda sull' H? quando l'ho fatto io ero solo soletto, giusto qua dietro casa mia e non a casa di Dio. Dirgli niente tu..E nessuno aveva fatto soffiate..
Comunque lo sa il mondo chi come e cosa andare a fare oramai. Basta navigare , per questo nn è che ci vuole una cima di Lavaredo he..
Questo della scelta deli giri da fare è un gioco vecchio oramai. O copi incolli ( e va bene) o vai a vedere ( e va benissimo)
Ma non esiste il collocamento in montagna per fortuna!  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Nov 10, 2015 5:59 pm Oggetto: |
|
|
misteradamello ha scritto: | Ma chi ha fatto mai la coda sull' H? quando l'ho fatto io ero solo soletto, giusto qua dietro casa mia e non a casa di Dio. Dirgli niente tu..E nessuno aveva fatto soffiate..
Comunque lo sa il mondo chi come e cosa andare a fare oramai. Basta navigare , per questo nn è che ci vuole una cima di Lavaredo he..
Questo della scelta deli giri da fare è un gioco vecchio oramai. O copi incolli ( e va bene) o vai a vedere ( e va benissimo)
Ma non esiste il collocamento in montagna per fortuna!  |
Lo sai anche tu che le cose sono un po' più complicate. Da quando sono spariti i forum trovi la gente ad ammassarsi sulle 2 vite che su fb sono state date in condizioni.
A riprendere i vecchi report ci vanno sempre in meno. Ad esempio io troverei una bella cosa che i report di OI avessero una ricerca per intervalli data. Così vai a vedere che cosa si faceva un po' di inverni fa, magari in inverni simili, e saltano fuori idee.
Il tasto cerca di Google è utile ma, per fortuna, devi ancora sapere cosa cercare.
I reportoni megapompati del nostro hanno il vantaggio che restano in mente, al massimo resti un po' deluso. Ma in mente restano.
Poi c'è il discorso condizioni. E anche qui tra andare a botta sicura sapendo che sono già saliti in 10, e trovare la foto scattata una settimana prima da qualcuno che passava in zona, che ti dà una ragionevole certezza di trovare condizioni buone..ce ne passa.
Ma se devi stare in movimento per 16 ore per fare una via per cui ce ne impieghi 2, beh una ragionevole certezza di trovare buone condizioni ci sta.
Scusa Re per l'uso improprio del tuo post! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Nov 10, 2015 7:24 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Scusa Re per l'uso improprio del tuo post! |
Prego... prego...
A me sembra giusto un po' assurdo che si litighi ogni volta per tutto. Ma tant'è...
Se vi diverte tanto la cosa continuate pure  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Nov 10, 2015 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
Da certi discorsi sembra che esistano itinerari di serie A e itinerari di serie B, cosa che fortunatamente quando si parla di montagna non è vero. Esiste solo ciò che a noi piacerebbe fare in quel momento oppure ciò che siamo in grado di fare in quel momento.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Nov 11, 2015 10:10 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao a tutti,
Da certi discorsi sembra che esistano itinerari di serie A e itinerari di serie B, cosa che fortunatamente quando si parla di montagna non è vero. Esiste solo ciò che a noi piacerebbe fare in quel momento oppure ciò che siamo in grado di fare in quel momento.
Fabrizio |
Ciao Fabri,
mi spiace abbia avuto questa impressione. A me pareva si stesse parlando solo di affollamento e condizioni, un discorso un po' trito in realtà, ma a me interessava, da un lato, non passare per uno che "viene mandato" a fare una via, dall'altro spiegare perchè il Franzone è una miniera di utili informazioni e dargli i meriti che ha.
Non ho mai voluto fare classifiche.
Mi fa anche un po' ridere che proprio tu lo abbia pensato, perchè uno dei miei primissimi post su OI era stato proprio sul disagio che provavo a riportare le mie gite b-side rispetto proprio a una tua super gita.
Per Re.
Non mi pareva un litigio. Un dialogo piuttosto! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Nov 11, 2015 10:41 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Lo sai anche tu che le cose sono un po' più complicate. Da quando sono spariti i forum trovi la gente ad ammassarsi sulle 2 vite che su fb sono state date in condizioni.
A riprendere i vecchi report ci vanno sempre in meno. Ad esempio io troverei una bella cosa che i report di OI avessero una ricerca per intervalli data. Così vai a vedere che cosa si faceva un po' di inverni fa, magari in inverni simili, e saltano fuori idee.
Il tasto cerca di Google è utile ma, per fortuna, devi ancora sapere cosa cercare.
I reportoni megapompati del nostro hanno il vantaggio che restano in mente, al massimo resti un po' deluso. Ma in mente restano.
Poi c'è il discorso condizioni. E anche qui tra andare a botta sicura sapendo che sono già saliti in 10, e trovare la foto scattata una settimana prima da qualcuno che passava in zona, che ti dà una ragionevole certezza di trovare condizioni buone..ce ne passa.
Ma se devi stare in movimento per 16 ore per fare una via per cui ce ne impieghi 2, beh una ragionevole certezza di trovare buone condizioni ci sta.
Scusa Re per l'uso improprio del tuo post! |
Aggiungerei, come dettoti in privato, che la foto è tra l'altro "casuale": avuta da una amica che si trovava in Val Malenco a passeggio. Una che usa la reflex (quindi non uno smartphone e quindi con buon dettaglio). Prontamente l'ho contattata per chiederle la foto a massima risoluzione....perchè "si sa mai"...
