Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Nov 05, 2015 10:12 am Oggetto: Tripudio d’autunno in ASIAGO |
|
|
Altipiano di ASIAGO: Cima Trentin (2325m), Cima Dodici (2336m), Cima Portule (2308m) - dsl: 1450m dsl / Svil: 15,4km
Ho avuto tempo di sistemare le foto di questo bel giro di una decina di giorni fa. Non c’è nessun OFS, ma c’è comunque un godimento di paesaggi montani di soddisfazione. A volte basta anche la scoperta di un posto nuovo per emozionarsi...
Finalmente ho scoperto dove fanno il formaggio ASIAGO Ma che bello l’altipiano! Ho aspettato la giornata ideale (autunnale con un gran festival di colori delle piante, fresca – alla partenza -2°C – e tersa, un po’ di neve per divertirsi) per la mia prima visita a questo imperdibile posto.
E queste, in tal senso, sono proprio giornate da cogliere in pieno.
Stavolta devo ringraziare Mara che mi ha portato per una volta a “casa sua”… Era un po’ che mi frullava in testa un giro da quelle parti. O ci andiamo ora, o non ci andiamo più. Liberi solo un giorno e con limitazioni sull’orario di rientro, questo bel tour faceva al caso nostro…
Quando coi tornanti ripidi sali da Caltrano e all’improvviso la vista si apre sull’altipiano è splendido. Per me che non c’ero mai stato, una strana impressione. Poi nell’atmosfera ovattata di una fredda mattina autunnale…
Bel girone di 7h (oltre 1400 m di dislivello, ma è lo sviluppo ad essere considerevole!) sulla cresta principale (salendo gli unici tre 2300 del gruppo) da Malga Larici: Cima Trentin, Cima Dodici e Cima Portule.
Bellissimo il tratto “invernale” sul versante nord (da tornarci da lì coi ramponi la prossima volta!).
Un tour pedestre, ma zone frequentate dai vicentini anche con gli sci fino a tarda stagione, per sciate vicino a casa. Sinceramente mi sembrano sciate corte corte, magari ideali per allenarsi al Mezzalama o al Sellaronda,…con n mila ripellaggi in velocità. Invece le vedo zone ideali per la MTB…strade sterrate, sentieri… Consigliabile (soprattutto agli amici dell’ovest che magari conoscono poco come me)!
(ovviamente invece per lo sci di fondo è un noto paradiso)
PS: curiosità... A Cima Portule è stato dedicato il nome dell'asteroide numero 7900 scoperto nel 1996 dagli astronomi Ulisse Munari e Maura Tombelli dell'Osservatorio astrofisico di Asiago nella Stazione osservativa di Asiago Cima Ekar con la seguente motivazione: « Dedicato alla più alta vetta sull'Altopiano di Asiago, vicina all'osservatorio astrofisico di Asiago. La selvaggia catena montuosa è il luogo preferito per il trekking da parte degli astronomi locali. » [fonte wikipedia]
Ecco le foto
Ecco il bel Brenta e la Paganella
Verso il Pasubio
Pano
Sul versante nord. Lontana Cima Dodici
In cresta
A nord non fa caldo...ma Mara impavida con gli shorts ("..avremo tempo per prendere il freddo vero" )
Sguardo “sugano”
Bella traversata
Di slancio
Caldonazzo e Levico...specchi di acqua sugana
Tavolozza
Contrasti di vegetazione
Sarebbe bello salir di lì...
Verso il...Trentin
Il dirupato versante del Portule
Luci e ombre del bosco
Dietro il Portule che saliremo al ritorno
Per di là...seguimi che so la strada…
Brenta Alta, Campanile Alto, Sfulmini, Armi: Brenta in gran spolvero
Dalla Trentin
Cevedale e Ortles come a toccarli
Versanti interessanti
Inverno versus autunno
La Dodici è ancora lontana
Cima d'Asta invitante
Tra mughi e rocce
A ore...Dodici..Tofane e Cimon della Pala
Scorcio contrastato
La Cima Dodidi...qualcuno mi diceva che somigliava al Kailash
(un po' di fantasia...ma in effetti... )
Gradoni divertenti dove usare le mani
Di mugo in roccia
Voltandosi
Si vedono le Dolomiti a un palmo di naso (bellissimo il Sassolungo!), ma anche il Tribulaun, nostra vecchia conoscenza estiva...
Distese di boschi verso il Grappa
Sassopiatto e Sassolungo...