Avendo tanti contatti e buona memoria, appena vedo qualcosa di interessante, mi attivo... Una volta lo facevo coi report (magari semplicemente in zona)...ma ora è più facile con facebook.
E poi aggiungerei che, per fortuna, una foto non toglie la poesia e il gioco... perchè proprio per quella salita i predecessori, dovendo battere traccia in crosta (inaspettatamente) se la son giocata nell'avvicinamento...
rediquadri ha scritto: | A me sembra giusto un po' assurdo che si litighi ogni volta per tutto. Ma tant'è...
Se vi diverte tanto la cosa continuate pure  |
Mah, a me non sembra un litigio. Sì, come sempre Misteradamello fa il provocatore...(se rileggi bene tutto parte da lì), ma gli riesce bene...perchè tarpargli le ali se fa ridere?
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao a tutti,
Da certi discorsi sembra che esistano itinerari di serie A e itinerari di serie B, cosa che fortunatamente quando si parla di montagna non è vero. Esiste solo ciò che a noi piacerebbe fare in quel momento oppure ciò che siamo in grado di fare in quel momento.
Fabrizio |
Mi sembra un bell'OT (da che pulpito...ma questo è un OT nell'OT ) . Magari da qualche altra parte se ne è parlato, ma non qui. E sinceramente non condivido, emozionandomi dal canale franzaniano come al Vaccio, quanto alla Grassi Bernardi.
Non so dove l'hai interpretato Fabri. Forse nella battuta di Fabio sull'H? Beh, l'abbiamo fatto tutti l'H e nessuno l'ha snobbato.
Qui mi pare si discorresse su condizioni, foto, persone invogliate ad andare, traffico...
fabiomaz ha scritto: | ma a me interessava, da un lato, non passare per uno che "viene mandato" a fare una via, |
Leggo ora in contemporanea. Sì, sorry, il senso non era quello... Non mandare, so benissimo quando ti è venuta in mente, ne abbiamo parlato giusto dopo la tua pedalata, ma invogliare e confermare l'intuito con una foto delle condizioni.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tornando IT invece, per il buon RE, ricordo di aver salito il Badile (allora in gergo lo chiamavamo anche Badiletto, forse paragonandola al suo nobile fratello maggiore più a nord) dalla strada tra Branzi e Valleve (ho controllato, per il sentiero 117) in bellissimi boschi (un po' ripidi forse) selvaggi, ma con ottimo sentiero, un inverno di tanti tanti anni fa coi miei genitori... Aneddoto di quella giornata: ricordo che un gatto ci segui da fondovalle per un buon pezzo e ad un certo punto il sentiero era interrotto da un torrente ghiacciato. Il gatto passò via veloce tirando fuori gli artigli e lasciando evidenti segni sul ghiaccio. Ramponi naturali!
Il bivio per Valleve dovrebbe essere questo:
rediquadri ha scritto: | Deviazione per il Pizzo Badile Brembano al Passo Monte Colle
 |
_________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Mer Nov 11, 2015 11:26 am, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Nov 11, 2015 11:20 am Oggetto: |
|
|
@ tutti: A me se non un litigio sembrava almeno il solito battibecco, però, ripeto, se a voi va bene così fate pure, poi però non lamentiamoci se il forum langue
Franz ha scritto: |
Tornando OT invece, per il buon RE, ricordo di aver salito il Badile (allora in gerco veniva detto anche Badiletto) dalla strada tra Branzi e Valleve (ho controllato, per il sentiero 117) in bellissimi boschi (un po' ripidi forse) selvaggi, ma con ottimo sentiero, un inverno di tanti tanti anni fa coi miei genitori... Anedotto di quella giornata: ricordo che un gatto ci segui da fondovalle per un buon pezzo e ad un certo punto il sentiero era interrotto da un torrente ghiacciato. Il gatto passo via veloce tirando fuori gli artigli e lasciando evidenti sengi sul ghiaccio. Ramponi naturali!
Il bivio per Valleve dovrebbe essere questo:
rediquadri ha scritto: | Deviazione per il Pizzo Badile Brembano al Passo Monte Colle
 |
|
La zona è in effetti interessante, facendo l'anello percorso da noi la salita da Piazzo al Forcolino di Torcola è ripida e con poco paesaggio. dal Forcolino in poi il giro è molto bello e anche la discesa a Piazzo per il sentiero n.118 è in un bel bosco.
Magari tornerò in zona per il Monte Secco, mi guarderò bene il sentiero che consigli tu
Simpatico il gatto! Non sapevo che si facessero grandi salite anche loro  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Gio Nov 12, 2015 6:16 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per il tuo percorso orobico ,attenzione che prima del Badile quello verò c'è quello camuno. Ma forse l'hai già salito  _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Gio Nov 12, 2015 11:42 am Oggetto: |
|
|
Claudio2169 ha scritto: | Complimenti per il tuo percorso orobico ,attenzione che prima del Badile quello verò c'è quello camuno. Ma forse l'hai già salito  |
Grazie per i complimenti!
rediquadri ha scritto: | Oltre al Pizzo Badile Brembano avevo salito nel 2011 il Pizzo Badile Cammuno, ora mancherebbe il Pizzo Badile "originale" ma quella mi sa che è un'altra storia. |
Si, come ho scritto nel topic ho salito il Pizzo Badile Camuno nel 2011  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|