Ricordi recenti:
A perdita d'occhio
WOW
Panorama rilassante
Verso la Val Sugana e i Lagorai
Da Cima Portule
Pensando nuove mete
Altipiano carsico
Sempreverdi e semprearancioni...
Il giro da due prospettive diverse (15,4 km; 1454m dsl)
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Lun Nov 09, 2015 12:06 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Gio Nov 05, 2015 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Qualsiasi cosa tu faccia, sotto le 40 foto non riesci proprio ad andare....
Però mi devi spiegare sto effetto che metti dentro le immagini che scatti con sta benedetta T60 e che sembra un Hdr......
Bellissimo l'altopiano di Asiago, giustamente come dici poco conosciuto da noi occidentali.
Ma non è ad un tiro di schioppo ed assolutamente fuori dalla formula fabiomazesca.... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Gio Nov 05, 2015 6:10 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | e che sembra un Hdr...... |
l'hdr è ben altro. Questo è un paciugo.  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Gio Nov 05, 2015 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Bello! Come ti dicevo dillà devo studiarmi bene la logistica, magari per una bella due giorni, rifugi in zona ce ne sono? _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Arterio Lupin
Registrato: 26/02/08 19:40 Messaggi: 624
|
Inviato: Ven Nov 06, 2015 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie alla Franza per il report dedicato a montagne che sento "mie" per ragioni" di origini...
L'Altipiano di Asiago è stato relegato per troppi anni nella categoria di "luogo ameno per escursioni da anzianotti", mentre, in realtà, presenta possibilità per signore escursioni e, in più, è un punto panoramico d'eccellenza. Se a qualcuno, poi, interessano storia e cultura, ne ha da offrire... A partire dalle origini cimbre per finire agli eventi della Prima Guerra Mondiale ed oltre..
Non so di cosa si sia drogato il buon Rota Nodari, ma è riuscito a regalare un reportage che fa venire immediatamente la voglia di tornare lassù...
En passant, per chi fosse interessato, si mangia piuttosto bene...
Vedere che i centristi e gli occidentalisti apprezzano le nostre perle venete fa sempre piacere.
Franza, si vede che più vai ad Est, più progredisci, ti civilizzi e migliori...
 |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Ven Nov 06, 2015 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Ohh finalmente un report che potrei quasi copiare , conosco la regione e come dice Arterio li si mangià un gran bene. Lo dice uno a cui che scorre il 50% di sangue veneto
Mi ha incuriosito il link al Kailash , ocio che è cannato comunqu quasi quasi ci assomiglia. _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
Livio
Registrato: 11/12/12 18:33 Messaggi: 112 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Nov 06, 2015 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Arterio Lupin ha scritto: | L'Altipiano di Asiago è stato relegato per troppi anni nella categoria di "luogo ameno per escursioni da anzianotti", mentre, in realtà, presenta possibilità per signore escursioni e, in più, è un punto panoramico d'eccellenza. Se a qualcuno, poi, interessano storia e cultura, ne ha da offrire... A partire dalle origini cimbre per finire agli eventi della Prima Guerra Mondiale ed oltre.. |
Concordo in pieno
Franz, fa piacere rileggerti in questa veste autunnale-contemplativa. _________________ "Tutti eravamo felici, ci rendevamo conto che stavamo abbandonando dietro di noi la confusione e le sciocchezze e compiendo la nostra unica e nobile funzione nel tempo, andare"
(J. Kerouac, "On the road") |
|
Top |
|
 |
Alpe
Registrato: 02/04/10 17:28 Messaggi: 121
|
Inviato: Ven Nov 06, 2015 11:05 pm Oggetto: |
|
|
e dire che è una delle zone più vicine per noi Emiliani,..da tempo mi riprometto di andarci ma ancora non l'ho fatto. Le belle foto mi spronano ad affrettarmi ad andare. |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Nov 09, 2015 1:08 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Qualsiasi cosa tu faccia, sotto le 40 foto non riesci proprio ad andare.... |
....mica è legato alla qualità della gita...
l'occhio vuole la sua parte...
E non ho messo quelle del mare...lì c'erano pure altri soggetti interessanti...
calimero ha scritto: | Bellissimo l'altopiano di Asiago, giustamente come dici poco conosciuto da noi occidentali.
Ma non è ad un tiro di schioppo ed assolutamente fuori dalla formula fabiomazesca.... rediquadri ha scritto: | Bello! Come ti dicevo dillà devo studiarmi bene la logistica, magari per una bella due giorni, rifugi in zona ce ne sono? |
|
Sì, in effetti per me da Verona sono 2h30....e le vale tutte...per voi da ovest...un po' troppe...due giorni sarebbero più ammortizzabili.
Rifugi non ne conosco, se non il Rifugio Cima Larici dal quale siam partiti...
http://www.asiago.it/it/rifugi/
Dovrebbero rispondere gli esperti...posso chiedere a Mara.
lupin-3 ha scritto: | calimero ha scritto: | Però mi devi spiegare sto effetto che metti dentro le immagini che scatti con sta benedetta T60e che sembra un Hdr...... |
l'hdr è ben altro. Questo è un paciugo.  |
L'HDR ce l'ha pure, ma non l'ho usato.
Questo è un filtro "artistico" definito "opera d'arte". Un po' artificioso, ma a volte, per me, rende...senza abusarne.
Arterio Lupin ha scritto: |
Non so di cosa si sia drogato il buon Rota Nodari, ma è riuscito a regalare un reportage che fa venire immediatamente la voglia di tornare lassù...
...
Vedere che i centristi e gli occidentalisti apprezzano le nostre perle venete fa sempre piacere.
....
Franza, si vede che più vai ad Est, più progredisci, ti civilizzi e migliori...
 |
Io apprezzo il "bello" (e il "buono" - come da tuo commento a mia foto di sabato sera!)
Per forza di cose mi ritrovo comodo in quelle lande...ed è tutta una
Claudio2169 ha scritto: | Ohh finalmente un report che potrei quasi copiare , conosco la regione e come dice Arterio li si mangià un gran bene. Lo dice uno a cui che scorre il 50% di sangue veneto
Mi ha incuriosito il link al Kailash , ocio che è cannato comunqu quasi quasi ci assomiglia. |
Grazie dell'apprezzamento. Contento che in molti rivedano le foto "di casa"...
Link Kailash corretto. Grazie!
Alpe ha scritto: | e dire che è una delle zone più vicine per noi Emiliani,..da tempo mi riprometto di andarci ma ancora non l'ho fatto. Le belle foto mi spronano ad affrettarmi ad andare. |
bru ha scritto: | belle le mie montagne
prox volta passa da qua che andiam su insieme dal mio versante  |
Si può tornare sia per canali con picca e ramponi (mi sto informando)...sia con gli sci...
ovviamente sempre versante nord...
Foto della scorsa stagione di Andrea Gasparotto:
Il versante Nord del Portule
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Lun Nov 09, 2015 1:10 pm Oggetto: |
|
|
MEGLIO CHE MANGI IL FORMAGGIO ASIAGO.........
ALLA BRACE CON POLENTA E CIOCULAT........  _________________ Stambek 1
L'ultima modifica di Stambek 1 il Mar Nov 10, 2015 6:49 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Nov 09, 2015 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | calimero ha scritto: | Bellissimo l'altopiano di Asiago, giustamente come dici poco conosciuto da noi occidentali.
Ma non è ad un tiro di schioppo ed assolutamente fuori dalla formula fabiomazesca.... rediquadri ha scritto: | Bello! Come ti dicevo dillà devo studiarmi bene la logistica, magari per una bella due giorni, rifugi in zona ce ne sono? |
|
Sì, in effetti per me da Verona sono 2h30....e le vale tutte...per voi da ovest...un po' troppe...due giorni sarebbero più ammortizzabili.
Rifugi non ne conosco, se non il Rifugio Cima Larici dal quale siam partiti...
http://www.asiago.it/it/rifugi/
Dovrebbero rispondere gli esperti...posso chiedere a Mara.
|
Grazie, si, se riesci chiedi, cmq con calma, penso che la due giorni possa essere per la prossima primavera o prossimo autunno.
 _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Nov 11, 2015 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Certo che fa specie vederti spendere una giornata su terreno escursionistico. Bei posti, ma 2,5h da verona, veramente l'altro lato del mondo!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Nov 13, 2015 11:40 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Bei posti, ma 2,5h da verona, veramente l'altro lato del mondo!  |
Beh, fai anche 2h da Verona. 2h45 da Rovato
Come siete stati in Carega...
Non hai idea del potenziale di quell'altipiano per voi bikers!!!
Da: http://www.outdooractive.com/ con i giri in MTB
Grazie a Bru che mi ha fatto accorgere dell'errore nel postare la mappa delle vette feltrine... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Mar Nov 17, 2015 1:19 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Ven Nov 13, 2015 8:57 pm Oggetto: |
|
|
TRIPUDIO DI ASIAGO???
ti sei fatto fuori una forma intera????
FISICO! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|